TORCE/BATTERIE migliori per escursionismo ?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: TORCE/BATTERIE migliori per escursionismo ?

Messaggio da rfsnk » 10/08/2013, 21:30

Io mi sono organizzato cosi e per un paio d'anni ho trovato la pace dei sensi.... premessa che nn sn fan delle Aa.....

FRONTALE spark sd6 FULL FLOOD 18650
MANUALE armytek predator 18650

Spesse volte la predator è rimasta nello zaino... ma quando voglio vedere lontano si rivela indispensabile....

Per i ricambi faccio cosi:

Ogni giorno e notte: 2.5 batrerie.
Quindi in escursione con due pernotti porto 5 batterie.


Le AA le uso sul PMR ma fino a 2 notti nn porto ricambi. ..
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4552
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: TORCE/BATTERIE migliori per escursionismo ?

Messaggio da Alien » 10/08/2013, 21:38

Bisogna calcolare anche l'impugnatura della torcia che sia comoda se si pensa di impugnarla gper diverso tempo.
Ad esempio una zl sc6330 sarebbe improponibile per me da usare a lungo con la sua forma a barattolo
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: TORCE/BATTERIE migliori per escursionismo ?

Messaggio da stefano » 11/08/2013, 2:40

Alien ha scritto:Bisogna calcolare anche l'impugnatura della torcia che sia comoda se si pensa di impugnarla gper diverso tempo.
Ad esempio una zl sc6330 sarebbe improponibile per me da usare a lungo con la sua forma a barattolo
Sono le torce piccole che danno le grandi soddisfazioni :-) con tutto che la mia ET SX25L3 è una signora torcia a livello di praticità e comodità preferisco ancora torce più piccole tipo TK15

ub1
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/03/2011, 13:52

Re: TORCE/BATTERIE migliori per escursionismo ?

Messaggio da ub1 » 11/08/2013, 12:50

chenko ha scritto:Da tenere in considerazione:
- durata del trekking (per calcolare le scorte di batterie in base al runtime stimato)
- peso (meno è meglio)
- risposta alle temperature molto basse e/o molto elevate delle batterie (le li-ion si comportano bene, ma anche le NiMh "ibride" LSD)
- specifiche di impermeabilità delle torce (essenziale)
- intercambiabilità delle batterie tra più dispositivi: GPS, ricarica del telefono cellulare

Per il setup di torce: una frontale FLOOD e una torcia da mano che tiri un po' più lontano sono secondo me una ottima combinazione che copre tutti gli scenari, dall'esplorazione in anfratti naturali al cammino su sentieri più o meno segnati, passando per l'installazione di un campo base o di un bivacco notturno.

In genere mi porto:
- frontale zebralight 1xAA flood completo (utilissima)
- torcia 1x18650 per illuminare lontano e avere potenza in un formato ridotto
- torcia 1xAA di backup
- un cambio di batterie per ognuna di queste torce + un cambio di batterie per il GPS
Ottimi suggerimenti, sei da quotare al 100%
(un caro saluto)
Io Zebra 1xAA + una Petzl E+Lite (a volte + JetBeam Jet1 Pro)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: TORCE/BATTERIE migliori per escursionismo ?

Messaggio da dorgabri » 11/08/2013, 13:08

Non so perchè ma per l'escursionismo porterei solo le mie fidate Fenix pur avendo delle Surefire...batterie a parte.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: TORCE/BATTERIE migliori per escursionismo ?

Messaggio da Budda » 11/08/2013, 13:15

con me vengono SEMPRE: Predator 2.5 NW, SC600w, backup Quark 123^2.
altre a rotazione in base al contesto e / o al peso.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: TORCE/BATTERIE migliori per escursionismo ?

Messaggio da simone costamagna » 11/08/2013, 13:34

surefire, a parte una spesa enorme sulle batterie, proprio per la loro robustezza son pesantissime ! qundi le scarterei.
come torcia di backup avrei anche io la quark, mini pero' 123 con led s3, magari tenuta nello zaino con una cr123 nuova nuova.

si cmq penso che sia giusto non portarsi gli spadoni laser, una bella predator o una m22 o cmq torce con 1x 18650, per il lungo raggio penso che siano le migliori. e con 3 4 batterie di riserva fai gia' molta strada
poi data la nostra natura torciofila, la mia sr51 la porterei cmq =)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: TORCE/BATTERIE migliori per escursionismo ?

Messaggio da dorgabri » 11/08/2013, 13:53

simone costamagna ha scritto:surefire, a parte una spesa enorme sulle batterie, proprio per la loro robustezza son pesantissime
Bha la mia LX2 e la mia Backup non sono dei macigni, anzi la LX2 pesa meno della TK15 ed è anche più esile.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: TORCE/BATTERIE migliori per escursionismo ?

Messaggio da Budda » 11/08/2013, 13:57

le Sf non sono adatte per l'uso outdooristico anche a causa dei loro livelli. l'alluminio pesa anche se è cinese.

la quark mini 123 se c'è un po' di freddo con le dita un po' rigide rischia di cadere e di rotolare chissà dove. inoltre una sola CR123 non ti da alta autonomia ai livelli "da bosco". la mia l'ho scelta perché ha un led con un minimo di tiro (XPE) e al livello alto con una 17670 mi fa circa 6h.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: TORCE/BATTERIE migliori per escursionismo ?

Messaggio da Patch » 14/09/2013, 19:57

Dopo aver visto la Eagletac SX25L3 di Ro.Ma. ieri al raduno non posso far altro che consigliartela Simone!!! Livelli perfetti e tinta SPAZIALE!!!
⌛🏚️🕯️

Rispondi