Fenix tk09: discussione su vari argomenti e sulla recensione di Stefano

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da ladybug » 11/01/2015, 11:10

Budda ha scritto:ma il pwm dovrebbe garantire più runtime visto che il led rimane acceso per meno tempo?
:? secondo il post citato da Pegaso la "minore efficienza" del pwm abbassa il runtime. Non saprei quantificare questa "minore efficienza" ma forse dipende dal fatto che quando il led è acceso è sempre a piena potenza.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da stefano » 11/01/2015, 15:15

Bè finalmente ho scartato il pacchetto con la TK09 devo dire che come la ho presa in mano ho capito subito di aver fatto un buon acquisto.

Di foto sul web ne avevo viste tante ma quando prendi in mano la torcia è tutta un altra cosa.
Mi piace come si impugna, mi piacciono le dimensioni e l'estetica della torcia, ci si innamora subito della TK09.

Una piacevole sorpresa è stata la fondina, avevo letto che si può infilare solo a testa in su invece si può infilare in ambedue i versi.
Piccola delusione perchè con la testa posizionata verso il basso l'estrazione è leggermente difficoltosa, la testa o le alette toccano contro in bordo interno della cucitura che sta vicino al bordo (vista la stessa cosa sulla fondina della PD35)

Non ho fatto prove con la fondina attaccata alla cinta ma presumo che ci sarà il problema.. peccato perchè sarebbe bastata una fondina più larga di un solo millimetro e sarebbe stata perfetta.
Come speravo però la fondina della TK15 si adatta perfettamente (anche se più profonda) e quindi problemi di estrazione non ci sono.

La pressione di scatto dell'interruttore è la più elevata che ho visto su una torcia, lo scatto è rumoroso si sente un bel click veramente sonoro, gli altri possessori di TK09 o TK12 hanno un tasto così duro?
Comunque la pressione elevata di scatto non è un problema, il cambio dei livelli è agevole e una volta messa la batteria mi godo la bellissima tinta, un bel cool withe "bianco" per il momento la ho usata solo in casa ma mi sembra che il fascio sia perfetto e senza artefatti.

Ho apprezzato il XP-G2 della Fenix già con la PD32 G2 e con la UC40 420 lumens ma penso che questa TK09 ha la tinta migliore in assoluto tra le Fenix che posseggo.
Un ringraziamento alla coltelleria Collini (convenzionata con il forum) a cui ho chiesto se mi controllava la torcia prima di spedirla e di selezionarmi un buon esemplare, posso dire di essere veramente soddisfatto.

Ho fatto qualche prova in casa con TK15 S2 e la TK09 e chiramente si nota subito lo spot più grande, questa sera se ho tempo vedo di fare qualche prova in giardino e forse qualche foto comparativa.

Per il momento accontentatevi di queste foto fatte al volo in casa, non sono un granchè anche perchè a tutta potenza e dentro casa (distanza troppo ridotta) la macchinetta aveva problemi.

A sinistra Fenix TK15 XP-G (S2) a destra Fenix TK09 XP-G2



Immagine



Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da stefano » 11/01/2015, 15:29

Fenix TK15 a sinistra - TK09 al centro - a destra PD35


Immagine



A sinistra TK15 S2 a destra TK09 (si nota il led differente)



Immagine



Immagine

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da ladybug » 11/01/2015, 17:49

stefano ha scritto: ...
Una piacevole sorpresa è stata la fondina, avevo letto che si può infilare solo a testa in su invece si può infilare in ambedue i versi.
Lo avevo scritto io. Ho rifatto la prova. La fondina è così stretta che ci entra a fatica per la testa (come hai visto tu) con l'aggravante che essendo "floscia" bisogna usare due mani e tanta pazienza per infilarla. In pratica è inutilizzabile in questo modo.
...
gli altri possessori di TK09 o TK12 hanno un tasto così duro?
nella mia il tasto è più morbido rispetto (ad esempio) alla tk21 (per verificarlo è molto semplice, si mettono le due torce "tailcap contro tailcap" e si vede quale si accende per prima, ergo ha il tasto più morbido). Una certa "impressione" di maggior durezza della tk09 è dovuta al fatto che è meno sporgente.
...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da stefano » 11/01/2015, 18:06

Quindi la tua fondina è peggio della mia, per disavventure con quella della PD35 e dopo aver letto opinioni di altri possessori mi sembra che le nuove fondine Fenix hanno dei problemi di tolleranza, alcune sono perfette, altre troppo strette, la maggior parte sono troppo strette.
Alla mia sarebbe bastato 1 mm in più di larghezza la tua mi sembra di capire che è ancora più piccola.

