differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602

Parliamo qui di torce Inc e Led
zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da zampa » 01/01/2014, 17:40

La H602 non è un aggiornamento della H600, bensì della H60.

La H600w ha il riflettore, la H600Fw ha riflettore e vetro opacizzato, la H602 non ha riflettore ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da stefano » 01/01/2014, 18:02

ub1 ha scritto:Dopo 15 pagine, sapete che non ho ancora capito la differenza in sostanza tra h600w, 600fw e h602w?
o meglio: se la 602 è un aggiornamento della 600, in cosa si è cercato di migliorarla?
La H600 ha un fascio "classico" almeno come frontale.
La H600 F è la stessa torcia ma con vetro opaco, diffonde la luce in modo più flood ma gli rimane però un pò di tiro (non so quanto perchè non la ho mai vista in azione)
La H602 è totalmente flood - idem per la H502 che però invece usa le batterie AA

ub1
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/03/2011, 13:52

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da ub1 » 01/01/2014, 20:30

Bene.
Ora mi è più chiaro.
Ho un h502 e mi posso regolare meglio
grazie

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da P.P. » 01/01/2014, 20:32

Curiosamente ho notato nel tempo che qualora diverse torce hanno un tipo di
ottica in comune, tal tipo non manterrà una diffusione eguale della luce tra i
vari modelli di dette torce : per esempio torce con parabola potranno avere
spill fino ai piedi ( es. : Drop In P60 ) oppure che parte più avanti ( es. : torce
da tiro ), arco estremo dello spill tondo ( es. : SC600 MK1 ) oppure a forma di
elissoide ( es. : EC25 Cobra ), presenza o assenza di cerchi concentrici od artefatti
a seconda del led usato e del suo eventuale decentramento. Altresì vale per le
lenti TIR : una lente TIR in una torcia crea uno spot gigante e annulla lo spill
attorno ( es. : alcune Surefire ) mentre altre torce aventi sempre la TIR presentano
come fascio luminoso un enorme spill tanto che parte dal piano di camminata ( es. :
Niteye JA10 ) mantenendo un buon tiro, spot assente. Le lenti Froozen a regola
dovrebbero appianare " lo scalino " esistente tra la forte luminosità dello spot e
quella meno potente dello spill ( esattamente il contrario di ciò che fa una parabola
dual stage ) riducendo il tiro ma fornendo una luce meglio spalmata nelle immediate
vicinanze ( es. varie Zebralight ) ; stessa cosa la si ottiene quando il led non ha
ottica ma ha solo un incavo parabolico ( es. Spark SG-5 senza riflettorino da tiro )
ove la luminosità non vien mangiata da un vetro satinato ma ha pochissimi metri
di gittata perchè, appunto, la luce parte flood e non vien collimata da alcun tipo
di sistema.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Frenky72
Messaggi: 3
Iscritto il: 29/01/2014, 13:27

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da Frenky72 » 29/01/2014, 14:13

Ciao a tutti, posso gentilmente chiedere il vostro aiuto? Sono alla ricerca di una buona luce frontale e cercando in rete sono capitato su questa discussione.
Io la utilizzerei principalmente per correre a piedi su sterrato e per escursionismo/arrampicata, non disdegnando però qualche puntata in mtb.
Leggendo i vari post mi sembra di avere capito che dovrei orientarmi su una luce di tipo flood che se non ho capito male avendo un luce diffusa mi dovrebbe permettere di vedere dove sto mettendo i piedi.
Altra cosa che mi chiedevo è se queste zebralight che non nascono esclusivamente come frontali tengono bene in posizione la luce anche con attività ad alto impatto come può essere la corsa su sentieri.
Ho già quattro 18650 che utilizzo per una Fenix tk15 quindi punterei ad una torcia che utilizzi queste batterie, al momento quindi mi sembra di capire che una buona scelta potrebbe essere h600fw o h602w. Che dite?
Grazie

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da stefano » 29/01/2014, 14:24

Frenky72 ha scritto:Ciao a tutti, posso gentilmente chiedere il vostro aiuto? Sono alla ricerca di una buona luce frontale e cercando in rete sono capitato su questa discussione.
Io la utilizzerei principalmente per correre a piedi su sterrato e per escursionismo/arrampicata, non disdegnando però qualche puntata in mtb.
Hai letto qui ? https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =17&t=7237
Ho cercato di mettere più beamshot possibili per illustrare le differenze di fascio, cmq mettere un pò di nastro sul modello H51/52 o H600 rende il fascio molto più flood.

Leggi anche questo, è molto lungo ma tra la metà e la fine ci sono tante info
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 4&start=80

Avatar utente
Si-nil
Messaggi: 64
Iscritto il: 30/08/2013, 11:30

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da Si-nil » 29/01/2014, 20:54


Frenky72
Messaggi: 3
Iscritto il: 29/01/2014, 13:27

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da Frenky72 » 30/01/2014, 4:47

Intanto grazie mille, adesso mi leggo tutto e poi vediamo.

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602

Messaggio da techpassion » 14/02/2015, 21:41

Cosa ne pensate come fissaggio? Ho trovato l'immagine su un forum.

Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602

Messaggio da stefano » 14/02/2015, 21:50

Zebralight Mods ? su CPF :)
Io però insisto sulla fascia a testa o al collo la fascia è comodissima

A proposito se qualcuno capita qui (avevo dimenticato questo thread) abbiamo parlato delle differenze sui tre modelli Zebralight qui https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... &start=100

Rispondi