A questo punto, viste le dimensioni, sarebbe stato bello avere la possibilita di un body 26650 o meglio 32650.mefistofele86 ha scritto: Lunghezza: 265mm
Diametro testa: 64mm
Diametro corpo: 25,4mm
-Funziona con 2x18650 Li-Ion, 4x16340 Li-Ion, 4xCR123A.
-4 livelli di luminosità: 1450 lm (1h 30min), 850 lm (2h 40min), 175 lm (17h), 30 lm (60h).
-Compatibile con batterie dal polo piatto.
[RECENSIONE] Armytek Barracuda XM-L2 by Mefistofele
- RasKebir
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
- Località: Torino
Re: [RECENSIONE] Armytek Barracuda XM-L2 by Mefistofele
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: [RECENSIONE] Armytek Barracuda XM-L2 by Mefistofele
grazie anche di quest' altra bella recensione! Io ho visto il primo modello (di Pegaso) e mi è piaciuta molto, ma questa deve essere davvero cattiva!!...sicuramente è bella lunga, ma per me è ancora entro certi limiti dimensionali di trasportabilità 

- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: [RECENSIONE] Armytek Barracuda XM-L2 by Mefistofele
Aggiornamento recensione:
Dunque, su cpf mi hanno fatto notare che il dato relativo ai lux era molto al di sotto delle aspettative.
60.000cd sembravano davvero poche quando il vecchio modello ha fatto registrare letture prossime ai 90.000 lux.
Ho scoperto (non si smette mai di imparare anche se devo ancora verificare) che per misurare le candele (lux a 1m) bisogna misurare i lux a 10 metri per poi convertire il dato.
Morale?
Io non ho 10 metri in casa però ho un corridoio abbastanza lungo allo scopo. Mi sono piazzato a 6 metri esatti ed ho misurato
2770 lux a 6 metri che convertiti diventano
99.700 lux
Per correttezza lascerò anche il vecchio dato misurato a 1 metro.
Devo dire che è estremamente più facile misurare i lux a distanza in quanto la lettura è praticamente stabile mentre a 1 metro basta uno spostamento di un centimetro della torcia per far variare la lettura di migliaia di lux.
Al di là dei meri numeri, nella recensione ho più volte sottolineato quanto la Barracuda sia thrower e lo vedrete presto nelle foto
Dunque, su cpf mi hanno fatto notare che il dato relativo ai lux era molto al di sotto delle aspettative.
60.000cd sembravano davvero poche quando il vecchio modello ha fatto registrare letture prossime ai 90.000 lux.
Ho scoperto (non si smette mai di imparare anche se devo ancora verificare) che per misurare le candele (lux a 1m) bisogna misurare i lux a 10 metri per poi convertire il dato.
Morale?
Io non ho 10 metri in casa però ho un corridoio abbastanza lungo allo scopo. Mi sono piazzato a 6 metri esatti ed ho misurato
2770 lux a 6 metri che convertiti diventano
99.700 lux
Per correttezza lascerò anche il vecchio dato misurato a 1 metro.
Devo dire che è estremamente più facile misurare i lux a distanza in quanto la lettura è praticamente stabile mentre a 1 metro basta uno spostamento di un centimetro della torcia per far variare la lettura di migliaia di lux.
Al di là dei meri numeri, nella recensione ho più volte sottolineato quanto la Barracuda sia thrower e lo vedrete presto nelle foto

:)
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: [RECENSIONE] Armytek Barracuda XM-L2 by Mefistofele
Concordo in pieno, molte torce tipo questa Barracuda, sono visibilmente sproporzionate. Stona non poco la corposa dimensione della testa con l'esilità del corpo.RasKebir ha scritto:A questo punto, viste le dimensioni, sarebbe stato bello avere la possibilita di un body 26650 o meglio 32650.
Ma i produttori spremono i limoni fin oltre la bucce, della serie: riciclo un modello per un certo numero di anni lasciando inalterata l'estetica ma aggiornando solo la componentistica interna, in questo modo tagliano un bel po' i costi.
@Mefistofele
Utilizzerai il nuovo criterio di misurazione lux per le future review delle Predator e Viking?
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: [RECENSIONE] Armytek Barracuda XM-L2 by Mefistofele
Userò questo sistema anche in futuro visto che è più affidabile e comodo. Dedicherò del tempo a ri-misurare le mie vecchie torce per capire se anche per le edc o per le floody vi è una differenza consistente.
Per la Barracuda ci vedrei bene un corpo 2x18500 (tipo Jetbeam M1X) ma alla fine mi rendo conto che sarebbe solo per estetica.
Per la Barracuda ci vedrei bene un corpo 2x18500 (tipo Jetbeam M1X) ma alla fine mi rendo conto che sarebbe solo per estetica.
:)
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: [RECENSIONE] Armytek Barracuda XM-L2 by Mefistofele
@mefi: potresti spiegarmi meglio questa cosa dei lux? quindi se prendo la misurazione ad un metro che dato ho??
Mi spieghi la conversione? Grazie
Mi spieghi la conversione? Grazie
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: [RECENSIONE] Armytek Barracuda XM-L2 by Mefistofele
Le candele equivalgono numericamente ai lux ad 1 metro di distanza quindi misurando col luxometro tenendo la torcia a 1 metro esatto si ottiene il valore già bello e pronto delle candele.alessior100 ha scritto:@mefi: potresti spiegarmi meglio questa cosa dei lux? quindi se prendo la misurazione ad un metro che dato ho??
Mi spieghi la conversione? Grazie
La formula che si usa per la conversione è questa
Cd=lux * m^2
In parole povere, avendo io misurato i lux a 6 metri, ho moltiplicato il valore del luxometro (2770 lux) per il quadrato della distanza (6x6=36).
Per quale motivo ho ottenuto letture così diverse? L'unica spiegazione che mi è venuta in mente è il fascio di una torcia thrower non è da subito uniforme bensì impiega qualche metro per concentrarsi a dovere.
La Barracuda non ha buchi nel fascio ma effettivamente se lo osservo da un lato, mi accorgo che appena esce dal riflettore, la luce è meno concentrata nel mezzo. Per questo motivo, a 1 metro di distanza, anche se qualitativamente il fascio è omogeneo, la lettura mi ha dato un valore corretto ma che non rappresentativo delle reali capacità della torcia.
Farò delle prove con altre torce molto floody e dovrei ottenere valori quasi uguali sia a 1 metro, sia a 6 metri convertito a 1.
:)
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: [RECENSIONE] Armytek Barracuda XM-L2 by Mefistofele
ciao secondo te a che livello si pone rispetto ad una olight sr95s-ut?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: [RECENSIONE] Armytek Barracuda XM-L2 by Mefistofele
Non possiedo la olight sr95s-ut ma posso immaginare quanto sia bestiale. Non tanto per la potenza quanto per il tiro.
Selfbuilt stima 260000cd.
Direi che come potenza pura, la Olight è un gradino sopra ma come tiro è una rampa di scale sopra
Selfbuilt stima 260000cd.
Direi che come potenza pura, la Olight è un gradino sopra ma come tiro è una rampa di scale sopra

:)
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: [RECENSIONE] Armytek Barracuda XM-L2 by Mefistofele
99.700 lux??!!
Quindi riesce a battere la Olight MX3 Xm-l2???!!! 


⌛🏚️🕯️