Zebralight SC600 MKII L2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Zebralight SC600 MKII L2

Messaggio da Altair » 15/04/2014, 22:59

Stefano, mi riferivo alla SC600 Mk II L2, come da titolo discussione.

Non è che ho cambiato molto, dal sito Zebra stanno così:
High: H1 1100 Lm (PID, approx 2 hr) or H2 670 Lm (PID, approx 2.5 hrs) / 356 Lm (3.9 hrs) / 162 Lm (11 hrs)
Medium: M1 70 Lm (30 hrs) or M2 32 Lm (66 hrs) / 12 Lm (172 hrs)
Low: L1 3.8 Lm (16 days) or L2 0.43 Lm (2.5 months) / 0.06 Lm (4.6 months) / 0.01 Lm

Ok, M3 non c'è, intendevo sub di M2

Appunto, tra 0,43 0,06 e 0,01 toglierne uno non cambia tanto, quello che volete

Diciamo che la farei così:

High: H1 1100 Lm (PID, approx 2 hr) or H2 670 Lm (PID, approx 2.5 hrs) / 356 Lm (3.9 hrs) / 162 Lm (11 hrs)
Medium: M1 300Lm or M2 70 Lm / 32 Lm
Low: L1 12 Lm (16 days) or L2 3,8 Lm / 0.43 Lm / 0.01 Lm

Direi che non si scontenta nessuno e non ho aggiunto livelli che non ci sono, manca solo lo 0,06 ma c'è lo 0,01... È il caso di dire L' ACCENDIAMO???

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight SC600 MKII L2

Messaggio da stefano » 15/04/2014, 23:05

mikobiker ha scritto:la warm mi dovrebbe arrivare prima di Pasqua ... ero convinto ... ma leggendo meglio questo thread, durante la trepida attesa, mi sono reso conto che tra pulsante piccolo, i 6 doppi click, i livelli che ci sono ma non ci sono, ecc ecc, ci sarà da battagliare!
L'ho ordinata perchè è piccola, bellina, leggera, spot 10° e spill 80°, lodatissima da Budda, sperando in una tinta calda decente, ma ora, che sta per arrivare, devo riconoscere di avere qualche perplessità, specialmente per quanto riguarda i livelli; per l'uso che ne farò, prevalentemente boschivo, dovrò senz'altro settare H2 a 330, rimpiangendo quindi i 600, per non parlare dei 150! Dovendo saltare tra 330 e 1020 la batteria verrà ciucciata in un attimo!
Oè, poi magari ne sarò entusiasta e forse la mia è solo una normale ansia dovuta all'attesa! :roll: :roll:

Il battagliare è relativo, prova a immaginare i livelli alternativi/nascosti delle Eagletac dove devi fare tot torsioni rapide della testa entro tot secondi..
Livelli che ci sono o non ci sono io non lo direi, i livelli ci sono sta a te scegliere quelli giusti in base allo scenario.
Ti rammento che tra 1000 e 600 c'è solo mezz'ora di differenza (parlo di autonomia con batteria 3100) e di norma una frontale è per uso ravvicinato.
A te scegliere se durante un escursione usare solo i livelli M o se usare un H2 che tu stabilirai se essere 150 o 330 o 620
Nel caso ti serve tanta luce all'improvviso hai sempre H1..
Si sarebbero piaciute anche a me 3 scelte su livello alto ma accontentiamoci, guarda la concorrenza cosa offre e dimmi se fanno di meglio.
L'alternativa sono altre torce che magari hanno un cursore o un anello magnetico dove tu regoli la potenza a piacimento, ma facendo così non sai mai esattamente a quanti lumens sei e non ti puoi far conti sulla automia rimasta.

Riguardo all'uso boschivo le esperienze che ho avuto finora sono che servono comunque livelli alti, poi magari sono fissato io o devo cambiare bosco :-D
C'è gente su CPF che si è vantata di fare escursioni sugli Appalachi con la H51 a livello M o M2, io ieri sera ho fatto delle prove in giardino con la H52w a livello M1 (quanta luce!)
Poi vai nel bosco e con M1 non vedi niente..
Poi per "non vedi niente" possiamo discuteterne, bastano di sicuro per vedere dove metti i piedi, su un terreno sicuro e conosciuto ne bastano anche 10 volte meno, il livello più usato dal sottoscritto sulla vecchia H600 è L1 di 2,7 lumens ma questo nel parcheggio/viale che porta a casa :) su un sentiero che ai lati ha il precipizio sta sicuro che non mi metto a usare livelli bassi

Avatar utente
mikobiker
Messaggi: 310
Iscritto il: 27/02/2014, 7:51

Re: Zebralight SC600 MKII L2

Messaggio da mikobiker » 15/04/2014, 23:33

Stefano, grazie, mi sento rincuorato!
Probabilmente, dopo averla usata per un po', potrò darti ragione.
I colori maturano la notte (Alda Merini)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight SC600 MKII L2

