Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92
- dlenoc
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
- Località: emilia
Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92
Comprate questa torcia e non userete altro!!
Ottima!
Ottima!
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92
A dire la verità per un torciofilo accanito questa è una prospettiva terrificante.dlenoc ha scritto:Comprate questa torcia e non userete altro

-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/12/2013, 3:21
Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92
@ stefano: in realtà avevo gia pubblicato anche la recensione della thrunite, comunque ho corretto 
@ Cyberescudo: l'indicazione del voltaggio avviene al momento che si avvita il tail cap, la torcia emette tanti lampeggi quanti sono i V della batteria poi si ferma e continua a fare i lampeggi tanti quanto sono i decimi di V
ad esempio se la batteria è a 3.8V il led farà tre lampeggi poi una breve pausa e poi 8 lampeggi
@torch65: il bezel ho provato a svitarlo ma non sono riuscito a farlo, non so se c'è del frenafiletti o se è solo una scanalatura, anche fuardando bene con una torcia non sarei sicuro nel dirti che è formata da un unico pezzo o da due.
@ P.P.: i tasti io li trovo comodi, ma questo dipende anche un po dalle dimensioni delle mani, la scanalatura per il led rosso non crea grossi difetti al fascio anche se qualche piccolo segnetto l'ho notato (ma si tratta di essere puntigliosi) e comunque non so se la causa è la scanalatura o il leggero decentraggio del led.
@romeo87: purtroppo per mancanza di tempo difficilmente riesco ad allontanarmi da casa con l'attrezzatura per fare le foto, nelle prossime vedrò se riesco a fare meglio

@ Cyberescudo: l'indicazione del voltaggio avviene al momento che si avvita il tail cap, la torcia emette tanti lampeggi quanti sono i V della batteria poi si ferma e continua a fare i lampeggi tanti quanto sono i decimi di V
ad esempio se la batteria è a 3.8V il led farà tre lampeggi poi una breve pausa e poi 8 lampeggi
@torch65: il bezel ho provato a svitarlo ma non sono riuscito a farlo, non so se c'è del frenafiletti o se è solo una scanalatura, anche fuardando bene con una torcia non sarei sicuro nel dirti che è formata da un unico pezzo o da due.
@ P.P.: i tasti io li trovo comodi, ma questo dipende anche un po dalle dimensioni delle mani, la scanalatura per il led rosso non crea grossi difetti al fascio anche se qualche piccolo segnetto l'ho notato (ma si tratta di essere puntigliosi) e comunque non so se la causa è la scanalatura o il leggero decentraggio del led.
@romeo87: purtroppo per mancanza di tempo difficilmente riesco ad allontanarmi da casa con l'attrezzatura per fare le foto, nelle prossime vedrò se riesco a fare meglio
- dlenoc
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
- Località: emilia
Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92
In effetti!ladybug ha scritto:A dire la verità per un torciofilo accanito questa è una prospettiva terrificante.dlenoc ha scritto:Comprate questa torcia e non userete altro
Ahahahahha




Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac
- alnilam78
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 05/12/2011, 17:54
Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92
...come detto in un'altra sezione questa piccoletta è secondo me una EDC indovinatissima!!!
Per adesso ha mandato in pensione addirittura la Surefire con ottica TIR che portavo sempre con me...la gittata è più o meno la stessa, ci sono comunque poco meno di 500 lumens a disposizione e la compattezza abbinata al tipo di alimentazione la rende ottima anche sotto il profilo runtime!
Ne venisse prodotta una con un fascio ancor più concentrato (magari con led XP-E2) manderei in pensione il 90% delle torce in mio possesso
Per adesso ha mandato in pensione addirittura la Surefire con ottica TIR che portavo sempre con me...la gittata è più o meno la stessa, ci sono comunque poco meno di 500 lumens a disposizione e la compattezza abbinata al tipo di alimentazione la rende ottima anche sotto il profilo runtime!
Ne venisse prodotta una con un fascio ancor più concentrato (magari con led XP-E2) manderei in pensione il 90% delle torce in mio possesso

- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92
Bella e interessante recensione, mi sta intrigando questa torcia nonostante non abbia mai amato particolarmente questo tipo di led in una EDC (solamente questioni di gusti personali).
Quasi quasi ci faccio un pensierino.
Quasi quasi ci faccio un pensierino.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
-
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92
ciao ti ringrazio anche io della recensione
ti volevo fare una domanda: in modalità turbo i 460 lumen sono temporizzati oppure puoi utilizzarli fino alla durata della carica della batteria?
ti chiedo questo perchè 460 lumen per una torcia con batteria 18650 non sono "tirati" e potrebbe essere possibile questa caratteristica anche se però bisogna considerare che la testa non è molto grande

ti volevo fare una domanda: in modalità turbo i 460 lumen sono temporizzati oppure puoi utilizzarli fino alla durata della carica della batteria?
ti chiedo questo perchè 460 lumen per una torcia con batteria 18650 non sono "tirati" e potrebbe essere possibile questa caratteristica anche se però bisogna considerare che la testa non è molto grande

si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- dlenoc
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
- Località: emilia
Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92
Io non ho notato cali di luminosita'!! La modalita' turbo tiene finchè ce' batteria.....
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac
-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/12/2013, 3:21
Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92
è scritto nella recensione, nel paragrafo dedicato all'interfaccia, copio e incollo il pezzo di testo che è presente anche nella recensione
"Con la torcia spenta è possibile attivare direttamente il livello Turbo, è sufficiente tenere premuto il tasto a righe fino all'accensione, dopo tre minuti la torcia avra lo step down per proteggere i componenti dal surriscaldamento."
"Con la torcia spenta è possibile attivare direttamente il livello Turbo, è sufficiente tenere premuto il tasto a righe fino all'accensione, dopo tre minuti la torcia avra lo step down per proteggere i componenti dal surriscaldamento."
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92
lo sono per il led xpg2.alex74 ha scritto: ti chiedo questo perchè 460 lumen per una torcia con batteria 18650 non sono "tirati"
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed