Recensione Fenix E25 by Giovanni92
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Recensione Fenix E25 by Giovanni92
Si, anche perché l unico difetto di questo led è che sforna pochi lumens anche tirando a 2amp che è già fuori dalla scheda tecnica. Sto aspettando di vedere sto XB-H, 110 gradi di apertura per entrambi ma molto più potente! Non se ne parla ancora, non riesco davvero a capire perché visto che sulla carta è una bomba!
Scusate il lungo OT.
Scusate il lungo OT.
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Recensione Fenix E25 by Giovanni92
Sarà magari - come è valso per i primi XP-G - che le dominanti di colore siano un
pò bruttine e solo - diciamo - l'affinamento tecnico di diversi mesi potrà meglio definire
un colore di luce finemente " Cool " o " Neutral ". Non a caso le torce cinesi da 2 Euro
che montano i led Cree hanno all' 80 % un colore freddissimo... probabile sintomo
che i led usati siano non di prima scelta, ma appartenenti a " sfornate " di tempo
fa tenute nel cassetto per esser usate sulle torce per i consumatori meno esigenti.
D'altronde la grande industria si comporta così anche per gli indumenti, le auto,
le attrezzature per gli artigiani... creando " collage " di parti e reinventandosi usi
avendo parti vecchie stoccate in magazzino, sorpassate ma ancora da usare.
Non credo proprio infatti che siano i driver economici a definire una tinta bruttina
di un led... ma al 99% è il tipo di led usato, se binnato bene o meno.
pò bruttine e solo - diciamo - l'affinamento tecnico di diversi mesi potrà meglio definire
un colore di luce finemente " Cool " o " Neutral ". Non a caso le torce cinesi da 2 Euro
che montano i led Cree hanno all' 80 % un colore freddissimo... probabile sintomo
che i led usati siano non di prima scelta, ma appartenenti a " sfornate " di tempo
fa tenute nel cassetto per esser usate sulle torce per i consumatori meno esigenti.
D'altronde la grande industria si comporta così anche per gli indumenti, le auto,
le attrezzature per gli artigiani... creando " collage " di parti e reinventandosi usi
avendo parti vecchie stoccate in magazzino, sorpassate ma ancora da usare.
Non credo proprio infatti che siano i driver economici a definire una tinta bruttina
di un led... ma al 99% è il tipo di led usato, se binnato bene o meno.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Recensione Fenix E25 by Giovanni92
Quoto.. In effetti il tempo per i test ci va. In compenso però visto che è già acquistabile vedrò se montarlo da qualche parte, mi pare che Antonino lo abbia già fatto.
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Recensione Fenix E25 by Giovanni92
Semi O.T. : per chi fosse interessato segnalo sotto la pagina coi i dati dei led... :
http://www.cree.com/LED-Components-and- ... /XLamp-XBH
http://flashlightwiki.com/Cree
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: Recensione Fenix E25 by Giovanni92
guarda posso tranquillamente dirti che la mia dmini con xpe2 pilotato a 2Amp con una imr16340 tira quasi come la predator 200m li fa.Torch65 ha scritto:Comunque è da quando fu presentato l'XP-E2 che lo vado scrivendo sul forum che si potrebbe produrre una torcia 1x16340 dal grande tiro (anche 220 metri) ma i produttori da quell'orecchio non ci sentono proprio!




Nulla è Reale - Tutto è lecito
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Recensione Fenix E25 by Giovanni92
la ultima versione ha l'xpe2dodo ha scritto:Sul sito Fenix rimane indicato l'XP-E e come sai la versione Ultimate Edition monta un XM-L2

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Recensione Fenix E25 by Giovanni92
Credo parlasse della E35ladybug ha scritto:la ultima versione ha l'xpe2dodo ha scritto:Sul sito Fenix rimane indicato l'XP-E e come sai la versione Ultimate Edition monta un XM-L2
http://fenixlight.com/ProductMore.aspx? ... d=11&cid=1
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Re: Recensione Fenix E25 by Giovanni92
Si parlava della E35.ladybug ha scritto:la ultima versione ha l'xpe2dodo ha scritto:Sul sito Fenix rimane indicato l'XP-E e come sai la versione Ultimate Edition monta un XM-L2
http://fenixlight.com/ProductMore.aspx? ... d=11&cid=1
Ciao
Edoardo
- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: Recensione Fenix E25 by Giovanni92
anch'io la vedrei bene,P.P. ha scritto:Condivido le vostre osservazioni. ...Vedrei perfino bene una piccola multiled
con 2 XP-E2, tipo avente dimensioni inferiori ad una Eagletac GX25A3.
magari QUESTA

