Recensione ThruNite Catapult V5 by Giovanni92

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Recensione ThruNite Catapult V5 by Giovanni92

Messaggio da AntoLed » 05/05/2014, 21:43

Onestamente la linea della torcia non è il massimo... :?
robusta si, bella la lavorazione del "manico",

permettetemi di dire, che i collegamenti dei cavi sono fatti realmente con i piedi,
attento Giovanni al filo "rosso" sembra quasi che la parabola lo abbia schiacciato,(l'isolamento è tagliato)
anche se non credo,essendo una base 28mm, e un riflettore stretto,
fossi in tè, per evitare corti circuiti, migliorerei l'isolamento!

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Recensione ThruNite Catapult V5 by Giovanni92

Messaggio da giovanni92 » 05/05/2014, 22:17

Ce ne sono due di fili rossi, ti riferisci a quello di destra?

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Recensione ThruNite Catapult V5 by Giovanni92

Messaggio da robertovetto » 05/05/2014, 22:34

Approfitto per chiedere...
A parte il positivo e il negativo... ma che scopo ha il terzo cavo rosso che arriva su quel componente???

Comunque credo che Antonino si riferisse al cavo rosso del positivo...
Anche se secondo me non è schiacciato dalla parabola! Ma è stato altro, magari durante la saldatura.
Immagine

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Recensione ThruNite Catapult V5 by Giovanni92

Messaggio da AntoLed » 05/05/2014, 22:48

robertovetto ha scritto:Approfitto per chiedere...
A parte il positivo e il negativo... ma che scopo ha il terzo cavo rosso che arriva su quel componente???

Comunque credo che Antonino si riferisse al cavo rosso del positivo...
Anche se secondo me non è schiacciato dalla parabola! Ma è stato altro, magari durante la saldatura.
Sicuramente è un Termistore NTC, usato per lo stepdown

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione ThruNite Catapult V5 by Giovanni92

Messaggio da Torch65 » 05/05/2014, 23:16

Stavo pensando la stessa cosa, anche se a mio avviso il filo non è schiacciato ma la guaina ritirata sotto un colpo maldestro di saldatore cocente. Le stesse saldature non mi sembrano belle, preferisco le mie che da quando ho scoperto il flussante mi vengono belle lucenti e corpose.
A questo punto la domanda mi sorge spontanea, è solo una mia impressione o Thrunite a partire dal 2013 ha reso i prezzi più competitivi ma abbassato la qualità costruttiva? Noto altresì in questa Catapult un contrasto netto tra i componenti di alluminio rimasti al top ed i componenti interni che mostrano imprecisioni.

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Recensione ThruNite Catapult V5 by Giovanni92

Messaggio da giovanni92 » 06/05/2014, 0:43

antonino grazie per la segnalazione, mi hai fatto venire il dubbio e ho controllato, ma nulla da preoccuparsi la parabola non ha rovinato l'isolamento (i cavi sono in silicone) è solo un segno sporco che in parte si è tolto toccandolo leggermente


click sulla foto per ingrandire e poi in basso a destra della foto click ancora per ingrandire ulteriormente ;)
Immagine

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Recensione ThruNite Catapult V5 by Giovanni92

Messaggio da alessior100 » 06/05/2014, 10:14

Bella recensione, questa torcia mi piace sempre di più!
Prima o poi sarà mia!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Recensione ThruNite Catapult V5 by Giovanni92

Messaggio da robertovetto » 06/05/2014, 13:48

antoninodattola ha scritto:
robertovetto ha scritto:Approfitto per chiedere...
A parte il positivo e il negativo... ma che scopo ha il terzo cavo rosso che arriva su quel componente???

Comunque credo che Antonino si riferisse al cavo rosso del positivo...
Anche se secondo me non è schiacciato dalla parabola! Ma è stato altro, magari durante la saldatura.
Sicuramente è un Termistore NTC, usato per lo stepdown
Visto che questa Catapult non ha stepdown di cambio livello...
Immagino che lo stepdown sia graduale... in base all'alzamento della temperatura sia una diminuzione di corrente in uscita!
Creando una regolazione, senza grossi gradini.
Come la tn12!


Edit.
Niente... mi corrego...
ho appena visto sulla rece su cpf che la regolazione presenta dei stepdown a gradini
Immagine

Rispondi