Shadow JM 26
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Shadow JM 26
ma tu con cosa guardi... occhio o reflex?
la reflex si "stara" con gli spill luminosi.
in outdoor anche la vecchia predator v1 con 15'000 cd batteva la G25C2 che ne aveva almeno 20'000.
la reflex si "stara" con gli spill luminosi.
in outdoor anche la vecchia predator v1 con 15'000 cd batteva la G25C2 che ne aveva almeno 20'000.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- ro.ma.
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Shadow JM 26
...intendevo dire che se l"occhio può essere preso in inganno come dici te, se io ho fatto delle foto che dimostrano quello che o visto con gli occhi la cosa è definita. Posso dimostrare con le foto fatte che la tk75 illumina un albero a 500 metri mentre la jm26 o la tk41 non lo illuminano.Budda ha scritto:ma tu con cosa guardi... occhio o reflex?
la reflex si "stara" con gli spill luminosi.
in outdoor anche la vecchia predator v1 con 15'000 cd batteva la G25C2 che ne aveva almeno 20'000.

Non parlavo di spill o spot.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- cecio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 08/07/2013, 20:13
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Shadow JM 26
Stasera ho confrontato la jm26 con la tk41 risultato 1-0 di poco ma la batte ed ho fatto anche il confronto con la maglite led 2cell risultato 1-0 per la jm26, la maglite per le sue 134 lumen ha un buon tiro la danno per 388 mt ma ha perso ugualmente. Appena potrò farò il confronto con la tk75 ma li dovrebbe perdere la jm26.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fenix tK75 2900 lumen
Shadow JM26
Armytek predator
Fenix PD35
Fenix E15
Armytek A1
Fenix tK75 2900 lumen
Shadow JM26
Armytek predator
Fenix PD35
Fenix E15
Armytek A1
- ro.ma.
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Shadow JM 26
Fai qualche foto se ce la fai.cecio ha scritto:Stasera ho confrontato la jm26 con la tk41 risultato 1-0 di poco ma la batte ed ho fatto anche il confronto con la maglite led 2cell risultato 1-0 per la jm26, la maglite per le sue 134 lumen ha un buon tiro la danno per 388 mt ma ha perso ugualmente. Appena potrò farò il confronto con la tk75 ma li dovrebbe perdere la jm26.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- cecio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 08/07/2013, 20:13
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Shadow JM 26
ro.ma. ha scritto:Fai qualche foto se ce la fai.cecio ha scritto:Stasera ho confrontato la jm26 con la tk41 risultato 1-0 di poco ma la batte ed ho fatto anche il confronto con la maglite led 2cell risultato 1-0 per la jm26, la maglite per le sue 134 lumen ha un buon tiro la danno per 388 mt ma ha perso ugualmente. Appena potrò farò il confronto con la tk75 ma li dovrebbe perdere la jm26.
Purtroppo non ho una macchina fotografica faccio tutto con l'iPhone e non mi riesce trovare un programma dove ci capisco qualcosa per ridurre le foto.
Ho provato a fare delle foto ma anche se ho il 5 dove illuminano queste torce non ci arriva ;-(
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fenix tK75 2900 lumen
Shadow JM26
Armytek predator
Fenix PD35
Fenix E15
Armytek A1
Fenix tK75 2900 lumen
Shadow JM26
Armytek predator
Fenix PD35
Fenix E15
Armytek A1
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Shadow JM 26
Come detto più volte qui nel forum i dati del Luxmetro sono corretti e veritieri se si tengonoro.ma. ha scritto:...intendevo dire che se l"occhio può essere preso in inganno come dici te, se io ho fatto delle foto che dimostrano quello che o visto con gli occhi la cosa è definita. Posso dimostrare con le foto fatte che la tk75 illumina un albero a 500 metri mentre la jm26 o la tk41 non lo illuminano.Budda ha scritto:ma tu con cosa guardi... occhio o reflex?
la reflex si "stara" con gli spill luminosi.
in outdoor anche la vecchia predator v1 con 15'000 cd batteva la G25C2 che ne aveva almeno 20'000.
Non parlavo di spill o spot.
in conto solo quelli, ma un'altra variabile importante è l'apertura o la chiusura dell'occhio nei
pressi dell'osservatore. Se si ha una torcia da 30.000 Lux/1m. con 200 Lumen ed un'altra
da 30.000 Lux/1m. da 1000 Lumen entrambe arrivano ad aver a X metri la stessa illuminazione
al suolo ( lasciando da parte il discorso degli svarioni determinati a volte dal rimbalzo della luce
per le multiled ) : l'occhio, però, a volte vede meglio sulla distanza con un fascio stretto e
cilindrico che non con un fascio geometricamente ad ombrello ( giacchè nelle vicinanze
dell'osservatore la luce riflessa dal suolo gli crea una certa chiusura dell'occhio. Per la distanza
remota ( > 300 metri ) il meglio sono le HotSpot-lamps o le asferiche, se vogliamo davvero
una torcia " da puro tiro " ; per tutte le distanze entro i 300 metri le preferenze individuali contano
più della stessa conformazione generale della torcia usata, a volte. Non ci son segreti o magie di
sorta nelle torce : una torcia bella da vivere sulla distanza non sarà facilmente ottimale per la
vicinanza, un'altra ottimale per la vicinanza non avrà sufficiente potenza di tiro per toccar con
molta vèrve la distanza.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- cecio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 08/07/2013, 20:13
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Shadow JM 26
Stasera ho fatto il confronto con la fenix tk75 e il risultato è stato di 1-0 per la tk75 ma non di molto anzi a occhio nudo sembrava di pochissimo.
Poi ho fatto una prova ho illuminato una casa ed ho misurato la distanza con il GPs 530 metri e sembra che ne abbia ancora
Poi ho fatto una prova ho illuminato una casa ed ho misurato la distanza con il GPs 530 metri e sembra che ne abbia ancora
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fenix tK75 2900 lumen
Shadow JM26
Armytek predator
Fenix PD35
Fenix E15
Armytek A1
Fenix tK75 2900 lumen
Shadow JM26
Armytek predator
Fenix PD35
Fenix E15
Armytek A1
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: Shadow JM 26
che perda contro la Tk75 ci può stare, ma non è quello che importa!
I dati alla mano parlano chiaro, anche se quando si vuole valutare il tiro, io mi trovo d'accordo con quello che dicono Budda e P.P.
...fatto sta che la JM26 per me rimane un'ottima torcia con un elevato rapporto qualità/prezzo.....se non l'avessi la ricomprerei 
I dati alla mano parlano chiaro, anche se quando si vuole valutare il tiro, io mi trovo d'accordo con quello che dicono Budda e P.P.


- ro.ma.
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Shadow JM 26
Direi che per le sue dimensioni al Shadow JM 26 è il TOP.
Come anche la Tk75, una tre led che per dimensioni e peso può essere considerata tale.
Comunque daccordissimo che i gusti sono gusti e una torcia deve piacere a chi la possiede per le esigenze che si hanno .
Come anche la Tk75, una tre led che per dimensioni e peso può essere considerata tale.
Comunque daccordissimo che i gusti sono gusti e una torcia deve piacere a chi la possiede per le esigenze che si hanno .

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- fatigus
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
- Località: torino
Re: Shadow JM 26
quoto presto prendo la shadow SL3
sono rimasto molto soddisfatto di questa jm26 


mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!