zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da P.P. » 21/01/2014, 19:05


N
on credo abbia Clip, aspetta però che altri ti dicano qualcosa in merito.

Caro Bonny, alla fine c'è solo da capire per che uso sarà destinata la torcia : se una
data potenza serve per - mettiamo - 1 minuto , o 10 minuti , o 1 ora. Tutte le torce
1xAA potenti come quelle da te citate nascono per dare lunga autonomia ai livelli bassi
o medi - al più - ma non certamente al massimo livello ; una Eneloop ha " soli " 1,4 Volt
e 2.000 mAh... non ha 4,2 Volt e - mettiamo - 2.600 mAh come una 18650. Se desideri
tanta potenza e a lungo non sarebbe indicata una 1xAA. Eppure, sia la H502 che la H600...
hanno Led di egual tipo ( XM-L ) : una torcia però mangia una batteria AA e l'altra una 18650.

Qui ( Click ) puoi vedere le curve di Runtime di una torcia cugina della H502 / H52F, la SC52.

Qui i Runtime di una Zebra 1x18650, la SC600 : Click.

Per aver buona luce ti consiglierei la H52F perchè ha un pò più tiro della H502.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 19:24

non ho bisogno di una grande potenza e per tanto tempo perche per quello ho la mia nitecore EC25 , penso che prenderò la H52F perche ha la clip e perche è compattissima , diciamo che alla massima potenza , ovvero a 260 lumen la userei per pochi minuti , massimo 10 , penso che la userei spesso a 160 lumen . ora aspetto pareri ed esperienze di tutti , anche per gli altri modelli H502 , H600 , H602 :)

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da AntoLed » 21/01/2014, 20:56

Io intendo una torcia da testa, una torcia che quando è accesa sulla mia fronte, mi permette di illuminare
una grande aria di fronte a mè, senza che debba stare li, a spostare in continuazione la testa e gli occhi,

ripeto, sono gusti... poi.. avere un illuminazione a 120° e avere "poco" tiro, a qualcuno può sembrare
che la torcia "faccia poca luce"

Vi posto un esempio,e ne avrei altri, di cosa io ho percepito:

Provate a fare una bella grigliata, in un posto un pò buio... se utilizzate una H600
in continuazione muovete la testa , per dirigere lo spot, e inoltre, lo spot così marcato
causa una riflessione maggiore verso i vostri occhi, e le vostre pupille si stringono automaticamente
per regolare la visione al centro, e ai bordi, naturalmente l'illuminazione si abbassa.. stress per l'occhio
quando spostate lo spot...
Tutto questo con una torcia tipo SD6 o H602 non succede, anche con una versione "F" di zebra, si lavora bene,
per via dello spot molto ampio, ma non è la stessa cosa di una full floody... :)


Se andate in bici, solitamente faccio qualche km vicino casa,con strada tutta in pianura,pedonale..
con un andatura media di 25 - 30 km/h la H600 è una torcia ideale, vedo benissimo ddi fronte a mè..

ma credo che in off-road, in tratti difficoltosi, non avere luce sia vicino la ruota anteriore, che un pò di visione periferica
mi mette in difficoltà... infatti provando SD6 e h600, mi trovo perfettamente un illuminazione corretta.

Stavo pensando, che ancora una frontale di questa tipologia, ideale non ci sia... il limite credo stia nelle ottiche/riflettori e geometrie
in generale...

Io penserei di avere una frontale,che sempre mi permetta di avere luce ai piedi, ma parte di luce possa essere direzionato a 20-30 metri,
diciamo come ha fatto fenix,per la BT20, con il sistema doppio spot...

quando ci sarà, prendiamo anche quella... :)

Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 21:03

ok ora nella mia scelta escludo le versioni da 18650 , ora o H502w o H52Fw

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da stefano » 21/01/2014, 21:32

Bonny sembra che devi comprare una casa :-D
Ne stiamo parlando su più post di questa cosa, eppure mi sembra che le informazioni le hai tutte e le hai anche comprese visto che hai riportato i pro e i contro.
Devi solo decidere ma la torcia perfetta non esiste dipende da dove come la userai.
Comunque tra un pò vado a fare dei beamshot (se non ripiove) e se riesco ci metto dentro anche H51w e H502

Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 22:11

Ok grazie , fammi sapere e mettili subito quei beamshots qua , grazie e scusate per l'insistenza

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da stefano » 21/01/2014, 22:17

H51 e H502 fatti (anche se fanno pena vista la mia macchinetta)
Vado a farne altri per la WK50 e tra un 30 min li carico

Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 22:18

la mia scimmia è genovese e ci medita molto prima di scegliere ahahahahahahhaha altrimenti... cosa mi sapete dire sulla H32? siccome prenderò la prossima torcia fra un paio di mesi :D

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da stefano » 21/01/2014, 22:43

Cavoli tuoi, ho finito di fare foto, mi sono congelato ma ne è valsa la pena, più che altro perchè ho fatto H51w e H51w con Magic Tape e che differenza nelle foto !
Ma non so se ti aiuteranno o se ti incasino ancora più la scelta, cmq passando da H51w a H502 Cool Withe mi facevano male gli occhi per la differenza..
Tra un 20 min vedi le foto

Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 22:44

ok grazie tante... la tinta cool white non la voglio assolutamente , solo neutral

Rispondi