Messaggio da stefano » 15/04/2014, 23:37

Altair ha scritto:Stefano, mi riferivo alla SC600 Mk II L2, come da titolo discussione.
Tanto hanno uniformato tutto quindi se parliamo di H600 o SC600 è identico, cambiano solo i lumens tra versioni Cool e quelle Neutral.
Altair ha scritto:Diciamo che la farei così:

High: H1 1100 Lm (PID, approx 2 hr) or H2 670 Lm (PID, approx 2.5 hrs) / 356 Lm (3.9 hrs) / 162 Lm (11 hrs)
Medium: M1 300Lm or M2 70 Lm / 32 Lm
Low: L1 12 Lm (16 days) or L2 3,8 Lm / 0.43 Lm / 0.01 Lm

Direi che non si scontenta nessuno e non ho aggiunto livelli che non ci sono, manca solo lo 0,06 ma c'è lo 0,01... È il caso di dire L' ACCENDIAMO???
Ok buon ragionamento ma..
Mi spieghi che cambia?
Hai tolto un livello da 0,01 (che concordo è quasi inutile) sicuramente come la hai messa tu è anche più coerente come definizione (12 lumens dentro a low e 70-300 dentro a medium)

O meglio, mi spieghi con i livelli attuali che cosa ti manca?

Non si possono avere H3 M3 o L3 quindi con il tuo schema su medium sono costretto a scegliere se usare M2= 70 o M2=32
Se supponiamo scelgo M2=32 poi stando su medium se mi serve più luce sono costretto a salire verso M1= 300 (troppi)
Oppure se (con il tuo schema) avessi settato H2 a 150 potrei balzare da M2_32 a H2_150, ma se poi mi serve più luce sul livello alto devo o tornare indietro a 300 o passare a H1=1020 (circa)
In ogni caso manca 600 che potrei usare solo se programmando

Dici:
Altair ha scritto:non ho aggiunto livelli che non ci sono, manca solo lo 0,06
Hai tolto un livello (livello pressochè) ma forse sono ottuso ma non vedo il vantaggio apportato, ho capito che hai messo 12 come L1 e ci posso stare ma poi mi costringi a programmare la torcia se per caso voglio usare uno 0,4 che ti assicuro che è usabile (e al chiuso una volta dilatato l'occhio si usa pure bene !)
Ma lasciando stare il discorso 0,4 non vedo poi il miglioramento, hai un 300 a disposizione su M1, ok poi ?
Il 356 che hai messo come eventuale H2 programmabile non ha nemmeno senso (già c'è un 300 su M1) quindi l'utente su livello H deve scegliere se settare H2 a 620 o 150 - non può settarli ambedue, ne può scegliere uno solo quindi H2 = 150 oppure 620 e questo può già farlo adesso

L'unica cosa che potrebbe aver un senso è che io se si fa come dici tu potrei programmarmi la torcia così
H1 = 1000 0 1100 che sia
H2 = 150
M1 = 300
M2 = 70 oppure 32 (già non mi piace perchè è una frontale e in basso voglio aver più scelta possibile)
L1 = 12
L2 =3,8 oppure un livello più basso
Con questo schema (secondo le modifiche da te apportate) io ho "pronti" :
70
150
300
1000/1100 a seconda della tinta
che sicuramente possono far comodo, io per primo riconosco che mi piacerebbe poter scorrere a necessità e senza programmare da 150 - 300 - 600

MA con lo schema da te adottato abbiamo "tolto" (consentimi il termine) un basso di 0,4 che può far comodo e passare da 0,4 a 12 è un bel balzo...(parliamo di frontale) e "tolto" 32
Tu mi rispondi che 32 lo programmi e lo metti a M2 ma poi io da 32 dovrei "zompare" a minimo 150 o riprogrammare la torcia

Da utilizzatore di frontali preferisco avere una possibilità meno "in alto" e averne di più in "basso"
Per me i livelli van bene così come sono, casomai bisognerebbe fare una modifica tecnica (non uno "spostamento" dui valori come proponi tu) per permettere all'utente di poter scegliere i livelli 150-300-600 (scusa se arrotondo) senza dover programmare la torcia

Ma cmq programmarla non è un dramma, una volta fatta la mano è questione di pochi secondi, casomai c'è da imprecare perchè il tasto è piccolo e soffice e per farlo a volte ci vogliono le mani di fata

