Messaggio
da P.P. » 01/01/2014, 20:32
Curiosamente ho notato nel tempo che qualora diverse torce hanno un tipo di
ottica in comune, tal tipo non manterrà una diffusione eguale della luce tra i
vari modelli di dette torce : per esempio torce con parabola potranno avere
spill fino ai piedi ( es. : Drop In P60 ) oppure che parte più avanti ( es. : torce
da tiro ), arco estremo dello spill tondo ( es. : SC600 MK1 ) oppure a forma di
elissoide ( es. : EC25 Cobra ), presenza o assenza di cerchi concentrici od artefatti
a seconda del led usato e del suo eventuale decentramento. Altresì vale per le
lenti TIR : una lente TIR in una torcia crea uno spot gigante e annulla lo spill
attorno ( es. : alcune Surefire ) mentre altre torce aventi sempre la TIR presentano
come fascio luminoso un enorme spill tanto che parte dal piano di camminata ( es. :
Niteye JA10 ) mantenendo un buon tiro, spot assente. Le lenti Froozen a regola
dovrebbero appianare " lo scalino " esistente tra la forte luminosità dello spot e
quella meno potente dello spill ( esattamente il contrario di ciò che fa una parabola
dual stage ) riducendo il tiro ma fornendo una luce meglio spalmata nelle immediate
vicinanze ( es. varie Zebralight ) ; stessa cosa la si ottiene quando il led non ha
ottica ma ha solo un incavo parabolico ( es. Spark SG-5 senza riflettorino da tiro )
ove la luminosità non vien mangiata da un vetro satinato ma ha pochissimi metri
di gittata perchè, appunto, la luce parte flood e non vien collimata da alcun tipo
di sistema.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...