Fenix tk09: discussione su vari argomenti e sulla recensione di Stefano

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da stefano » 12/01/2015, 17:56

ladybug ha scritto:]Lo avevo scritto io. Ho rifatto la prova. La fondina è così stretta che ci entra a fatica per la testa (come hai visto tu) con l'aggravante che essendo "floscia" bisogna usare due mani e tanta pazienza per infilarla. In pratica è inutilizzabile in questo modo
Se mi dici che è floscia mi sa ti è capitata una fondina diversa, ho capito quali, pure quella della PD35 era così infatti dopo aver tentato di modificarla per migliorare l'estrazione la ho buttata e uso la PD35 con una vecchia fondina della PD32.

Questa è cordura robusta e rigida, si inserisce a testa in giù senza problemi, serve solo un attimo di attenzione per estrarla ma nulla di drammatico, mi trovo abbastanza bene e penso che mi posso risparmiare i soldi per una Tasmanian Tiger

Inserisco un paio di foto della fondina con testa in ambedue i modi.


Immagine


Immagine



Scusa Ladybug sai dirmi sul cambio dei livelli?
Passi che ho lo switch rigido (intendo il ON-OFF) ci si abitua e si usa senza problemi ma il cambio livelli mi sembra veramente troppo sensibile, praticamente per cambiare livello basta sfiorare il tasto roba di mezzo millimetro e cambi livello, lo devi praticamente "accarezzare"

E' così' anche la tua o mi è capitato un esemplare "strano" ?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da stefano » 12/01/2015, 17:58

In effetti la foto riguardandola ha lasciato perplesso anche me...
Dai dati tecnici le teste sono ambedue da 34 mm, non so se può essere un effetto appena ho un attino ritorno su questa cosa.
Appena posso una sera voglio testare TK15 e Tk09 sui soliti alberi a 95 metri

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da ladybug » 12/01/2015, 22:10

La sensibilità del tasto per il cambio livelli nella mia tk09 è adeguata... nè troppo nè poco... certo la corsa è molto breve ma direi che anche con i guanti non mi crea disagi. Se "sfiori" il tasto e basta non succede nulla.
Può essere che tu abbia una mano più robusta della mia...

Riguardo alle dimensioni delle teste: confermo che tk15 (xpg) e tk9 hanno la testa esternamente dello stesso diametro. Quello che varia sensibilmente è la dimensione della parabola. Non posso eseguire misure precise ma la tk09 sembra sui due millimetri più stretta, forse addirittura tre.

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da romeo87 » 12/01/2015, 23:07

Scusate se magari chiedo una cosa già detta, ma siccome sono (e spero di rimanere) molto interessato alla tk09 ( che pare si chiami anche tk12) come torcia del forum, volevo chiedere:
La UI è twisty, oppure si cambiano i livelli con delle mezze pressioni?
Spero spassionatamente la seconda, perché altrimenti non fa per me...

Scusate la domanda, ma il post è diventato troppo lungo per leggerlo tutto da capo

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da stefano » 12/01/2015, 23:27

romeo87 ha scritto:La UI è twisty, oppure si cambiano i livelli con delle mezze pressioni?
Spero spassionatamente la seconda, perché altrimenti non fa per me...
La seconda, lievi pressioni (a torcia accesa)
Non tiene in memoria l'ultimo livello e si accende sempre a livello max

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da romeo87 » 12/01/2015, 23:28

stefano ha scritto:
romeo87 ha scritto:La UI è twisty, oppure si cambiano i livelli con delle mezze pressioni?
Spero spassionatamente la seconda, perché altrimenti non fa per me...
La seconda, lievi pressioni (a torcia accesa)
Non tiene in memoria l'ultimo livello e si accende sempre a livello max
Che bella notizia!
Lo chiedevo perché su youtube ho visto video, dove facevano dei mezzi giri alla testa e cambiava livello, boh...

Edit
Non tiene memoria?!? Mmhhhh

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da stefano » 12/01/2015, 23:50

ladybug ha scritto:La sensibilità del tasto per il cambio livelli nella mia tk09 è adeguata... nè troppo nè poco... certo la corsa è molto breve ma direi che anche con i guanti non mi crea disagi. Se "sfiori" il tasto e basta non succede nulla.
Può essere che tu abbia una mano più robusta della mia...
Dubito di avere una mano robusta, a questo punto il mio switch ha qualcosa che non va (un esemplare uscito male) o è cambiato qualcosa in produzione.. del resto anche con le Zebra ci sono stati periodi che il produttore dell'interruttore aveva cambiato qualcosa e ci sono quindi le Zebra col tasto rigido che fa il click e quelle con il tasto moscio.

Io per cambiare i livelli basta che sfioro l'interruttore, presumo a marzo mi arriverà quella che ho ordinato su banggood chissà se sarà uguale o diversa.

Alfiere mi ha detto che anche il suo esemplare (parlo del cambio modalità) è alquanto sensibile, ci sono altri possessori della TK12/TK09 che possono dire la loro sulla sensibilità dello switch nel cambio livelli?

Posso provare a chiedere lumi a Fenix se ci riesco con il mio pessimo inglese di Google Translate
Tu hai una copia marchiata TK12 o TK09 ? (più recente)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da stefano » 12/01/2015, 23:55

romeo87 ha scritto:Lo chiedevo perché su youtube ho visto video, dove facevano dei mezzi giri alla testa e cambiava livello, boh...
Presumo che hai visto la vecchia TK12 (258 lumens)
Il fatto che non tiene in memoria l'ultimo livello a me non preoccupa, tanto sono abituato a tenere sempre quello più alto, se voglio accendere al minimo ho la zebra perennemente al collo.

Non so se la vuoi usare per lavoro, ti dico anche che non ha strobo, piccola, robusta e semplice, con una UI azzeccata, tre livelli ben scelti anche se volendo ci potevano pure infilare un quarto o magari lo strobo ma penso che lo hanno fatto apposta, se uno vuole il 4 livello e lo strobo va di TK15

Il livello Low di 15 lumens è molto bello e dà una buona visibilità, sono proprio contento di averla comprata, devo solo capire se mi è capitato un interrutore strano oppure no.

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da romeo87 » 12/01/2015, 23:59

Ma la tk15 se non erro ha doppio tasto, cosa che non mi entusiasma particolarmente!
Se la userò per lavoro non lo so, dato che mi trovo benino con la pd35, più che altro la prenderei ma solo quella personalizzata del forum,e SOLO se più spinta dell'originale

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da stefano » 13/01/2015, 0:02

romeo87 ha scritto:Ma la tk15 se non erro ha doppio tasto, cosa che non mi entusiasma particolarmente!
Se la userò per lavoro non lo so, dato che mi trovo benino con la pd35, più che altro la prenderei ma solo quella personalizzata del forum,e SOLO se più spinta dell'originale
La TK15 funziona come la PD35 con uno accendi e con l'altro cambi, unica differenza invece del tastino in gomma grigio c'è un bottone circolare metallico.

Rispondi