DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
giuseppevane
Messaggi: 307
Iscritto il: 26/02/2011, 13:54
Località: Reggio Calabria

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da giuseppevane » 24/09/2011, 0:17

biomeccanoide ha scritto:
phobos87 ha scritto:Peccato che non specificano quali output si hanno ora nelle modalità bassa-media-alta. Secondo voi?
Probabilmente sarà come la 4 mode ovvero:
3000 Turbo
1500/2000 H
800 M
200/250 L
no c' è una versione 4 mode da 5A direct drive

cit
" NEW Driver came back. 4 mode with Turbo-- Lo>Mid>Hi>Turbo 5A with Memory
Turbo mode is direct drive. The current is up to 5A per LED, That is over-driven for XML emitter, So please do Note:
Turbo mode is better not run for over 1 minute . We make this for flashoholics who are of enough general knowledge to operate the light properly."

ci sono 2 tipi di 4 mode

cit2
" 4 (L-M-H-Strobe) max 2.5A without memory/ 1500~2000lumens (adapt for non-flashlightoholics)
4 (L-M-H-Turbo) max 5A with memory more than 3000lumens"

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 24/09/2011, 0:36

Giuseppe guarda che biomeccanoide si riferiva proprio alla nuova versione 4 mode 5 A. DD . E' l'unica versione priva di strobo.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
giuseppevane
Messaggi: 307
Iscritto il: 26/02/2011, 13:54
Località: Reggio Calabria

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da giuseppevane » 24/09/2011, 0:41

pardon..avevo inteso i valori come milliampere e non come lumens....
...capita.. :roll:

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da AntoLed » 24/09/2011, 5:49

Devo dire che dr.toto ci ha letteralmente influenzato con questa benedetta DRY!!! :) :P
Volevo domandarti un paragone tra: DRY - Sky Ray (che se ho capito bene li possiedi entrambi) c'è molta differenza a livello di output?
riscaldamento - durata ? entrambe si stanno giocando i soldi della mia paypal!

P.s.
Mi basta già la passione della fotografia per impoverire la paypal!! è sempre una questione di luce comunque!!!
thanks!!!

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da bonanino » 24/09/2011, 8:21

la dry dovrebbe fare il doppio di luce della skyray.
La durata di conseguenza dovrebbe essere piu bassa nella Dry!
Io ho la skyray e ieri sera la ho tenuta accesa dieci minuti e non ha scaldato piu di tanto, pero devo dire che fuori cerano 5 gradi, per quello in ambienti piu caldi in 5 minuti gia non la si tiene piu in mano.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 24/09/2011, 13:08

La Dry ovviamente è molto più luminosa della Sky Ray ma non arriva al doppio.
Come dicevo nella pagina precedente queste torce così potenti non possono non scaldare al massimo e più luce fanno più scaldano.
Fortunatamente ci sono dei livelli intermedi.
Vedi tu.
Per complicarti le scelte :twisted: posso anche dirti che è uscita un'altra bella torcia, molto potente e molto compatta ( che quindi scalderà molto) che si chiama CQG SST-90.
Come dice il nome il led è un SST-90 (il led per i nostri usi più costoso in assoluto) che se spinto a 9 A.h è in grado di produrre oltre 2.000 lumen. In questa torcia, secondo il venditore, è alimentato ad 8,5 A.h e quindi dovrebbe raggiungere i 2000 lumen.Non conosco l'assorbimento al tail cap ma essendo alimentato forse da tre 18650 in serie ( hanno fatto un gran casino nel descrivere le batterie utilizzabili inserendo una 18650 Ni-Mh da 1,2 V. insieme alle litio che sarebbero invece in parallelo !!! :o ) non dovrebbe essere altissimo verosimilmente intorno ai 3A.h. Se invece sono in parallelo gli assorbimenti saranno belli tosti.
Tra una settimana,quando mi sarà arrivata saprò dirvi di più.

