Prolungare la vita dei bottoni in gomma delle torce

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Prolungare la vita dei bottoni in gomma delle torce

Messaggio da Patch » 30/07/2013, 11:24

P.P. ha scritto:
I
eri ho comprato il " Silikon spray " della Svitol, costo 6 Euro.
...io lo uso anche sugli oring e va benissimo, meno sulle filettature senza anodizzazione.
Chiaro che se la gomma è già crepata o di scarsa qualità non si fanno i miracoli...
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Prolungare la vita dei bottoni in gomma delle torce

Messaggio da P.P. » 30/07/2013, 11:47

Grazie Patch. Il dubbio che mi ponevo in effetti era proprio se a lungo andare
- come ogni gomma sottoposta a stress - anche quella dei bottoni delle torce
potesse subire abrasioni talmente evidenti da generare infiltrazioni d'acqua. Non
tutti i bottoni son sostituibili infatti e ugualmente vale per le forme / dimensioni
degli stessi, standard fino ad un certo punto.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Prolungare la vita dei bottoni in gomma delle torce

Messaggio da Patch » 30/07/2013, 12:07

P.P. ha scritto:Grazie Patch. Il dubbio che mi ponevo in effetti era proprio se a lungo andare
- come ogni gomma sottoposta a stress - anche quella dei bottoni delle torce
potesse subire abrasioni talmente evidenti da generare infiltrazioni d'acqua. Non
tutti i bottoni son sostituibili infatti e ugualmente vale per le forme / dimensioni
degli stessi, standard fino ad un certo punto.
Infatti trovo essenziale che molti marchi mettano un pulsante di riserva come accessorio, considerato che quello montato dura molti anni con due non si dovrebbero aver problemi... Di norma :|
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Prolungare la vita dei bottoni in gomma delle torce

Messaggio da Budda » 30/07/2013, 13:05

è difficile dire che l'abrasione possa consumare un tasto, vuol dire che cade su una superficie taglientissima o si è parecchio sfortunati, o si trascina la torcia sull'asfalto per parecchi km :D

secondo me è ancora più insidioso perché il pericolo più grande è l'invecchiamento (T, UV) è che secca progressivamente il pulsante finché improvvisamente si crepa.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

FFFAB
Messaggi: 103
Iscritto il: 22/08/2012, 10:25

Re: Prolungare la vita dei bottoni in gomma delle torce

Messaggio da FFFAB » 30/07/2013, 22:25

Mi permetto di aggiungere anche il talco (fenomenale conservante per la gomma): è chiaramente da utilizzare come sistema di conservazione della gomma per torce che si usano poco, perchè a differenza di prodotti liquidi è rapidamente asportabile.

RioImmagina
Messaggi: 211
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09

Re: R: Prolungare la vita dei bottoni in gomma delle torce

Messaggio da RioImmagina » 30/07/2013, 23:04

Molto interessante, la mia olight s10 ha il tastino in gomma molto morbido e non credo si possa cambiare... spray al silicone... grazie della dritta!

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Prolungare la vita dei bottoni in gomma delle torce

Messaggio da Patch » 01/08/2013, 14:01

Secondo me non ha così senso lo spray al silicone sul tasto, è unto, scivoloso e si sparge ovunque facendo perdere la presa...
Del talco non sapevo, ma non asciuga? ...per le lenti e deleterio!!!
⌛🏚️🕯️

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Prolungare la vita dei bottoni in gomma delle torce

Messaggio da Torch65 » 01/08/2013, 14:39

Messo lo spray al silicone della Svitol Silikon sulle guarnizioni delle portiere dell'auto e sui gommini del telecomando apri portiere integrato alla chiave, non mi sembra unge, almeno non più di tanto da far scivolare. Da questa esperienza diretta credo di intuire che sia perfetto per i tastini delle torce ed anche per gli o-ring.

Immagine

Nella foto sopra viene impiegato per mantenere nuova la cinghia servizi dell'auto, come vedete addirittura viene spruzzato nella parte interna della cinghia a contatto con i rulli metallici e pur non fa slittare la cinghia. Quindi lubrificante certo ma in primo luogo serve proprio per tenere in buono stato le parti in gomma.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Prolungare la vita dei bottoni in gomma delle torce

Messaggio da P.P. » 01/08/2013, 14:49

Il bello è che il liquido " frizza " come l'acqua gassata e così raggiunge
quei micropori della gomma o le parti alla base del tasto che altrimenti
- facendo la bolla d'aria stabile - non sarebbero toccate dal liquido 8-) .
Sembra una trovata semplice e geniale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Prolungare la vita dei bottoni in gomma delle torce

Messaggio da Budda » 01/08/2013, 15:05

io bagno e poi tampono con un panno pulito per eliminare l'eccesso.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi