[RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Pulsar » 26/08/2011, 19:34

Budda ha scritto:peccato. Avrebbero dovuto fare un anello coprente tipo quark.
Quoto!
A me le clip non piacciono però l'avrei preferita come quella delle quark...quella della TN11 sembra robusta però è sempre a "sgancio rapido"...

Per l'interfaccia non ho avuto nessu problema per ora...anche se ho provato a cambiarla solo una volta...

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da alessior100 » 27/08/2011, 3:32

A tutti quelli che hanno sottomano una TN11, vi chiedo un grosso favore. Potreste provare ad annusare l'interno della torcia dopo averla usata qualche minuto? soprattutto l'interno della testa, dove si trova la molla. Perchè sulla mia si sente odore tipo bruciato.
Comunque ho capito quando la torcia non funziona, praticamente se la testa viene stretta fino in fondo, comincia a dare i numeri. Secondo voi come si può risolvere? oppure dovrò rimandarla indietro per il cambio? fatemi sapere
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Pulsar » 27/08/2011, 9:45

Anche la mia puzzava di bruciato dopo averla aperta! Però di altri problemi non ne ho...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da dorgabri » 27/08/2011, 9:54

Tenete a mente che certe volte la puzza dipende anche dal grasso che una volta scaldato emana un brutto odore.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Pulsar » 27/08/2011, 10:18

dorgabri ha scritto:Tenete a mente che certe volte la puzza dipende anche dal grasso che una volta scaldato emana un brutto odore.
Ci avevo pensato anche io, infatti non ho dato più di tanto peso alla cosa...

Avatar utente
yago
Messaggi: 381
Iscritto il: 30/04/2011, 16:21

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da yago » 29/08/2011, 10:01

Bella recensione Alessio.... mi sto convincendo ad acquistarla!!!!! altri test (esterni)????
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.

Avatar utente
yago
Messaggi: 381
Iscritto il: 30/04/2011, 16:21

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da yago » 29/08/2011, 10:25

Ma quanti output ha la TN11 e come si attivano?
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Pulsar » 29/08/2011, 18:28

yago ha scritto:Ma quanti output ha la TN11 e come si attivano?
Puoi scegliere l'output che vuoi compreso tra 5% e 85% della potenza della torcia...una volta selezionato puoi attivarlo svitando leggermente la testa della torcia...

Avatar utente
yago
Messaggi: 381
Iscritto il: 30/04/2011, 16:21

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da yago » 30/08/2011, 14:56

Pulsar ha scritto:
yago ha scritto:Ma quanti output ha la TN11 e come si attivano?
Puoi scegliere l'output che vuoi compreso tra 5% e 85% della potenza della torcia...una volta selezionato puoi attivarlo svitando leggermente la testa della torcia...
Quindi l'interruttore serve unicamente ad accendere e spegnere la torcia?

Alessio!!!!!!!!!!!! Posta un video su youtube!!!!
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da alessior100 » 30/08/2011, 15:21

Con la testa completamente avvitata si ha sempre la potenza massima. Rallentando la testa si ha un livello personale salvato precedentemente.
Per salvare un livello basta allentare,stringere ed allentare la testa e la torcia comincerà a scorrere tutti i livelli disponibili da salvare: comincia con il firefly, poi intensità luminosa variabile tra il 5% e 89%, strobo lenta ed infine strobo veloce. A questo punto, una volta scelto il livello desiderato basta stringere la testa per salvarlo.
Cosi si avrà due livelli subito disponibili, massimo e personalizzato.
Il tasto dietro serve solo per accendere e spegnere, naturalmente ha anche il momentary-on.

Purtroppo non posso fare un filmato perché la torcia l'ho dovuta rimandare indietro per la sostituzione (una su tante ci può stare che sia difettosa).
Quindi ora ricomincia l'attesa.

Posso comunque confermare che la potenza è tanta, se paragonata non contemporaneamente con la catapult, l'occhio fa fatica a vedere la differenza anche alimentandola con una sola 18650.
Per quanto riguarda il calore emesso, mi devo correggere perché credo che scaldava tanto solo il mio esemplare difettoso, delle volte non si teneva in mano, altre non si scaldava quasi per niente; quindi per un giudizio finale dovrò aspettare la sostituta.
PS:il sig. T.E. si è dimostrato disponibile come al solito, è una garanzia comprare da lui!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Rispondi