pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da gexil » 13/07/2013, 15:48

dorgabri ha scritto:Cerchiamo di non aprire nuovi tread a riguardo, ce ne uno già aperto: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... ?f=4&t=633

si in merito al grasso da usare possiamo anche ricadere nel post da te giustamente indicato (ed a tal proposito vi chiedo gentilmente di dirmi dove comprare il nygel indicato da Mefistofele, grazie)...MA...la cosa altrettanto importante da me chiesta, è come pulire la filettatura...mi avete risposto un panno asciutto e stuzzicadente...ma nessuno ha mai usato il petrolio bianco assolutamente delicato anche con le guarnizioni (ripeto io lo uso sulla moto e sulla MTB per pulire catena e cerchi)??...e dello spazzolino da denti che ne dite per pulire a fondo le filettature al posto dello stuzzicadente?

intento grazie a tutti per le risposte
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: R: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da Alt_F4 » 13/07/2013, 15:53

gexil ha scritto:
dorgabri ha scritto:Cerchiamo di non aprire nuovi tread a riguardo, ce ne uno già aperto: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... ?f=4&t=633

si in merito al grasso da usare possiamo anche ricadere nel post da te giustamente indicato (ed a tal proposito vi chiedo gentilmente di dirmi dove comprare il nygel indicato da Mefistofele, grazie)...MA...la cosa altrettanto importante da me chiesta, è come pulire la filettatura...mi avete risposto un panno asciutto e stuzzicadente...ma nessuno ha mai usato il petrolio bianco assolutamente delicato anche con le guarnizioni (ripeto io lo uso sulla moto e sulla MTB per pulire catena e cerchi)??...e dello spazzolino da denti che ne dite per pulire a fondo le filettature al posto dello stuzzicadente?

intento grazie a tutti per le risposte
Ma con lo spazzolino come fai a pulire le filettature interne? Esempio quelle della testa della torcia. Io non mi fiderei a usare il petrolio bianco che magari mi entra nella testa o evapora e mi lascia poi aloni interni al vetro.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da mefistofele86 » 13/07/2013, 16:13

Per pulire i filetti io utilizzo un cottonfiok imbevuto d'alcool e con molta pazienza lo passo e ripasso. Con uno stuzzicadenti ricoperto di scottex passo la parte incavata.
L'ideale sarebbe rimuovere gli o-rings prima di effettuare l'operazione così possiamo pulire bene anche la sede dell'o-ring stesso.
Una volta rimosso tutto il grasso annerito, rimuovo i residui di carta col compressore.
L'o-ring lo lavo con acqua corrente; se usurato sostituitelo.
Prima di rimontare l'o-ring, lo ungo tutto col grasso. Metto un poì di grasso sui filetti e con le dita lo spalmo.

In genere la pulizia dei filetti "femmina" del tailcap è più complicata e sommaria. Sempre col cottonfiok imbevuto passo e ripasso e lo cambio almeno un paio di volte. Mi fermo quando sul cottonfiok non vedo più residui di grasso.

Fatto questo, avvito e svito più volte le parti per far distribuire bene il grasso che ho messo precedentemente sui filetti "maschio".

Quando mi ci metto impiego parecchio tempo ma lo faccio estremamente raramente e solo con le torce che uso di più.
:)

Avatar utente
angelo963
Messaggi: 172
Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
Località: Bergamo

Re: R: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da angelo963 » 13/07/2013, 17:39

antoninodattola ha scritto:Il Molikote, si presenta di colore marrone chiaro? Se è quello, quando lo metti nei filetti, fa il suo lavoro per mooolto tempo.... B-)
Si, è quello...per mooolto tempo e bene ;) .
Però prima di consigliarlo vedo come si comportano gli o-ring sulle mie torce.
Tornando alla pulizia, io uso....Rotoloni regina per il filetto maschio, per il tailcap sempre stesso articolo ma mi aiuto con uno stuzzicadente.
Il tutto "a secco", a occhio sembrerebbe che non resta nessuna traccia di grasso perchè i filetti dopo la cura brillano!!
Sarà perchè sono i rotoloni alla camomilla :mrgreen: ??

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da P.P. » 13/07/2013, 18:55

:lol: Devo ringraziare angelo963 per avermi fatto conoscere
il poderoso grasso Molikote ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: R: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da AntoLed » 13/07/2013, 19:40

angelo963 ha scritto:
antoninodattola ha scritto:Il Molikote, si presenta di colore marrone chiaro? Se è quello, quando lo metti nei filetti, fa il suo lavoro per mooolto tempo.... B-)
Si, è quello...per mooolto tempo e bene ;) .
Però prima di consigliarlo vedo come si comportano gli o-ring sulle mie torce.
Tornando alla pulizia, io uso....Rotoloni regina per il filetto maschio, per il tailcap sempre stesso articolo ma mi aiuto con uno stuzzicadente.
Il tutto "a secco", a occhio sembrerebbe che non resta nessuna traccia di grasso perchè i filetti dopo la cura brillano!!
Sarà perchè sono i rotoloni alla camomilla :mrgreen: ??
Anche io pulisco allo stesso modo.. fino a quando va via anche l'unto..

Il molikote è un ottimo prodotto, serve per combattere il grippaggio dei filetti nel tempo..
viene usato in campo ferroviario, alcuni bulloni possibili di manutenzioni sulle rotaie, viene adottato, dopo mesi
trovi la filettatura senza ossido e senza essere grippata!!!!

credo che forse lo applichi la Lumapower qualcosa di simile...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da Budda » 13/07/2013, 19:44

Molykote dx:
Descrizione
– Pasta d'ingrassaggio chiara con lubrificanti solidi per il montaggio e la lubrificazione
di lunga durata di componenti in metallo.

Applicazioni
– Per superfici di scorrimento e punti di attrito sottoposti a carichi pesanti, cherichiedono una lubrificazione “pulita”, soprattutto a basse e medie velocità;
Usata con ottimi risultati,per esempio, su molti punti di attrito di apparecchiature elettriche ed elettrodomestici, macchine da ufficio e macchinari per imballaggio, strumenti di precisione, macchinari dell'industria alimentare e dellebevande, macchinari dell'industria tessile e di lavorazione delle materie plastiche.

Caratteristiche
– Capacità di carico molto elevata; Buona resistenza all'acqua e al dilavaggio d'acqua; Previene la corrosione da attrito e il grippaggio;
Buona protezione contro la corrosione;
Eccellente protezione contro l'usura; Nitidezza

Composizione
– Olio minerale; Sapone di litio; Lubrificanti solidi; Inibitore di corrosione.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da gexil » 13/07/2013, 21:31

sembra buono questo Molykote dx...ma allora mi chiedo...tutti questi lubrificanti marcati dalle varie ditte (fenix, jetbeam etc etc...SOLO IL GRASSO SUREFIRE FORSE NON ESISTE...maledetti...mi fa impazzire il suo odore e lo comprerei solo per quello) sono solo pura pubblicità? o vogliamo vedere il lato positivo della MARCA che ti garantisce di non intaccare oring e quant'altro? :roll:

ve la sentite di consigliarmi il Molykote dx che userei su torce anche costosissime? se me lo consigliate guardate che lo compro subito ad occhi chiusi
senza il buio non esisteremmo....

antonio
Messaggi: 447
Iscritto il: 08/04/2012, 12:52
Località: sardegna

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da antonio » 13/07/2013, 21:55

Io uso il nyogel e ho risolto

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da gexil » 13/07/2013, 22:04

antonio ha scritto:Io uso il nyogel e ho risolto

si, ho visto che più di uno ne parla bene...
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi