Consiglio torcia per outdoor
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: Consiglio torcia per outdoor
Questo puó essere un buon compromesso fra compatibilità e facile reperibilità di batterie,ottimo runtime,compattezza e luminosità....
melior una facula hodie et cras
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Consiglio torcia per outdoor
io sono arrivato alla configurazione, olight m20 R5 come frontale tramite un comodo e leggerissimo porta torcia frontale ad hoc per la m20, e francamente il peso della torcia non da alcun fastidio, anzi.....e poi come torcia primaria (che in realtà prendo solo in caso di rumori strani o per scrutare nella selva) fenix tk35 che illumina a giorno tutto il campo.....
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- biomeccanoide
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/06/2011, 0:20
Re: Consiglio torcia per outdoor
Che tipo di porta torcia hai utilizzato?ciccio90 ha scritto:io sono arrivato alla configurazione, olight m20 R5 come frontale tramite un comodo e leggerissimo porta torcia frontale ad hoc per la m20, e francamente il peso della torcia non da alcun fastidio, anzi.....e poi come torcia primaria (che in realtà prendo solo in caso di rumori strani o per scrutare nella selva) fenix tk35 che illumina a giorno tutto il campo.....
Qualche link?
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Consiglio torcia per outdoor
le torcie mensionate, olight m20 warrior con led R5, e fenix tk35! ti metto il link: http:http://www.olightusa.com/detail.asp?id=26 //www.fenixtactical.com/fenix-tk35.html e
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- biomeccanoide
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/06/2011, 0:20
Re: Consiglio torcia per outdoor
No intendevo il link del portatorcia frontale ad hoc per m20.
Grazie comunque.
Grazie comunque.
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Consiglio torcia per outdoor
guarda è un porta torcia di una frontale da 5 euro, con una fascetta elastica che fissa perfettamente il corpo centrale della olight m20.....tutto qui, ne trovi di simili anche dagli ambulanti cinesi, se ne vedi cerca tra le frontali con tutti quei led, spesso hanno gli stessi prodotti bene o male pùo essere che lo trovi...
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- biomeccanoide
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/06/2011, 0:20
Re: Consiglio torcia per outdoor
Grazie milleciccio90 ha scritto:guarda è un porta torcia di una frontale da 5 euro, con una fascetta elastica che fissa perfettamente il corpo centrale della olight m20.....tutto qui, ne trovi di simili anche dagli ambulanti cinesi, se ne vedi cerca tra le frontali con tutti quei led, spesso hanno gli stessi prodotti bene o male pùo essere che lo trovi...
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Consiglio torcia per outdoor
se ti puo essere d'aiuto è una fscetta molto simile a questa....:http://www.mariolegionario.com/lampada- ... p-650.html
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: Consiglio torcia per outdoor
Ragazzi OCCHIO alle bande elastiche delle torce frontali specialmente quelle cinesi da quattro soldi.
Se la qualità è bassissima spesso nei coloranti vengono usati prodotti chimici a base di cromo, nichel, mercurio, cobalto, piombo e altri metalli pesanti CANCEROGENI.
Se quei prodotti li mettete in testa col sudore rilasciano sulla pelle quelle sostanze TOSSICHE!
Il dr.toto è sicuramente la persona più indicata a dire la sua in merito. (scusami se ti tiro in ballo Doc ma forse l'argomento merita!)
Se la qualità è bassissima spesso nei coloranti vengono usati prodotti chimici a base di cromo, nichel, mercurio, cobalto, piombo e altri metalli pesanti CANCEROGENI.
Se quei prodotti li mettete in testa col sudore rilasciano sulla pelle quelle sostanze TOSSICHE!
Il dr.toto è sicuramente la persona più indicata a dire la sua in merito. (scusami se ti tiro in ballo Doc ma forse l'argomento merita!)
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: Consiglio torcia per outdoor
Questo che affronti è un problema molto ampio ma praticamente privo di soluzioni pratiche.
