Nuove JetBeam

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
adryann
Messaggi: 275
Iscritto il: 20/09/2011, 13:02

Re: Nuove JetBeam

Messaggio da adryann » 23/09/2011, 21:26

Alien ha scritto:
adryann ha scritto:siccome le preferisco atletiche e snelle,ho preso di mira la rrt 21 (che palline infilare ogni volta tre cr123!)
Alien ha scritto: quindi intendi la rrt 15 :mrgreen:
Mi correggo: atletiche, snelle e bassine :D
Alien ha scritto:Anche a me sembra strano questo scarso interesse per le JB.
Un pò,forse, sarà anche per la brutta reputazione che si sono fatti a causa degli scarsi controlli di qualità
Alien ha scritto: Forse saranno i 480lm che vengono reputati un po' scarsi quando c'è una zebra sc600 che è anche più compatta che ne spara ben di più (anche solo per 5 minuti)
...ti prego, no! :D forse sarà perchè sono un torciofilo novello ma al momento non amo particolarmente le torce che possono essere utilizzate solo per pochi minuti alla massima potenza
Alien ha scritto:Però sono belline con l'anello di regolazione a livelli infiniti.
Infatti...riprende un pò lo stile delle vecchie torce. Non male come mossa
Alien ha scritto: Trovo strana ed estremamente scomoda la configurazione 3x123 delle rrt 15: niente ricaricabili (nè 123 e,ovviamente, 18650) restringe molto il range di utilizzatori.
E quello che penso anch'io. Almeno che non ti innamori pazzamente di questa rrt15, questo tipo di alimentazione influisce negativamente sulla scelta da parte di un utilizzatore.
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Nuove JetBeam

Messaggio da dr.toto » 24/09/2011, 0:28

adryann ha scritto: ...ti prego, no! :D forse sarà perchè sono un torciofilo novello ma al momento non amo particolarmente le torce che possono essere utilizzate solo per pochi minuti alla massima potenza
Se una torcia da 800 lumen può funzionare al massimo per soli 10 minuti e per tutto il tempo che voglio a 400 lumen mi sembra sciocco scartarla a priori e prenderne una che non produce più di 400 lumen per avere la magra consolazione di poterla usare sempre al massimo.

Mi sembra molto più logico prendere quella da 800 lumen ed usarla normalmente a 400 e, nel caso di necessità, utilizzarla al massimo anche se solo per trenta secondi.
Perché autolimitarsi.

Se devo essere sincero la tua scelta mi sembra simile all'utilizzo dell'autocastrazione maschile come comune metodo anticoncezionale.
Se ho una torcia molto potente non devo mettermi gli occhiali da saldatore per leggere una cartina stradale perchè devo utilizzarla sempre al massimo.
Il grosso vantaggio delle torce munite di diversi livelli è proprio quello di poter utilizzare sempre il livello minimo sufficiente evitando inutili consumi di batterie e furiose quanto pericolose incazxxture dei recettori retinici.

Poi nell'ambito del "libero arbitrio" ognuno ha facoltà di pensarla come crede.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
adryann
Messaggi: 275
Iscritto il: 20/09/2011, 13:02

Re: Nuove JetBeam

Messaggio da adryann » 24/09/2011, 17:28

dr.toto ha scritto:
adryann ha scritto: ...ti prego, no! :D forse sarà perchè sono un torciofilo novello ma al momento non amo particolarmente le torce che possono essere utilizzate solo per pochi minuti alla massima potenza
Se una torcia da 800 lumen può funzionare al massimo per soli 10 minuti e per tutto il tempo che voglio a 400 lumen mi sembra sciocco scartarla a priori e prenderne una che non produce più di 400 lumen per avere la magra consolazione di poterla usare sempre al massimo.

Mi sembra molto più logico prendere quella da 800 lumen ed usarla normalmente a 400 e, nel caso di necessità, utilizzarla al massimo anche se solo per trenta secondi.
Perché autolimitarsi.

Se devo essere sincero la tua scelta mi sembra simile all'utilizzo dell'autocastrazione maschile come comune metodo anticoncezionale.
Se ho una torcia molto potente non devo mettermi gli occhiali da saldatore per leggere una cartina stradale perchè devo utilizzarla sempre al massimo.
Il grosso vantaggio delle torce munite di diversi livelli è proprio quello di poter utilizzare sempre il livello minimo sufficiente evitando inutili consumi di batterie e furiose quanto pericolose incazxxture dei recettori retinici.

Poi nell'ambito del "libero arbitrio" ognuno ha facoltà di pensarla come crede.
Premetto che non sono permaloso ma il tuo modo di parlare non mi è sembrato molto gentile...ovviamente mi auguro di sbagliarmi!A parer mio, uno dei piccoli/grandi problemi di qualsiasi forum è che con il solo linguaggio verbale a disposizione non si riesce mai ad esprimere al meglio ciò che si vuole trasmettere.

