Giosko ha scritto:...per me è una delle interfacce più pratiche e semplici che ci sono
Cerco di spiegarmi. Premetto... una torcia per me DEVE essere utilizzabile agevolmente con una sola mano.
Vediamo, prendiamo come esempio la tk15.
La uso molto all'esterno, e in inverno anche con i guanti. L'accensione è sul tailcap, questo significa una momentanea presa a "pugnale". La torcia è tonda, quindi la afferri, la impugni, pollice sul tailcap e la accendi... il tutto in zero secondi. Nella tk35 prendi la torcia, quasi sicuramente devi adattarla un attimo alla mano ruotandola fino ad una posizione adatta, e poi col pollice devi trovare il tasto di accesione. Mi sembra meno rapido, meno "immediato"; considera che con i guanti la sensibilità cala parecchio... il tasto che ho sotto il pollce in questo momento è quello giusto?
Poi il cambio dei livelli. La tk15 una volta che l'hai accesa cambi impugnatura e con il tastino sulla testa scegli il livello giusto. L'impugnatura è comoda. Nella tk35 per scegliere i livelli devi mantenere l'impugnatura "a pugnale"... oppure se hai la torcia nella impugnatura "classica" devi ruotarla nella mano e - come nella manovra di accensione - trovare la posizione adatta.
Fino a quando tieni fissa l'impugnatura a pugnale, la tk35 è sicuramente efficace... ma dovendola usare per molto tempo (anche solo una mezz'ora) mi sembra (molto) meno pratica... considerando anche che ogni volta che devi girarti la torcia nella mano c'è sempre il rischio che ti sfugga.