Ti garantisco che non vi era astio, ostilità o qualsiasi altro malanimo nelle mie parole e sono profondamente dispiaciuto che possano essere state intese in quel senso.
I paragoni che ho fatto erano esclusivamente diretti a chiarire un problema e nulla avevano a che fare con questioni personali.
Hai fatto molto bene ad esprimere le tue sensazioni in modo che io potessi chiarire e
scusarmi per poter aver generato situazioni che assolutamente non volevo.
Tornando alle torce non posso che darti ragione sul fatto che man mano che vengono immessi sul mercato led sempre più potenti ed affamati di corrente di pari passo le autonomie diventano ridicole a meno di utilizzare ingombranti prolunghe.
Ciò è dovuto al fatto che ai progressi dei led non sono seguiti degli altrettanto significativi miglioramenti delle batterie che gli alimentano.
Nell'argomento "Maelstrom S12" ho riportato un grafico della reale capacità di una 26650 che è l'unica batteria che al momento potrebbe sfamare questi piccoli ed assetati mostri.
Comunque se a te tanta luce non occorre queste torce dispongono di notevole autonomia ai livelli intermedi per cui il problema non si pone.
Se invece a te occorre tanta luce per periodi prolungati devi obbligatoriamente rivolgerti a torce di dimensioni ben superiori in grado di smaltire efficacemente il calore attraverso una massa molto superiore e dotate di un alimentazione adeguata. Per questi scopi al momento i led non sono ancora concorrenziali rispetto alle torce HID che dispongono di un rendimento alle alte potenze superiore se di buona qualità.
Come ho già avuto modo di dire non si può avere "la botte piena e la moglie ubriaca".
Fino a che non usciranno delle nuove super ultra batterie al "nutruro di plutonio arricchito"

e dei nuovi diodi luminosi con rendimenti del 100%

o giù di li e che quindi trasformino tutta l'energia elettrica in flusso luminoso senza produrre calore, ci troveremo sempre a cercare la "quadratura del cerchio".