[Recensione] Fenix PD12
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Fenix PD12
le RCR non bruciano il driver poiché essendo fuori dalla tensione di funzionamento del driver, esso manda il led in alimentazione diretta con la cella finché non la tensione non rientra nei livelli di funzionamento.
così oh capito.
così oh capito.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Fenix PD12
Torch65 ha scritto:Bella recensione P.P.! Stanotte l'ho sognata, ma ne ho sognata una versione PD12+, che accettava le 16340!


Sul manuale ( click ) si dice : << Banned >>, diciamo che a livello di significato mi sembrerebbe " un imperativo " , più che " un consiglio ".Volevo chiederti due cose: primo se la 16340 viene sconsigliata da Fenix (termine da te usato nella recensione) oppure Fenix ne vieta l'uso. Sottile differenza, nelle iTP ad esempio poi divenute Olight il manuale ne sconsiglia l'uso, dunque sono perfettamente compatibili ma sconsigliate per il calore prodotto. In sostanza con un uso accorto della massima potenza si possono usare perchè supportate a pieno dal driver come range di corrente.
Vietate invece vuol dire che il driver non le supporta dunque potrebbero esserci rotture anche usandola ai livelli bassi.
Purtroppo di Fenix così piccole non ne ho nessun'altra. Non mi rimarrà in mano per moltoLa seconda richiesta è se puoi provare tra le Fenix che hai qualche lego, ad esempio il corpo della PD12 con la E35, PD35...
la piccola... entro fine settimana sarà regalata ad una mademoiselle

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/12/2013, 3:21
Re: [Recensione] Fenix PD12
non c'è modo di rendere le ricaricabili con un output di 3V, magari applicando qualcosa sui poli della batteria, perche la torcia è interessante ma una edc che non accetta ricaricabili secondo me diventa costosa da mantenere
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Fenix PD12
Dipende tutto dall'utilizzo che se ne fa, se la accendi ogni tanto per pochi istanti e a livelli medio-bassi una batteria CR123 può durare anni.giovanni92 ha scritto:non c'è modo di rendere le ricaricabili con un output di 3V, magari applicando qualcosa sui poli della batteria, perche la torcia è interessante ma una edc che non accetta ricaricabili secondo me diventa costosa da mantenere
Diverso se la usi abitualmente, diventa scocciante poi se dopo averla usata un pò la batteria arriva a metà o al 25/30% lì vai in giro con la torcia "in riserva" e se magari ti serve di accenderla a lungo ti ritrovi con poca autonomia

-
- Messaggi: 1660
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: [Recensione] Fenix PD12
bella recensione come sempre p.p
sei sempre una certezza
mi piace molto questa torcia... uffa
una la vedo e 10 le voglio comprare: quando mi prefisso una torcia o due ne saltano sempre di nuove o diverse che mi solleticano
la metterò nella mia "TORCHLIST"
sei sempre una certezza

mi piace molto questa torcia... uffa

una la vedo e 10 le voglio comprare: quando mi prefisso una torcia o due ne saltano sempre di nuove o diverse che mi solleticano

la metterò nella mia "TORCHLIST"

si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Fenix PD12
A volte poggio una torcia sul tavolo e, prendendo in prestito l'ostinazione di Michelangelogiovanni92 ha scritto:non c'è modo di rendere le ricaricabili con un output di 3V, magari applicando qualcosa sui poli della batteria, perche la torcia è interessante ma una edc che non accetta ricaricabili secondo me diventa costosa da mantenere
che voleva far parlare la sua statua di Mosé (

destinazione d'uso. Chiaramente questa mia richiesta simbolica sta per dire che le caratteritiche
che sappiamo di un modello ci diranno anche come usarla, perchè usarla, con che stile. Questa
bella PD12 me la immagino come una EDC da tenere con sè sapendo che la vocazione si possa
quasi mettere a metà tra una torcia di cortesia ( " non mi serve per ora la torcia ma ce l'ho
con me per evenienze di fortuna o piccoli lavori " ) ed una torcia di uso consapevole ( " so
che mi servirà una torcia e perciò con me la porto " ). Nel primo caso bastano pochi lumens e
altrettanta aleatoria autonomia... nel secondo un fascio luminoso più dedicato ( floody ? Thrower ? )
e con autonomia consapevole per l'uso che serva. Comunque... vedendo i runtime la PD12 non
consuma poi tanto... viste le " doti dietetiche " dell' XM-L2 ( mangia poca energia a livelli medi
di potenza ). Dunque... propendo - anche se si usano le batterie primarie - a veder questa edc
più come torcia per vari usi rispetto solo ad una " torcia di cortesia ". Ha interfaccia veramente
molto veloce.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: [Recensione] Fenix PD12
Grazie P.P. Della bella recensione, come sempre,


- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: [Recensione] Fenix PD12
Bella recensione P.P.
Questa PD12 mi sembra ottima da regalare agli amici insieme ad alcune CR123 senza il patema d'animo della gestione delle ricaricabili Li-Ion.
Mi piacerebbe proprio vedere i grafici di runtime di questa torcetta, visto che con una CR123 mi sembra impossibile avere una regolazione piatta(o quasi) a:
Max 200 Lm. ( 2 h. 30 min. ) / Middle 80 Lm. ( 6 h. 30 min. )
Questa PD12 mi sembra ottima da regalare agli amici insieme ad alcune CR123 senza il patema d'animo della gestione delle ricaricabili Li-Ion.
Mi piacerebbe proprio vedere i grafici di runtime di questa torcetta, visto che con una CR123 mi sembra impossibile avere una regolazione piatta(o quasi) a:
Max 200 Lm. ( 2 h. 30 min. ) / Middle 80 Lm. ( 6 h. 30 min. )
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Fenix PD12
Non disponendo dei minimi sistemi di verifica del runtime per poter stilare uno
schema... aspetto anche io in rete qualcuno che con le giuste attrezzature
verifichi la curva di scarica della piccolina.
schema... aspetto anche io in rete qualcuno che con le giuste attrezzature
verifichi la curva di scarica della piccolina.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: [Recensione] Fenix PD12
Magari per il test sulle 2 ore e mezza posso provarci io questa sera
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.