Tornando al discorso, è vero che ho detto che "non amo particolarmente le torce che possono essere utilizzate solo per pochi minuti alla massima potenza" ma prima di fare paragoni con la castrazione maschile e gli occhiali da saldatore avresti potuto chiedermi la motivazione di questa scelta e considera inoltre che io non sono un super appassionato di torce...si, è vero mi piacciono molto e forse sta diventando una malattia ma finora ho calcolato molto l'aspetto pratico:
- avere una torcia da 800 lumen per 10 minuti non mi è mai servita e forse mai mi servirà (ovviamente parlo per me, sono certo che 10 minuti possono essere utilissimi per un altro).
- avere nella mano un tizzone ardente nella mano dopo 10 minuti, sempre per me, non mi conforta molto!
- un fattore che più di tutti reputo importante è l'autonomia e, da quel che ho capito...correggimi se sbaglio, l'autonomia di queste edc, (la scorpion v2) ad esempio, è davvero misera.
Ovviamente senza offesa e IMHO
Ciao
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2

Avatar utente
adryann
Messaggi: 275
Iscritto il: 20/09/2011, 13:02

Re: Nuove JetBeam

Messaggio da adryann » 24/09/2011, 17:32

...e ovviamente ho molto piacere a parlare con te e con voi tutti e ad accettare consigli...altrimenti non starei qua :mrgreen:
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Nuove JetBeam

Messaggio da dr.toto » 24/09/2011, 18:13

Ti garantisco che non vi era astio, ostilità o qualsiasi altro malanimo nelle mie parole e sono profondamente dispiaciuto che possano essere state intese in quel senso.
I paragoni che ho fatto erano esclusivamente diretti a chiarire un problema e nulla avevano a che fare con questioni personali.
Hai fatto molto bene ad esprimere le tue sensazioni in modo che io potessi chiarire e scusarmi per poter aver generato situazioni che assolutamente non volevo.

Tornando alle torce non posso che darti ragione sul fatto che man mano che vengono immessi sul mercato led sempre più potenti ed affamati di corrente di pari passo le autonomie diventano ridicole a meno di utilizzare ingombranti prolunghe.
Ciò è dovuto al fatto che ai progressi dei led non sono seguiti degli altrettanto significativi miglioramenti delle batterie che gli alimentano.
Nell'argomento "Maelstrom S12" ho riportato un grafico della reale capacità di una 26650 che è l'unica batteria che al momento potrebbe sfamare questi piccoli ed assetati mostri.

Comunque se a te tanta luce non occorre queste torce dispongono di notevole autonomia ai livelli intermedi per cui il problema non si pone.
Se invece a te occorre tanta luce per periodi prolungati devi obbligatoriamente rivolgerti a torce di dimensioni ben superiori in grado di smaltire efficacemente il calore attraverso una massa molto superiore e dotate di un alimentazione adeguata. Per questi scopi al momento i led non sono ancora concorrenziali rispetto alle torce HID che dispongono di un rendimento alle alte potenze superiore se di buona qualità.
Come ho già avuto modo di dire non si può avere "la botte piena e la moglie ubriaca".
Fino a che non usciranno delle nuove super ultra batterie al "nutruro di plutonio arricchito" :lol: e dei nuovi diodi luminosi con rendimenti del 100% :lol: o giù di li e che quindi trasformino tutta l'energia elettrica in flusso luminoso senza produrre calore, ci troveremo sempre a cercare la "quadratura del cerchio".
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
adryann
Messaggi: 275
Iscritto il: 20/09/2011, 13:02

Re: Nuove JetBeam

Messaggio da adryann » 24/09/2011, 19:09

@Dr toto: TUTTO OK E GRAZIE!!! :mrgreen: condivido su tutto
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Nuove JetBeam

Messaggio da Budda » 27/09/2011, 21:06

Selfbuilt
I have measured the battery current draw at the standby "Off" detent of both lights. For the RRT-21, I get 19.2mA on both 1x18650 and 2xCR123A, which for a standard 2400mAh 18650 and 1500mAh CR123A, would translate into 5.2 days and 3.3 days respectively (before fully-charged cells would be completely drained). For the RRT-15, I measured 19.1mA on 2x18500 and 3xCR123A, giving you a comparable 3.3 days.
:( :(
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

GengisKhan
Messaggi: 312
Iscritto il: 29/05/2011, 20:33

Re: Nuove JetBeam

Messaggio da GengisKhan » 21/08/2012, 12:50

Qualcuno del forum possiede una RRT-21 ??

GK

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Nuove JetBeam

Messaggio da P.P. » 21/08/2012, 13:51

Budda ha scritto:Selfbuilt
I have measured the battery current draw at the standby "Off" detent of both lights. For the RRT-21, I get 19.2mA on both 1x18650 and 2xCR123A, which for a standard 2400mAh 18650 and 1500mAh CR123A, would translate into 5.2 days and 3.3 days respectively (before fully-charged cells would be completely drained). For the RRT-15, I measured 19.1mA on 2x18500 and 3xCR123A, giving you a comparable 3.3 days.
:( :(
...una veloce spiegazione.... :D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Nuove JetBeam

Messaggio da Budda » 21/08/2012, 16:13

ho misurato il consumo di batterie nella posizione off di entrambe le torce. Per la rrt-21 ottengo 19,2 mA sia per 1x18650 che per 2Xcr123, che per una standard 18650 di 2400mAh e una Cr di 1500mAh significano 5,2 giorni e 3,3 giorni rispettivamente (prima he celle pienamente cariche siano completamente scaricate). Per la rrt-15 ho misurato 19,1mA sia per 2x18500 e 3xCR123, ottenendo un comparabile 3,3 giorni.

tradotto consumano una cifra se lasciate in standby.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi