
[Recensione] Nitecore MT21A by Stefano
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano
In mano si imbraccia bene ? La sua lunghezza dà fastidio, oppure no ? Grazie Stefano
.

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano
Pegaso ha scritto:Grazie Stefano bel lavoro.
Quindi la E25 quasi quasi si avvicina alle prestazioni della Nitecore e se non ricordo male la Fenix non ha lo stepdown?
Anche secondo me la Fenix non doveva fare la versione burst, della E25, ma semplicemente montare il nuovo xp-e2.
Per le misurazioni, ero più interessato ai valori della nuova PD32 xp-g2, mi incuriosiva sapere il nuovo led aveva portato un incremento
nella concentrazione del fascio. Scusami forse mi nei msg precedenti mi sono espresso male io.
No ho verificato ora e il malinteso era il mio, tu mi avevi proprio chiesto della PD32 e non so perchè ho confuso le torce

Comunque la PD32 è arrivata e purtroppo non ho avuto tempo nemmeno di provarla, ho solo guardato che il led fosse centrato. penso che venerdi inizio a realizzare la recensione che scanso miracoli presumo sarà l'ultima che faccio, a causa di problemi lavorativi dovrò allontanarmi un pò dal forum.
Avendo provato in outdoor entrambe le 2xAA e avendo visto prestazioni molto simili ieri dopo il test al luxometro ho guardato il led della Fenix con la lente ed è proprio il vecchio XP-E, per un attimo ho pensato che poteva essere un XP-E2 "non dichiarato" viste le eccellenti prestazioni della E25 sia al luxometro che all'aperto.
La E25 la ho usata al lungo in turbo e non noto cali di luminosità, stando al manuale la MT21A cala di output dopo 3 minuti (ma non specifica di quanto)
La rece della MT21A su budgelightforum parla di un calo da 260 a 224 lm che facendo due calcoli è meno del 20% quindi ci si può stare.
Sono due belle torce entrambe, la Nitecore ha il vantaggio del pulsante posteriore ma quello della E25 comunque si raggiunge bene perchè abbastanza sporgente e al buio si trova facilmente.
Prendendole in oriente il costo è basso (ebay o banggood) la Nitecore costa qualcosa in meno.
Sui livelli sono tre per la E25 e due per la MT21A che però se andiamo a tenere conto che un livello può essere personalizzato diventano molti di più.
Penso un torciababbano però si potrebbe trovar meglio con i tre della Fenix E25 senza stare a girare la testa e programmare il livello con la testa allentata.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano
Si impugna bene e come lunghezza è una classica 2XAAP.P. ha scritto:In mano si imbraccia bene ? La sua lunghezza dà fastidio, oppure no ? Grazie Stefano.
Sono torce che si possono infilare nella tasca posteriore dei jeans e se messe di traverso non sporgono nemmeno un pò.
Usando la fondina sono comode da trasportare e nemmeno tanto visibili perchè hanno un diametro ridotto e la fondina non è grande.
Quella della Fenix LD22 che ho preso in Germania è perfetta, solo un pò costosa perchè viene 6,95 euro + 4,90 di spedizione, se magari banggood come promesso allarga il catalogo Holster potremmo avere delle fondine a poco prezzo.
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano
Secondo me per la PD32 xp-g2 Fenix ha dichiarato i lux in modo un po' conservativo ( stesso valore della vecchia ver xp-g), l' xp-g2 nella piccola parabola smo dovrebbe migliorare sia la concentrazione dello spot che di conseguenza un po' il tiro.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano
Quando ho fatto il test al luxometro ho provato anche la PD32 visto che era lì pronta e pure con la batteria dentro (il modello vecchio da 315 lumens con XP-G) se non ricordo male sono 6500 lux di piccoPegaso ha scritto:Secondo me per la PD32 xp-g2 Fenix ha dichiarato i lux in modo un po' conservativo ( stesso valore della vecchia ver xp-g), l' xp-g2 nella piccola parabola smo dovrebbe migliorare sia la concentrazione dello spot che di conseguenza un po' il tiro.
Ben più dei 5000 cd dichiarati m anon sono stato a vedere l'altro modello che ancora sta nella scatola.
Mi devo riprendere ancora dalla recensione della Nitecore, un pò di tregua per i miei occhi

-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano
Ste ci mancherebbe quando puoi... ed hai voglia.
Tu che hai la fortuna di averle entrambe, puoi verificare il G2 si sposa meglio con la parabola.

Tu che hai la fortuna di averle entrambe, puoi verificare il G2 si sposa meglio con la parabola.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano
Dopo cena sono riandato nel parcheggio a fare qualche prova tra MT21A e Fenix E25
Nulla di nuovo sotto al sole, era una prova che avevo già fatto, un lieve prevalere della Nitecore come tiro, avvantaggiata anche dalla tinta meno azzurrina che negli ultimissimi metri offre una visibilità leggermente migliore.
La Fenix invece pur essendo sulla carta meno potente si difende ugualmente bene sul tiro ma anche avendo appena qualche metro in meno di tiro (parlo di quelli reali e non di quelli dichiarati) ha uno spill poco più largo e più luminoso nella parte esterna.
Ho cercato di fare dei beamshot pignoli tra poco li carico qui
Nulla di nuovo sotto al sole, era una prova che avevo già fatto, un lieve prevalere della Nitecore come tiro, avvantaggiata anche dalla tinta meno azzurrina che negli ultimissimi metri offre una visibilità leggermente migliore.
La Fenix invece pur essendo sulla carta meno potente si difende ugualmente bene sul tiro ma anche avendo appena qualche metro in meno di tiro (parlo di quelli reali e non di quelli dichiarati) ha uno spill poco più largo e più luminoso nella parte esterna.
Ho cercato di fare dei beamshot pignoli tra poco li carico qui
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano
Tranquillo quella recensione della PD32 la devo fare e anche di corsa, e il confronto tra il vecchio e il nuovo ci saràPegaso ha scritto:Ste ci mancherebbe quando puoi... ed hai voglia.![]()
Tu che hai la fortuna di averle entrambe, puoi verificare il G2 si sposa meglio con la parabola.

- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano
Ecco le due torce a confronto.
La differenza è minima

Edit: aggiungo una seconda gif animata, sono altri scatti ma più centrati, con il fondo del parcheggio meglio illuminato della precedente foto.

La differenza è minima

Edit: aggiungo una seconda gif animata, sono altri scatti ma più centrati, con il fondo del parcheggio meglio illuminato della precedente foto.

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano
Begli scatti come sempre


...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...