Resistenza agli urti...

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da Hakyru » 01/09/2011, 13:34

Torch65 ha scritto:Io le torce più che usarle le contemplo, dunque le mie non cadono
+1
Idem :lol:

L'unica torcia che mi é sfuggita di mano é stata una QMini 123 da un'altezza di 2 metri,per fortuna nessun danno.

Per le cadute da una certa altezza credo sia più che normale che l'alluminio si ammacchi,ci mancherebbe.
Per resistente agli urti credo si intenda il totale funzionamento della torcia anche dopo una brutta caduta.

Avatar utente
Davide84
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/05/2011, 17:55

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da Davide84 » 01/09/2011, 16:14

Io per ora sono stato abbastanza fortunato...
Di cadute la mia TK20 ne ha viste un paio ma nulla di grave,funziona ancora a meraviglia.
La ET P100c2 non è mai caduta ed è ancora come nuova,l'unica di cui abuso è la E01 poichè è attaccata al porta-chiavi dell'auto,devo dire che di voli ne ha fatti parecchi e ad ogni curva sbatte la testa contro un pezzo della plancia ed è ancora come nuova a parte l'anodizzazione spelacchiata...
Ne sono pienamente soddisfatto e per 14 euro!!
Velut Ignis Ardens

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da Budda » 01/09/2011, 16:23

la mia Quark avrà sofferto un centinaio di cadute. A parte gli ammacchi all'anodizz tutto perfetto.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da dr.toto » 01/09/2011, 18:06

L'alluminio per sua natura è abbastanza tenero ed è naturale che possa ammaccarsi in caso di caduta. Ci vorrebbe un materiale con una durezza superficiale molto maggiore ma ne risentirebbe il peso e la dissipazione termica.

La cosa piu dura che conosco è il cuore di una giovane donna !
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da Budda » 01/09/2011, 18:26

dr.toto ha scritto: La cosa piu dura che conosco è il cuore di una giovane donna !
dura e amara verità.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da bonanino » 01/09/2011, 23:51

Davide84 ha scritto:Io per ora sono stato abbastanza fortunato...
Di cadute la mia TK20 ne ha viste un paio ma nulla di grave,funziona ancora a meraviglia.
La ET P100c2 non è mai caduta ed è ancora come nuova,l'unica di cui abuso è la E01 poichè è attaccata al porta-chiavi dell'auto,devo dire che di voli ne ha fatti parecchi e ad ogni curva sbatte la testa contro un pezzo della plancia ed è ancora come nuova a parte l'anodizzazione spelacchiata...
Ne sono pienamente soddisfatto e per 14 euro!!
La TK20 è un carroarmato. si rompe prima il pavimento di lei.

La E01, è cosi semplice che è difficile che qualcosa dell'eletronica vada in vacca. Anche la mia da nera che era è diventata quasi color alluminio, pero va sempre alla perfezione.

Avatar utente
Davide84
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/05/2011, 17:55

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da Davide84 » 02/09/2011, 9:42

bonanino ha scritto: La TK20 è un carroarmato. si rompe prima il pavimento di lei.

La E01, è cosi semplice che è difficile che qualcosa dell'eletronica vada in vacca. Anche la mia da nera che era è diventata quasi color alluminio, pero va sempre alla perfezione.
8-)
Velut Ignis Ardens

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da LVV83 » 02/09/2011, 14:42

A me è caduta la M20 da circa 5 metri sugli scogli,beh,un paio di segni (uno anche pesante) ci sono ma per il resto funziona alla grande,adesso sono in ferie e non c'è l'ho dietro,ma appena torno posto qualche foto ;)

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da gintonik » 03/09/2011, 11:21

beh c'è anche da considerare che il metallo "morbido" attutisce in parte il colpo proteggendo un poco i circuiti interni
credo che tutti preferirebbero una scalfittura o un segno evidente al posto di un malfunzionamento della torcia, no?
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
yago
Messaggi: 381
Iscritto il: 30/04/2011, 16:21

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da yago » 03/09/2011, 15:09

quoto!!!
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.

Rispondi