Eagletac o SC600

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Eagletac o SC600

Messaggio da P.P. » 07/07/2013, 19:21

La Eagletac ce l'ha Alien ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Eagletac o SC600

Messaggio da stefano » 07/07/2013, 19:41

P.P. ha scritto:La Eagletac ce l'ha Alien ;)
Spero allora in qualche suo commento, sembra una bella torcia ma leggevo poco fa che in caso di fango o sporcizia la testa girevole può dar problemi.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Eagletac o SC600

Messaggio da Budda » 07/07/2013, 19:48

anche se avesse 8000 cd al posto delle 6000 della H600 non ti cambia nulla.
dopo una decina di metri lo spot degrada nello spill e non lo vedi più.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Eagletac o SC600

Messaggio da Patch » 07/07/2013, 20:19

Io ho una Eagletac D25LC2 col led G2, come qualità generale la trovo pochissimo al di sotto della Fenix ma la porto tutti i giorni con me e non ho trovato difetti, l'impermeabilità è ok e la testa svita-avvita non da problemi neanche con lo sporco, oltretutto rispetto all'XM-l ha un bel tiro.
L'unica Zebra che ho avuto l'ho dovuta restituire perchè aveva troppi difetti, sarà un caso, però...
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Eagletac o SC600

Messaggio da stefano » 07/07/2013, 20:28

Patch ha scritto:Io ho una Eagletac D25LC2 col led G2, come qualità generale la trovo pochissimo al di sotto della Fenix ma la porto tutti i giorni con me e non ho trovato difetti, l'impermeabilità è ok e la testa svita-avvita non da problemi neanche con lo sporco, oltretutto rispetto all'XM-l ha un bel tiro.
L'unica Zebra che ho avuto l'ho dovuta restituire perchè aveva troppi difetti, sarà un caso, però...

Sono riuscito a trovare queste info Center spot angle: 6.9° - Spill light angle: 54°
Ma non so come compararli rispetto alle Fenix PD32/35 e TK15 che ho.. se qualcuno può interpretarli per me, significa che questa torcia è un "laser" ?

Riguardo alla tua zebra è una SC 52?
Leggevo che hanno fatto un pò le cose di fretta per via della enorme richiesta che c'è stata verso quel modello, mi sa ne ha risentito la qualità.
Per colpa del successo della SC52 pare siano slittati a data da destinarsi anche altri modelli come l'H602 che era previsto per maggio giugno e forse anche la nuova H52

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7110
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Eagletac o SC600

Messaggio da ro.ma. » 07/07/2013, 20:51

Visto che la UI è una cosa soggettiva, ( io con le eagletac mi trovo benissimo ) devi considerare il tipo di luce inteso come tiro (a quale distanza vuoi illuminare) e la tinta (se luce calda o fredda).
Di tutte le torce che ho (sono solo una trentina) la migliore per me come compattezza e tinta è la zebra sc600w. Illumina poi tranquillamente a cinquanta metri.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Eagletac o SC600

Messaggio da stefano » 07/07/2013, 21:17

ro.ma. ha scritto:Visto che la UI è una cosa soggettiva, ( io con le eagletac mi trovo benissimo ) devi considerare il tipo di luce inteso come tiro (a quale distanza vuoi illuminare) e la tinta (se luce calda o fredda).
Di tutte le torce che ho (sono solo una trentina) la migliore per me come compattezza e tinta è la zebra sc600w. Illumina poi tranquillamente a cinquanta metri.
Si certo, non sto cercando di capire quale è migliore, sarebbe come paragonare le mele con le pere.
Anche se non ho la SC600 ho svariate Zebralight, di Eagletac mi sto interessando da oggi solo, ho visto qualche video, letto qualche recensione, ne volevo sapere di più da chi la ha (quel modello specifico) come casa, come qualità non so nulla.
E' probabile anche che le prendo ambedue..

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7110
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Eagletac o SC600

Messaggio da ro.ma. » 07/07/2013, 21:33

E' ottima la Eagletac D25LC2 G2. Anche se per me ha qualche pecca in alcuni dettagli, ogni volta che la uso rimango felicemente impressionato del fascio che ha, tiro tanto e ottimo spill.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Eagletac o SC600

Messaggio da Budda » 07/07/2013, 21:44

ma ha meno livelli della zebra e fai tutto con 2 mani (clicky + twisty).
io avevo la D25C che ha la stessa interfaccia e preferisco la SC.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Eagletac o SC600

Messaggio da Hakyru » 07/07/2013, 23:03

La TX25C2 é una gran bella torcia,imho affidabile,ben rifinita,robusta,compatta e molto potente con un tiro abbastanza buono.
La SC600 é una floody a tutti gli effetti,illumina molto bene a corta/media distanza,é quasi tutto spill,una vera valanga di luce.
Io non sono un escursionista,ma se dovessi percorrere un sentiero di montagna nelle ore notturne,tra le due torce sceglierei senza ombra di dubbio la SC600.

Stiamo parlando di due torce completamente diverse,sia come fascio di luce emesso che come interfaccia utente.
Anche in questo caso,prediligo l'UI della SC600,puoi fare tutto premendo semplicemente il pulsante,passando dalla modalità High al comodo firefly in un batter d'occhio ;)

I vantaggi della TX25C2:
Ha un buon tiro ed é molto più potente della SC600
Può essere alimentata (oltre ad una singola 18650) anche con due CR123 o due 16340 é offre inoltre la possibilità (grazie ai vari tubi di estensione disponibili per questa torcia) di utilizzare altri tipi di configurazioni di alimentazione,come 3xCR123 o 3X16340 o addirittura 4xCR123 - 2x18650 fino ad un massimo di 3x18650,ovviamente tutto a vantaggio dell'autonomia.

I vantaggi della SC600:
La SC600 é un formato 18650 trasportabilissimo,veramente molto piccola e la SC600 MKII lo é ancora di più.
La metti ovunque,quindi tanta luce a portata di tasca.
Imho ha una UI da sballo,tanti livelli utili,tra cui il comodissimo firefly,pochi effetti discoteca e ben nascosti,inoltre la MKII é in grado di segnalare il livello batteria.

Se ti puoi permettere di fare spese,mi sentirei di consigliartele entrambe ;)

Immagine

Rispondi