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight SC600 MKII L2

Messaggio da stefano » 15/04/2014, 23:43

Chiedo Venia Altair, nel mio messaggio ho citato più volte "si parla di frontali" quando questa discussione è per la SC600, tu sicuramente da utlizzatore di torcia da palmo giustamente dici che me ne fo di tanti livelli bassi :)
Purtroppo hanno uniformato tutto (hanno cambiato anche M1 rispetto alla SC600 precedente da 900lm) tu forse dici che dovrebbero fare dei livelli per le torce e altri specifici per le frontali?
Avrebbe anche un senso ma dubito lo facciano, pensa al risparmio che hanno con tutto uguale (presumo il driver) che cambia solo a secondo della tinta.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight SC600 MKII L2

Messaggio da stefano » 16/04/2014, 0:17

aquero ha scritto:Ripeto:

H1-1020 Lm H2-620 Lm
M1-330 Lm M2-150 Lm
L1-65 Lm L2-30 Lm

Per me sarebbe :ok:
Sulla SC600 ce la posso anche vedere tanto a 30 lumens hai 66 ore di automomia, il problema è che ci sarà sempre quello che si lagna perchè a lui serve il moonlight o quello da 3,5
Per come la vedo l'unica per uscirne senza scontentare qualcuno sarebbe lo schema da te proposto con un interruttore che prevede anche UL (ultra low) dove ci metti 3,5 oppure a scelta tra 0,4 e i due micro

A quel punto salterebbe sicuramente fuori qualcuno che dice che gli scoccia che deve scorrere 4 livelli e che era meglio la vecchia interfaccia :lol:

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Zebralight SC600 MKII L2

Messaggio da Altair » 16/04/2014, 0:54

Stefano, facendo come ho detto sopra

High: H1 1100 Lm (PID, approx 2 hr) or H2 670 Lm (PID, approx 2.5 hrs) / 356 Lm (3.9 hrs) / 162 Lm (11 hrs)
Medium: M1 300Lm or M2 70 Lm / 32 Lm
Low: L1 12 Lm (16 days) or L2 3,8 Lm / 0.43 Lm / 0.01 Lm

non cambia nulla, Gli H sono identici, quindi puoi usarli come prima
gli M guadagno un 300 e perdo il 12 che però è spostato su Low ( io un 12 lumen lo vedo meglio li ) e i Low perdono solo lo 0,06, che sfido chiunque a distinguerlo da 0,01.

Io non la vedo così problematica, per un uso outdoor è molto più importante avere ben scalati e immediatamente accessibili i livelli alti, e comunque anche i bassissimi non sono cambiati, anzi, io preferisco avere un Low diretto da 12 lumen che da 3,8... a quei livelli meglio un po' più luce che no vederci, tanto i consumi sono comunque irrisori.

Comunque si fa per parlare, tanto rimane com'è, io non la compero e risparmio e siam tutti felici ;-)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight SC600 MKII L2

Messaggio da stefano » 16/04/2014, 1:16

Ho capito cosa intendi, grosso modo ricalchi lo schema proposto da aquero
Il problema è che comunque rimane sempre qualche lacuna da qualche parte, ci vorrebbe un altro interruttore, un sistema come quello da te proposto (x SC600) può anche andar bene, livelli bassi o ultrabassi in genere son meno importanti su una torcia da palmo rispetto a una frontale.

Sta sicuro che qualche modifica cmq la faranno a livello evolutivo, oppure ci sarebbe da scrivere in tanti e proporre modifiche personalizzate tra SC600 e H600, già in passato hanno avuto orecchie disponibili a quello che gli utenti hanno scritto per email o su forum, il fatto è che tali modifiche dovrebbero essere richieste da una certa fetta di utenti per essere prese in considerazione.

Ho capito che non fa per te però non me ne volere se ti esorto a guardare comunque il lato positivo della cosa, hai un elevato numero di livelli e entro i limiti da loro imposti puoi anche metterci le mani.
Quante altre marche permettono questo? C'è la Predator che è tutta programmabile poi ?
Magari alcune piccole Fenix avessero qualcosa di simile alla UI Zebra

Avatar utente
89loal68
Messaggi: 197
Iscritto il: 13/04/2014, 17:00
Località: Scafati (SA) near Pompei

Re: Zebralight SC600 MKII L2

Messaggio da 89loal68 » 18/04/2014, 18:51

Secondo voi la zebra sfornerà un'evoluzione della SC600 MKII L2 a breve?

MaxFontana
Messaggi: 152
Iscritto il: 28/02/2014, 10:53

Re: Zebralight SC600 MKII L2

Messaggio da MaxFontana » 18/04/2014, 20:14

89loal68 ha scritto:Secondo voi la zebra sfornerà un'evoluzione della SC600 MKII L2 a breve?
ma come? l'ho appena presa e già c'è il sentore di un upgrade?
cmq prendila ad occhi chiusi..è una roba allucinante questa piccolina!
Armytek Wizard XM-L2 T6 nw - Armytek Predator Pro v2.5 XP-G2 Neutral White - zebralight h600fw mkii - Thrunite Mini tn30 - Nitecore Mh20 nw

Rispondi