Parliamo qui di torce Inc e Led
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 19/08/2013, 14:03
Budda ha scritto:una twisty non è comoda come una clicky nel cambio livelli.
andrei per una Zebra SC52 che ha maggior potenza e livelli più spaziati.
io preferirei una twisty perche' gli interruttori prima o poi si rompono o si bucano le membrane in gomma, se poi ci fosse una memoria del livello medio ad una novantina di lm, la cosa sarebbe perfetta.
in piu' la zebra ha una testa e una coda troppo grandi e a conti fatti sarebbe piu' grande della d10 modificata che a dir vero va a meraviglia, a parte le dimensioni un po' eccessive rispetto alle torce che ho avuto prima: prima avevo una aaa favour, poi una ezaar5, poi la d25mini titanium.. le dimensioni con il passare degli anni aumentano a dismisura.
qualcuno ha mai visto questa torcia?
http://countycomm.com/aastainless.html
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 19/08/2013, 14:11
è molto più potente la tua D10.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 19/08/2013, 14:16
aldimeola81 ha scritto:Budda ha scritto:non si apre quella torcia.
ok non si apre ma per il resto? potrebbe essere adatta come torcia da lavoro? al livello medio è sufficiente per lavori da vicino a parer tuo? qualcuno ce l'ha?
Per l'uso specifico che ne fai sei l'unico a cui consiglio solo due possibilità:
1) Led RIGOROSAMENTE XM-L! Con il quale anche sottoalimentato avrai un'ottima illuminazione da vicino. Magari appena puntata in spazio aperto farà schifo perchè non ha un minimo di tiro ma a te ciò non importa!
2) Led XP-G ma con ottica flood o meglio lente diffusore, come alcune Zebra.
Per la torcia in questione te la sconsiglio oltre che per il tuo uso specifico da vicino principalmente perchè è troppo bella e soprattutto costosa, è più da collezione che da utilizzo per lavoro!
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 19/08/2013, 14:21
Budda ha scritto:è molto più potente la tua D10.
e se comperassi e modificassi una ezaa con un led xm-l? dimensioni ridottissime e led all'altezza, con il ramping e memoria.. me l'appoggi?
il problema è la carrozzeria scadente della ezaa, non appena la pesti puoi dirgli addio..
altrimenti questa ?
http://www.mybalder.com/product/html/?63.html
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 19/08/2013, 15:39
mi sa che tu hai bisogno di una reinderizzata:
se vuoi farti una torcia con tuo driver e tuo led -> ti comperi un host (torcia vuota con riflettore senza led senza driver)
sennò spendi soldi extra per un prodotto che non ti serve.
la tua preoccupazione per i pulsanti è legittima ma secondo me da rivedere: anche chi usa la torciatutti i giorni non lamenta problemi. inoltre puoi sempre scegliere un modello tipo la Eagletac che ti ho consigliato prima (o tipo la quark AA, Neuron 1A, Archer 1A) che abbia copripulsante in gomma sostituibile in 30"

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 19/08/2013, 19:57
Torch65 ha scritto:aldimeola81 ha scritto:Budda ha scritto:non si apre quella torcia.
ok non si apre ma per il resto? potrebbe essere adatta come torcia da lavoro? al livello medio è sufficiente per lavori da vicino a parer tuo? qualcuno ce l'ha?
Per l'uso specifico che ne fai sei l'unico a cui consiglio solo due possibilità:
1) Led RIGOROSAMENTE XM-L! Con il quale anche sottoalimentato avrai un'ottima illuminazione da vicino. Magari appena puntata in spazio aperto farà schifo perchè non ha un minimo di tiro ma a te ciò non importa!
2) Led XP-G ma con ottica flood o meglio lente diffusore, come alcune Zebra.
Per la torcia in questione te la sconsiglio oltre che per il tuo uso specifico da vicino principalmente perchè è troppo bella e soprattutto costosa, è più da collezione che da utilizzo per lavoro!
anche la eagletac d25a titanium era da collezione ma è andata alla grande, non l'avessi persa..

il led in effetti era un xm-l u2
pero' aveva dei difetti: la filettatura era troppo lasca e tendeva a gripparsi, ogni volta per arrivare al livello medio dovevo fare due rotazioni della testa..
possibile che non esista una twisty con memoria, piccolissima e in titanio/SS?
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 19/08/2013, 20:31
Budda ha scritto:mi sa che tu hai bisogno di una reinderizzata:
se vuoi farti una torcia con tuo driver e tuo led -> ti comperi un host (torcia vuota con riflettore senza led senza driver)
sennò spendi soldi extra per un prodotto che non ti serve.
la tua preoccupazione per i pulsanti è legittima ma secondo me da rivedere: anche chi usa la torciatutti i giorni non lamenta problemi. inoltre puoi sempre scegliere un modello tipo la Eagletac che ti ho consigliato prima (o tipo la quark AA, Neuron 1A, Archer 1A) che abbia copripulsante in gomma sostituibile in 30"

puo' darsi che io mi sbagli sugli interruttori ma è proprio una mia malattia, odio gli switch sulle torce e soprattutto i modelli switchy sono ancora piu' lunghi dei modelli twisty e la cosa mi interessa particolarmente: voglio una torcia piu' piccola possibile perche' la tengo in tasca continuamente tutto il giorno, i modelli che mi hai consigliato sembrano piu' lunghi della mia d10 moddata..
il fatto di creare una torcia dal nulla mi pare un po' utopico parlando di una torcia con diametro 16 mm, dove trovo un driver adatto , riflettore ecc? meglio modificare una torcia e renderla perfetta per le mie esigenze, non credi?
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 19/08/2013, 22:13
niente utopia, host:
http://budgetlightforum.com/node/13470
poi cerchi in un paio di shop "15mm driver" e ce l'hai.
il titanio non va bene per le twisty, si grippa assai e quando si consuma le particelle peggiorano il tutto.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 20/08/2013, 14:28
Budda ha scritto:niente utopia, host:
http://budgetlightforum.com/node/13470
poi cerchi in un paio di shop "15mm driver" e ce l'hai.
il titanio non va bene per le twisty, si grippa assai e quando si consuma le particelle peggiorano il tutto.
interessante ma come puoi vedere tu stesso le dimensioni della torcia host sono ben lontane da quelle della quark mini aa.. specie la lunghezza
quindi dovendo scegliere una quark mini aa con l'ultimo led xp-g2 cosa mi consigli, quella in alluminio o in titanio? non c'è speranza di poter smontare la testa e mettereci su un xm-l u2 nemmeno scaldandola per scollare la loctite?
al livello medio in ogni caso si riesce ad usarla per lavorare da vicino con il led di serie?
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 20/08/2013, 21:06
sto usando questi giorni la mia d10 moddata, è una bomba, al livello max disintegra una batteria stilo in meno di 20 minuti.. e illumina molto piu' della eagletac titanium che avevo pur montando lo stesso led.. vorrei capire quanti lumen riesce a dare al max, come posso fare con un sistema piu' o meno preciso? possono aiutare delle foto o cosa?