Non mi riferisco alle bande per le torce che possiamo indossare per poche ore all' anno ma ai comuni indumenti che indossiamo 365 giorni all' anno (366 negli anni bisestili
)
Penso che ormai oltre il 95 % dell' abbigliamento sia Made in Cina e nessuno è in grado di dirci quali siano i procedimenti di tintura per cui ogni volta che indossiamo un capo facciamo un salto nel buio. Tuttavia, una volta lavati, la diluizione di eventuali sostanze tossiche risulta parecchio alta e tale da non creare grossi problemi in quanto dal punto di vista squisitamente epidemiologico si sarebbe dovuto notare uno statisticamente significativo incremento di intossicazioni relativo a questa o quella sostanza che di fatto non si è verificato.
Non mi riferisco ai controlli eseguiti in Italia sui quali non metterei mai la mano sul fuoco, ma mi riferisco ai controlli che esegue il centro di Atlanta ( Georgia- USA) a cui non sfugge " un capello"
Per la difesa da questi attacchi dobbiamo ringraziare principalmente il nostro apparato tegumentario . Infatti è l' impermeabilità della nostra pelle a proteggerci.
Sono pochissime le sostanze che riescono ad attraversarla ed ancora meno quelle tossiche.
Non diamo retta ad alcune leggende metropolitane prive di alcun fondamento !
A questo proposito vorrei ricordare che la maggior parte di pomate,creme,lozioni,unguenti ecc, (non mi sentano le case farmaceutiche) sono assolutamente inutili in quanto non sono in grado di attraversare la nostra pelle. Per entrare nel nostro organismo le molecole estranee in genere devono essere abbinate e veicolate da particolari sostanze lipidiche che ne permettono il trasporto al di la dello strato cutaneo.
Certamente alcune sostanze tossiche (come la nicotina) hanno un' intrinseca capacità di venire assorbite attraverso la nostra cute (motivo per cui i cerotti per smettere di fumare funzionano bene nel somministrare nicotina ma non nel far smettere di fumare) ma non ne conosco che siano utilizzate nell'ambito della tintura delle stoffe.
Altro discorso è quello delle sostanze cancerogene e qui il discorso sconfina nella filosofia.
Qualsiasi coltura in vitro di cellule umane prima o poi si trasforma in tumore. Quindi la carcinogeneticità è verosimilmente intrinseca nella nostra specie.
Ogni giorno riviste scientifiche o pseudoscientifiche indicano nuove sostanze cancerogene e non mi stupirei se un giorno qualcuno scrivesse che anche l' ossigeno è cancerogeno. Al di la di quello che deve essere un certo e limitato scetticismo nei confronti di tutto quello che viene pubblicato (sopratutto sulla rete) esistono sostanze cancerogene dimostrate dall' esperienza e non solo dalle ricerche di laboratorio. L'esempio più eclatante e quello,ormai assodato da anni, della comparsa del carcinoma vescicale in seguito all'uso dell' anilina nei coloranti delle stoffe. Per questa sostanza si può stare più che tranquilli in quanto la produzione e l' uso nelle tinture è stato bandito da anni.
In sintesi: Al momento si possono dormire sonni abbastanza tranquilli per quanto riguarda la tossicità da coloranti.
Personalmente ritengo gli stress emotivi almeno 1000 volte più pericolosi in quanto in grado di influenzare le capacità funzionali del nostro sistema immunitario ed è noto da più di 30 anni che è la perfetta efficienza del nostro sistema immunitario ad impedire la comparsa dei tumori e di tantissime altre malattie.
Ma a quanto pare questo non interessa a nessuno. E' molto più comodo incolpare solo questa o quella sostanza, un poco come si faceva con gli "untori" che spargevano la peste nei Promessi Sposi del Manzoni.
Scusate se l' ho fatta lunga. Probabilmente questo argomento non interessa a nessuno.