Edit: preciso che l'inserimento per me è perfetto, solo l'estrazione è difficoltosa quando sta per uscire la testa.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da Torch65 » 12/01/2015, 16:46

stefano ha scritto:Fenix TK15 a sinistra - TK09 al centro - a destra PD35


Immagine
Questa foto mi piace. Guardando le altre foto le teste sembrano uguali invece frontalmente si nota bene come la testa della TK15 sia abbastanza più grande!
Mi sa che se Banggood ci propone una TK15 XP-G2 scontata la prendo al volo!
Sarò sincero, la TK09 mi piace tantissimo sia di estetica che per la semplicità dei 3 livelli però le prestazioni mi lasciano l'amaro in bocca, avesse avuto la testa della TK15 sarebbe stata perfetta. Non che la TK09 sia scarsa ma quando uno ha provato tante torce potenti è facile restare delusi.
A questo punto Fenix poteva osare e metterci dentro l'XP-E2.

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da fabio123 » 12/01/2015, 17:16

Budda ha scritto:ma il pwm dovrebbe garantire più runtime visto che il led rimane acceso per meno tempo?
Il pwm modula la potenza ma al led arriva sempre la stessa corrente quindi l'efficienza del led è la stessa. Driver che non usano il pwm hanno una maggiore efficienza sui livelli bassi, anche il doppio.
Tuttavia variando la corrente varia anceh la tinta del led. Però siccome il pwm è il modo forse più semplice per modulare la potenza direi che un driver senza pwm è migliore.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da stefano » 12/01/2015, 17:27

Ho fatto il test dello spot, alle 17.10 c'era ancora un pò di luce ma meglio ora che stanotte che quando stacco dal lavoro son cotto, ho usato la fettuccia e misurato 5 metri esatti dal muro del giardino, poi ho messo un bastone del fiocco mocho a sinistra e una scopa a destra usando un metro per distanziarli di 80 cm esatti

A 5 metri esatti torcia al fianco (altezza cinta) con la fettuccia sotto la testa della torcia TK09 a livello 450 lm ho dovuto distanziare di poco i due "bastoni" gli 80 cm citati da ladybug c'erano ma a essere pignoli sarebbero 82 o 83 cm, certo con il buio sarebbe stato meglio ma son sicuro delle misurazioni effettuate.

Stamattina mi ha risposto Fenix a cui avevo chiesto conferma, la TK09 non ha alcun step down, stanotte se ho tempo faccio un test al luxometro.
Ho indossato la fondina fornita con la torcia l'estrazione si riesce a fare senza grossi problemi anche se avrei preferito almeno 1 mm di larghezza in più.
La fondina è di quelle Fenix "old style" tutta in cordura molto robusta

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da Pegaso » 12/01/2015, 17:44

Grazie Stefano per tutte le info, una lettura dei lux è molto gradita, magari sia con batteria carica che un po' meno ( tipo sui 4.0 - 3.9 V )

Ma veramente la testa della TK09 è così più piccola di quella della TK15? O è un effetto ottico, viste di lato sembrano quasi uguali ( altra tua foto )

Comunque queste due torce sono veramente dei gran bei prodotti :D

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix tk09: ampiezza dello spot, dimensioni, anello cigar grip, drive + varie

Messaggio da ladybug » 12/01/2015, 17:46

Torch65 ha scritto:Questa foto mi piace. Guardando le altre foto le teste sembrano uguali invece frontalmente si nota bene come la testa della TK15 sia abbastanza più grande!

Sinceramente non capisco questa differenza che si vede sulla foto. Da quello che ricordo la "vecchia" tk15 con xpg ha la testa larga esattamente come la tk09 (esternamente). Quando vado a casa le torno a confrontare.

Sarò sincero, la TK09 mi piace tantissimo sia di estetica che per la semplicità dei 3 livelli però le prestazioni mi lasciano l'amaro in bocca, avesse avuto la testa della TK15 sarebbe stata perfetta.

Ti garantisco che sul campo la differenza è minima

A questo punto Fenix poteva osare e metterci dentro l'XP-E2.

Avrebbe avuto uno spot piccolo, certamente con più tiro MA sarebbe stato un "doppione" della imminente tk15 xpg2 .
In questo modo Fenix mette a catalogo sia una tattica compatta più votata al tiro (tk15) che una tattica compatta più adatta a distanze minori (tk09). Commercialmente la trovo un'ottima soluzione. Se avesse avuto un xpe2 io non l'avrei scelta.


Rispondi