Fenix pd35

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix pd35

Messaggio da stefano » 02/04/2014, 14:23

romeo87 ha scritto:Pagamento effettuato stamane su LL, attendo con ansia...
Una volta arrivate le tenebre facci sapere come ti sei trovato :)
Anche a livello di tinta

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 02/04/2014, 20:53

Waw...fantastica...bellissima come materiali, tinta e potenza...è vero,è la mia prima torcia seria(non l'ultima) ma so nota comunque la qualità.
Ho potuto confrontarla con la nitecore p12 di un collega...Non per fare pubblicità...la Fenix è Fenix...Grazie, grazie mille per le dritte, siete grandi...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix pd35

Messaggio da stefano » 02/04/2014, 21:49

romeo87 ha scritto:Waw...fantastica...bellissima come materiali, tinta e potenza...è vero,è la mia prima torcia seria(non l'ultima) ma so nota comunque la qualità.
Ho potuto confrontarla con la nitecore p12 di un collega...Non per fare pubblicità...la Fenix è Fenix...Grazie, grazie mille per le dritte, siete grandi...
La hai confrontata con la P12 ma in che modo ? estetico, d finiture o avete fatto un confronto come differenza di fascio, tinta etc

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 04/04/2014, 10:50

Ad essere sincero abbiamo fatto un confronto approssimativo, su una parete ad una distanza di 5 metri circa,e a prima vista, il fascio Fenix, era notevolmente più largo, della stessa intensità, nonostante il diametro maggiore, con un tono un puntino più natural...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 06/04/2014, 11:01

Ciao Stefano,piccolo OT.
Non sono riuscito ancora a scaricare la betteria della pd35 che già ne vorrei acquistare un'altra.Per restare in tema EDC avrei puntato la zebra sc600 mklll,ecco tu che le possiedi entrambe,noti una differenza evidente(in termini di prestazioni,le modalità zebra sono tante di più lo so..)oppure mi ritroverei con pressapoco la stessa torcia in mano???

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix pd35

Messaggio da stefano » 06/04/2014, 11:13

romeo87 ha scritto:Ciao Stefano,piccolo OT.
Non sono riuscito ancora a scaricare la betteria della pd35 che già ne vorrei acquistare un'altra.Per restare in tema EDC avrei puntato la zebra sc600 mklll,ecco tu che le possiedi entrambe,noti una differenza evidente(in termini di prestazioni,le modalità zebra sono tante di più lo so..)oppure mi ritroverei con pressapoco la stessa torcia in mano???
Si le possiedo entrambe e le ho comparate già l'anno scorso che di recente con la versione XM-L2

Il vantaggio principale della Zebra sono le dimensioni, i livelli e la possibilità di scegliere la tinta neutrale.
Riguardo al fascio quello della Zebra è di poco più ampio (ma proprio poco devi stare attentissimo e usare precisi punti di riferimento per notarlo)
Lo spill della Zebra è leggermente meno luminoso (poca roba) nella parte più esterna rispetto a quello della PD35

Son due torce diverse difficile compararle, a vantaggio della PD35 la forma a sigaro e la velocità di accensione grazie al tasto posteriore, la zebra è più corta di 38 mm (e non sono pochi) e i livelli sono tanti, inoltre non c'è la fondina anche se ne ho trovata una accettabile a poco prezzo su fasttech
https://www.fasttech.com/products/1539700

Edit: a suo tempo ho fatto qualche foto
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=7661
Chiaramente per la Zebra devi prendere il formato più piccolo (12 cm)

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 06/04/2014, 11:22

Grazie mille.
Non essendo una vera necessità le modalità della zebralight, credo che al massimo optero' per tutt'altro modello.
Quindi i quasi 200lm della zebra sono quasi impercettibili a confronto?!?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix pd35

Messaggio da stefano » 06/04/2014, 11:30

romeo87 ha scritto:Grazie mille.
Non essendo una vera necessità le modalità della zebralight, credo che al massimo optero' per tutt'altro modello.
Quindi i quasi 200lm della zebra sono quasi impercettibili a confronto?!?
Ho confrontato a suo tempo nel bosco la versione MKI (900 lumens) con la PD35 e non c'era una grande differenza di prestazioni, ma in quel momento avevo la testa della PD35 che aveva una tinta oscena e forse anche parecchi lumens in meno (Fenix poi me la ha cambiata)

Nei gg passati ho messo a confronto la PD35 con la nuova Zebra SC600 XM-L2 ma neutrale che ha 1020 lm ma solo in giardino e a breve distanza quindi non ti so dire.
Cmq più aumentano i lumens meno vedi la differenza, la diffenza tra una torcia che ha 850 e una che ne ha 1020 o 1100 difficilmente la noti, poi se le tinte sono diverse il confronto si complica ancora di più

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 06/04/2014, 11:39

Siccome la mia pd35 è la prima seria, come potrei fare per capire se anche la mia è difettosa come lo fu la tua?
Nel senso, per me è ottima perché non posso confrontarla con altro, se stasera faccio qualche beam, ad occhio riusciresti a capirlo?
Puoi darmi qualche dritta x scattare foto?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix pd35

Messaggio da stefano » 06/04/2014, 11:43

romeo87 ha scritto:Siccome la mia pd35 è la prima seria, come potrei fare per capire se anche la mia è difettosa come lo fu la tua?
Nel senso, per me è ottima perché non posso confrontarla con altro, se stasera faccio qualche beam, ad occhio riusciresti a capirlo?
Puoi darmi qualche dritta x scattare foto?
Dubito che lo sia, poi il mio era uno dei primi esemplari costruiti...
Se la tinta la vedi bianca con una lieve tendenza all'azzurrino è ok, la mia era un blu fortissimo praticamente scuro, quando è arrivata la testa nuova e le ho comparate sono rimasto sbalordito, non era solo questione di tonalità ma c'era anche una bella differenza percepibile in luminosità (magari dovuta anche solo alla tinta ma la nuova sembra più luminosa)

Rispondi