Consiglio su thrower e tinta

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio su thrower e tinta

Messaggio da P.P. » 28/02/2014, 10:06

Questo slide di foto è abbastanza " veritiero " come sensazione dei colori :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7082
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio su thrower e tinta

Messaggio da ro.ma. » 28/02/2014, 10:34

Io aspetterei a prendere la TK61. Se leggi su CandlePowerForums e su Taschenlampen-forum.de i commenti non sono affatto entusiasti. Da quello che dicono non copre fino a 824 metri
con 170.000 cd, ma molto meno. Diciamo che è alla pari con la TK75 cioè copre sui 700 metri. Anch'essa parabola in plastica.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio su thrower e tinta

Messaggio da stefano » 28/02/2014, 10:59

Dai faccio da cavia :)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio su thrower e tinta

Messaggio da stefano » 28/02/2014, 11:17

Vagando in rete ho scovato altre due foto della TK61

Immagine


Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio su thrower e tinta

Messaggio da P.P. » 28/02/2014, 11:46

wonwuster ha scritto:dover scorrere tutti e 4 i livelli prima di accenderla è antipatica come cosa :)
In che senso scorrere tutti i livelli prima di accenderla ? :?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio su thrower e tinta

Messaggio da P.P. » 28/02/2014, 12:56

8-)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7082
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio su thrower e tinta

Messaggio da ro.ma. » 28/02/2014, 13:32

wonwuster ha scritto:Ero interessato anche io a prendere la tk61 ma ho deciso di temporeggiare e ragionare sul prendere la tk75 che ho visto e provato dal vivo al raduno, anche se costa un po di più. Nel mio piccolo mi sento di consigliartela la tk75 sia come thrower sia per lo spill che possiede, ed anche x il colore del led (buona la resa cromatica). Gli unici due difetti che ha, sempre a mio modesto parere, sono un peso al limite con batterie e una UI poco pratica, dover scorrere tutti e 4 i livelli prima di arrivare al livello massimo è antipatica come cosa :)

edit.
Sono dacordo con te, ancor oggi la TK75 è una torcia da possedere. :) Purtroppo come hai detto la UI non è il massimo, anche se ha la memoria dell'ultimo livello, infatti potevano almeno dare la possibilità di scorrere i livelli (su e giu) con i due tasti.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio su thrower e tinta

Messaggio da Budda » 28/02/2014, 14:32

Più calda è meno sbagli, dalla EDC alla throwe :D
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 559
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Consiglio su thrower e tinta

Messaggio da Hunter00 » 28/02/2014, 16:13

Dalla mia poca esperienza ti posso dire che, sulle lunghe distanze, non è solo la resa dei colori che cambia tra NW e CW ma anche la percezione di profondità.
Avevo la Predator CW e l'ho cambiata con la NW (ho dato la CW al mio vicino di casa e posso paragonarle spesso in diverse situazioni).
Mi è capitato di paragonare le due torce osservando un gruppo di cervi a 140/150m (distanza,secondo me, limite per la predator) e accendendo la CW per prima ho avuto molta più difficoltà a capire quale animale si trovava più vicino e quale più lontano rispetto alla NW. Parlo di 140m e penso che con distanze maggiori questo fenomeno di "appiattimento" dell'immagine aumenti ancora di più.
Quindi, secondo me, se vuoi prendere una thrower per pura scenografia....CW. Se la prendi perchè ti serve per vedere bene a distanza (magari con l'aiuto di un binocolo) NW.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio su thrower e tinta

Messaggio da stefano » 28/02/2014, 23:02

Grazie Hunter ho già scelto nw ma la tua esperianza mi conferma di avere fatto la scelta giusta :)

Leggevo poi oggi su candlepowerforum di una TK61 moddata per 300 dollari, non ho capito se per quella cifra te la spediscono già moddata o ti moddano un tuo esemplare, le cifre sono incredibili nel vero senso della parola, 622.000 candele 1700 lumens e non mi ricordo quanto di tiro ma mi pare circa 1 miglio ora vedo se ripesco l'articolo.

Rispondi