Non mi riferisco alle bande per le torce che possiamo indossare per poche ore all' anno ma ai comuni indumenti che indossiamo 365 giorni all' anno (366 negli anni bisestili

Penso che ormai oltre il 95 % dell' abbigliamento sia Made in Cina e nessuno è in grado di dirci quali siano i procedimenti di tintura per cui ogni volta che indossiamo un capo facciamo un salto nel buio. Tuttavia, una volta lavati, la diluizione di eventuali sostanze tossiche risulta parecchio alta e tale da non creare grossi problemi in quanto dal punto di vista squisitamente epidemiologico si sarebbe dovuto notare uno statisticamente significativo incremento di intossicazioni relativo a questa o quella sostanza che di fatto non si è verificato.
Non mi riferisco ai controlli eseguiti in Italia sui quali non metterei mai la mano sul fuoco, ma mi riferisco ai controlli che esegue il centro di Atlanta ( Georgia- USA) a cui non sfugge " un capello"
Per la difesa da questi attacchi dobbiamo ringraziare principalmente il nostro apparato tegumentario . Infatti è l' impermeabilità della nostra pelle a proteggerci.
Sono pochissime le sostanze che riescono ad attraversarla ed ancora meno quelle tossiche.
Non diamo retta ad alcune leggende metropolitane prive di alcun fondamento !
A questo proposito vorrei ricordare che la maggior parte di pomate,creme,lozioni,unguenti ecc, (non mi sentano le case farmaceutiche) sono assolutamente inutili in quanto non sono in grado di attraversare la nostra pelle. Per entrare nel nostro organismo le molecole estranee in genere devono essere abbinate e veicolate da particolari sostanze lipidiche che ne permettono il trasporto al di la dello strato cutaneo.
Certamente alcune sostanze tossiche (come la nicotina) hanno un' intrinseca capacità di venire assorbite attraverso la nostra cute (motivo per cui i cerotti per smettere di fumare funzionano bene nel somministrare nicotina ma non nel far smettere di fumare) ma non ne conosco che siano utilizzate nell'ambito della tintura delle stoffe.
Altro discorso è quello delle sostanze cancerogene e qui il discorso sconfina nella filosofia.
Qualsiasi coltura in vitro di cellule umane prima o poi si trasforma in tumore. Quindi la carcinogeneticità è verosimilmente intrinseca nella nostra specie.
Ogni giorno riviste scientifiche o pseudoscientifiche indicano nuove sostanze cancerogene e non mi stupirei se un giorno qualcuno scrivesse che anche l' ossigeno è cancerogeno. Al di la di quello che deve essere un certo e limitato scetticismo nei confronti di tutto quello che viene pubblicato (sopratutto sulla rete) esistono sostanze cancerogene dimostrate dall' esperienza e non solo dalle ricerche di laboratorio. L'esempio più eclatante e quello,ormai assodato da anni, della comparsa del carcinoma vescicale in seguito all'uso dell' anilina nei coloranti delle stoffe. Per questa sostanza si può stare più che tranquilli in quanto la produzione e l' uso nelle tinture è stato bandito da anni.
In sintesi: Al momento si possono dormire sonni abbastanza tranquilli per quanto riguarda la tossicità da coloranti.
Personalmente ritengo gli stress emotivi almeno 1000 volte più pericolosi in quanto in grado di influenzare le capacità funzionali del nostro sistema immunitario ed è noto da più di 30 anni che è la perfetta efficienza del nostro sistema immunitario ad impedire la comparsa dei tumori e di tantissime altre malattie.
Ma a quanto pare questo non interessa a nessuno. E' molto più comodo incolpare solo questa o quella sostanza, un poco come si faceva con gli "untori" che spargevano la peste nei Promessi Sposi del Manzoni.
Scusate se l' ho fatta lunga. Probabilmente questo argomento non interessa a nessuno.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.