[RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da mefistofele86 » 03/07/2013, 18:42

ailouros ha scritto:Ma non dovrei PRIMA spedire indietro il mio esemplare? :?
Premetto che ti diranno loro cosa fare.
Io ho dovuto spedire indietro una predator v1 difettosa. Me ne hanno spedita una nuova subito dopo aver dato il tracking code. Sono stato 3 giorni senza Predator.
:)

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da ailouros » 04/07/2013, 11:37

Allora mi hanno risposto: loro dicono che la torcia è ok, che gli altri clienti non si sono lamentati -> vabeh lasciamo perdere, ci sarebbe molto da dire sulle loro specifiche dichiarate ed il reale funzionamento del prodotto...

In ogni caso mi scrivono anche che se io fossi convinto del problema, dovrei spedirgliela. Loro la controlleranno e, in caso di accertamento del difetto, me ne spediranno un'altra "corretta" con un rimborso 15$ di spese si spedizione. Se la torcia per loro non ha problemi non avrò l'anzidetto rimborso.

Ovviamente ho loro risposto che la torcia glela spedirò senz'altro, visto che il mio esemplare manifesta eccome lo stepdown. Sono in attesa di un ulteriore riscontro perché ancora non mi hanno fatto sapere esattamente a chi e dove spedire la torcia, nonostante gliel'avessi già chiesto esplicitamente nella mia precedente mail.

Aggiornerò in caso di sviluppi.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da ailouros » 04/07/2013, 12:12

Dunque, mi hanno mandato i dati di spedizione.

Mi chiedono la cortesia di effettuare la spedizione più economica (destinazione Cina), quindi deduco che queste spese di spedizione iniziali siano a loro carico: è corretto?

Mi consigliate un corriere? Pensavo ad SDA...
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da mefistofele86 » 04/07/2013, 13:29

Io avevo utilizzato la raccomandata internazionale se non ricordo male. Si, a me rimborsarono la spedizione.
Vediamo se riesco ad aiutarti :D Ti mando un MP
:)

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da ailouros » 04/07/2013, 16:08

Risposto in privato, grazie :)
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da rfsnk » 06/07/2013, 21:59

io pure spedii in cina una predator, per un evidente difetto del vetro :)

ho pagato mi pare 11 e 90, alle Poste :)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da ailouros » 07/07/2013, 6:13

Spedita ieri con raccomandata internazionale: € 12.50
Consegna in 15-20 gg lavorativi.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da ailouros » 13/07/2013, 7:35

Su CPF int ho letto la review di selfbuilt.

selfbuilt afferma che di default l'impostazione delle celle è per le LiFePO4, che hanno una tensione nominale di 3.2V contro i 3.7V delle normali Li-Ion:
[...]
Also, the default battery is now the LiFePO4 18650, and FULL stabilization is turned on by default on both lines, for both Military and Outdoor (these terms are all explained below).
[...]

Può essere questo il motivo dello stepdown?

Se così fosse, allora le Viking Pro non avrebbero nessun difetto ma solo una non comune impostazione predefinita delle celle che si corregge facilmente. Io non posso verificarlo perché ho già spedito la mia torcia.
Mefistofele potresti per favore controllare quale sia l'impostazione predefinita delle celle sull'esemplare fixato in tuo possesso? Grazie... :)
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da mefistofele86 » 13/07/2013, 13:29

Ciao, a dire il vero avevo già fatto il test settando manualmente il tipo di cella. E niente, nel mio esemplare vi era comunque lo step down. Il primo test è stato fatto con le impostazioni di default, poi ho provato settando 18650 e 2xcr123a.

Ho testato l'esemplare fixato senza cambiare nulla con una 18650. Un difetto delle Armytek è che il foglietto illustrativo a corredo è scarno. Come faccio a capire l'impostazione di default dell'alimentazione?
:)

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da ailouros » 13/07/2013, 14:54

Grazie per la risposta.

In effetti è vero, riguardando il manuale (quello completo della Predator) non c'è il modo di sapere quale sia l'impostazione di default della cella... ed entrando nel setup menu vengono semplicemente fatte scorrere le opzioni da cui scegliere quella desiderata. Mi domando come selfbuilt abbia dedotto questa impostazione :?:

In ogni caso, se mi dici di aver provato a settare manualmente la cella giusta, la questione non si pone nemmeno perché allora è confermato che esistono degli esemplari con lo stepdown, a prescindere da come si setti la configurazione della batteria... :(
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Rispondi