P.S. la fantomatica 18650 Ni-Mh dovrebbe essere una non molto comune 4/3 A o una 7/5 A
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Dreammachine
Messaggi: 212
Iscritto il: 01/03/2011, 14:02

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Dreammachine » 24/09/2011, 13:33

dr.toto ha scritto:La Dry ovviamente è molto più luminosa della Sky Ray ma non arriva al doppio.
Come dicevo nella pagina precedente queste torce così potenti non possono non scaldare al massimo e più luce fanno più scaldano.
Fortunatamente ci sono dei livelli intermedi.
Vedi tu.
Per complicarti le scelte :twisted: posso anche dirti che è uscita un'altra bella torcia, molto potente e molto compatta ( che quindi scalderà molto) che si chiama CQG SST-90.
Come dice il nome il led è un SST-90 (il led per i nostri usi più costoso in assoluto) che se spinto a 9 A.h è in grado di produrre oltre 2.000 lumen. In questa torcia, secondo il venditore, è alimentato ad 8,5 A.h e quindi dovrebbe raggiungere i 2000 lumen.Non conosco l'assorbimento al tail cap ma essendo alimentato forse da tre 18650 in serie ( hanno fatto un gran casino nel descrivere le batterie utilizzabili inserendo una 18650 Ni-Mh da 1,2 V. insieme alle litio che sarebbero invece in parallelo !!! :o ) non dovrebbe essere altissimo verosimilmente intorno ai 3A.h. Se invece sono in parallelo gli assorbimenti saranno belli tosti.
Tra una settimana,quando mi sarà arrivata saprò dirvi di più.

P.S. la fantomatica 18650 Ni-Mh dovrebbe essere una non molto comune 4/3 A o una 7/5 A
Ma poi le Panasonic NCR18650A 3100 non ti sono ancora arrivate? Aspettavo una tua recensione per decidermi nell'acquisto ;)

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da bonanino » 24/09/2011, 13:45

Mi sembra di capire che ci vadano due 18650 li.ion piu una ni-mh.
penso che cosi facendo arrivino ad un voltaggio adeguato per il driver. Cosi facendo dovrebbero svilupparsi circa 9 volt.
Pero mi preoccupa un po una serie di batterie con una chimica diversa. Poi con un cosi alto assorbimento. Piu pericoloso che avere una bomba in mano mi sa.

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da bonanino » 24/09/2011, 13:51


Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dorgabri » 24/09/2011, 13:56

Dalle foto sembra che ci sia um xm-l e non un SST-90...mi sbaglio???
dr.toto ha scritto:La Dry ovviamente è molto più luminosa della Sky Ray ma non arriva al doppio.
Come dicevo nella pagina precedente queste torce così potenti non possono non scaldare al massimo e più luce fanno più scaldano.
Fortunatamente ci sono dei livelli intermedi.
Vedi tu.
Per complicarti le scelte :twisted: posso anche dirti che è uscita un'altra bella torcia, molto potente e molto compatta ( che quindi scalderà molto) che si chiama CQG SST-90.
Come dice il nome il led è un SST-90 (il led per i nostri usi più costoso in assoluto) che se spinto a 9 A.h è in grado di produrre oltre 2.000 lumen. In questa torcia, secondo il venditore, è alimentato ad 8,5 A.h e quindi dovrebbe raggiungere i 2000 lumen.Non conosco l'assorbimento al tail cap ma essendo alimentato forse da tre 18650 in serie ( hanno fatto un gran casino nel descrivere le batterie utilizzabili inserendo una 18650 Ni-Mh da 1,2 V. insieme alle litio che sarebbero invece in parallelo !!! :o ) non dovrebbe essere altissimo verosimilmente intorno ai 3A.h. Se invece sono in parallelo gli assorbimenti saranno belli tosti.
Tra una settimana,quando mi sarà arrivata saprò dirvi di più.

P.S. la fantomatica 18650 Ni-Mh dovrebbe essere una non molto comune 4/3 A o una 7/5 A
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi