Domanda configurazione hds executive 120

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Drive partito

Messaggio da Luciaro » 09/10/2013, 16:47

lelezeri ha scritto:Semplicemente continua ad accendersi e spegnersi .....eppure quando riavvito la testa dopo il reset rimane accesa 7 per poi spegnersi come da conferma reset riuscito....avvio i 20 clicck o piu come da istruzione ma niente continua ad accendersi e spegnersi mentre ad un certo punto dovrebbe rimanere accesa ....per il resto funziona tutto....nessun sfarfallio e funzioni di fabbrica che funzionano benissimo...solo non riesco a sbloccarla

E' solo un problema di procedura e di velocità..segui alla lettera. Se non vuoi aspettare i 60 sec. accendi e sviti senza spegnere. Poi esegui la procedura dei 20 click
I am Light Veteran in BLF and Reddit

lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Re: Domanda hds

Messaggio da lelezeri » 09/10/2013, 18:23

grazie a tutti ..i click andavano più veloci...il momentary poi non centrava un bel nulla ..andava benissimo disattivato come da casa madre..sbagliavo a pretendere il turbo stabile solo tenendo schiacciato il pulsante..chiaro che quando spegnevo si rilasciava..infatti le istruzione prescrivono click,PHR cioè click e press hold release..cioè doppio click con il secondo prolungato e la torcia si blocca su max..andava tutto bene..alla fine ho solo attivato il momentary..comunque ho impararto..certo che tutti quei click :( ..mi vine male a pensare che si rompa il tail cap :shock: ..non tanto per il prezzo in se quanto per le tasse e le spedizioni :o ..vabbè pensiamo positivo :D

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da Luciaro » 09/10/2013, 19:01

Anche il prezzo in se... :roll:
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da Erlige » 09/10/2013, 21:43

Mi sembra che lo switch sia testato per 250.000 operazioni, calcolandone anche 25 al giorno.....sarebbero 27 anni :shock:
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Re: Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da lelezeri » 09/10/2013, 21:55

Buono a sapersi....ma sai....appena arrivata ti spiace incominciare a mitragliarla di click...aprirla richiuderla 2,3,4,5..volte di fila per resettarla..poi lampeggia per indicarti errore e tu pensi che hai fatto impazzire il software.....vorresti solo accarezzarla la piccolina... 8-) ...ma bisogna pur imparare...alla fine mi ci e'voluto un paio d'ore comulativamente parlando ...pensavo peggio....ah naturalmente escluso il sttaggio della luminosita'...ma ora so come accedervi ..il difficile e' fatto :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da P.P. » 10/10/2013, 8:34

Per una buona tenuta / elasticità nel tempo del pulsante in gomma usa
uno spray siliconico ( es. : Silikon Spray della Svitol ) da metterci sopra
ogni tanto : è un toccasana per la gomma ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi