drive partito
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Drive partito
Riguardo alla triste epopea della trustfire tr-j12 devo per onestà riportare un particolare di non poco conto se saprete darmi alcune delucidazioni: la torcia ha letteralmente resistito una ventina di minuti poi si è spenta el'ho riaccesa, questo per 2 volte quindi buio definitivo con odoraccio di barbecue a base di processori...ebbene avevo inserito dei magnetini piuttosto ampi per sopperire alla mancanza di pile con bottone,peraltro le pile utilizzate si sappia che sono perfettamente funzionanti,due sony 18650 recuperte...la torcia funziona sia con le 26650 che con le suddette 18650 naturalmente con appositi tubi spessori che però risultano un po corti ballando nel corpo torcia...ebbene il mio timore è che insinuandosi tra i tubi i magneti abbiano causato un corto...chiedo agli esperti se con il corto la morte doveva essere istantanea o se è possibile come è accaduto chew la torcia si sia riaccesa?!..aggiungo che una volta smontata nel corpo della testa hi notato molto untume...forse che si tratti di condensa prodottasi con il fuocherello del drive o residui di lavorazione che con il calore della torcia hanno proprio contribuito a mandaree a fuoco il drive?
- RasKebir
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
- Località: Torino
Re: Drive partito
lelezeri ha scritto:chiedo agli esperti se con il corto la morte doveva essere istantanea o se è possibile come è accaduto chew la torcia si sia riaccesa
se fossero state le batterie in corto penso che serebbe successo ben di peggio. In ogni caso ne vedresti i segni (del corto) sulle batterie stesse e, anche ben evidenti.
-
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 12/11/2012, 15:55
- Località: Salentu, sule mare e ientu
Re: drive partito
diciamo che la morte del driver non dovrebbe essere conseguenza del corto, ma dicimo pure che un po' te la stavi cercando nel senso che hai fatto comunque cose poco raccomandate.
Hai usato delle batterie recuperate e quindi sicuramente senza protezione e per di piu' le hai usate in serie su una torcia che se eroga 15 Amp su 5 led vuol dire che da due batterie in serie se ne prende almeno 7
.... a questo punto ho seri dubbi sul fatto che il driver fornisca tutta quella corrente ai led
a meno che l'elevata corrente richesta alle batterie oppure il corto che si e' verificato abbia fatto fuoriuscire del liquido elettrolita che andando a finire nel driver ne ha causato la rottura
Hai usato delle batterie recuperate e quindi sicuramente senza protezione e per di piu' le hai usate in serie su una torcia che se eroga 15 Amp su 5 led vuol dire che da due batterie in serie se ne prende almeno 7
.... a questo punto ho seri dubbi sul fatto che il driver fornisca tutta quella corrente ai led
a meno che l'elevata corrente richesta alle batterie oppure il corto che si e' verificato abbia fatto fuoriuscire del liquido elettrolita che andando a finire nel driver ne ha causato la rottura
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: drive partito
Se le batterie non protette usate in serie fossero andate in corto evidentemente a quest'ora saresti all'ospedale! Perdonami ma la mia non è ironia ma un monito ad usare prudenza!
Credo che si sia cotto il driver perché queste torce potenti ma scadenti non possono restare accese per 20 minuti. Magari ti si è spenta per un temporizzatore o sensore di calore. Ma forse non ne era dotata e si sarà spenta perché qualche componente ha accusato il colpo. Tu per giustiziarla definitivamente l'hai riaccesa!
Ho capito quali sono le tue batterie, quelle con rivestimento verde sottilissimo? Sono buone ma ovviamente non protette e corte quindi necessitano di spessori anche nella King.
Per curiosità si può avere una foto del riflettore che hai lucidato non ho capito bene come? Grazie!
Credo che si sia cotto il driver perché queste torce potenti ma scadenti non possono restare accese per 20 minuti. Magari ti si è spenta per un temporizzatore o sensore di calore. Ma forse non ne era dotata e si sarà spenta perché qualche componente ha accusato il colpo. Tu per giustiziarla definitivamente l'hai riaccesa!
Ho capito quali sono le tue batterie, quelle con rivestimento verde sottilissimo? Sono buone ma ovviamente non protette e corte quindi necessitano di spessori anche nella King.
Per curiosità si può avere una foto del riflettore che hai lucidato non ho capito bene come? Grazie!
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Re: drive partito
Oh! Se poi la devi buttare, posso comprartela io, non posso darti molto ma è meglio di niente.lelezeri ha scritto:Rovistando ho trovato questohttp://www.kaidomain.com/product/Details.S020417..prima di lanciarla in un luminoso futuro in discarica per una 15cina di euro posso provare ..che dite voi esperti? per il riflettore ho provato a lucidarlo con tamponcini lucidanti deremel ed è venuto un bel lavoro,cero non paragonabile alla vernice a specchio però accettabilissimo
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Re: drive partito
Ho usato 3 batterie in serie perchè la torcia è pensata almeno teoricamente per funzionare con 2 o 3 batterie 26650 o 18650 ,tra l'altro precisamente si indicava preferibilmente l'uso di batterie non protette(si sono verdi con rivestimento sottile)..le batterie ho controllato anche dopo l'incidente sono integre e intorno ai 4 volt..non si è verificata alcuna fuoriscita di liquidi almeno dalle batterie..questo è four di dubbio...quindi se escludete la possibilità del corto causato dai magnetini devo pensare ad un difetto di fabbrica..tanto più che stavo usando la torcia al in low mode... vabbè che sono cariole ma 20 min in low mode doveva durare cinese o no
....adesso guardo se si può aggiustare senno la spedisco ad ultimo katun così prova ad espolodere lui 


-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Re: drive partito
Torch65 ha scritto:Se le batterie non protette usate in serie fossero andate in corto evidentemente a quest'ora saresti all'ospedale! Perdonami ma la mia non è ironia ma un monito ad usare prudenza!
Credo che si sia cotto il driver perché queste torce potenti ma scadenti non possono restare accese per 20 minuti. Magari ti si è spenta per un temporizzatore o sensore di calore. Ma forse non ne era dotata e si sarà spenta perché qualche componente ha accusato il colpo. Tu per giustiziarla definitivamente l'hai riaccesa!
Ho capito quali sono le tue batterie, quelle con rivestimento verde sottilissimo? Sono buone ma ovviamente non protette e corte quindi necessitano di spessori anche nella King.
Per curiosità si può avere una foto del riflettore che hai lucidato non ho capito bene come? Grazie!
Ho usato per lucidare questo kit che avevo acquistato un po' di tempo fa ..poi ti faccio qualche foto a lavoro finito http://www.ebay.it/itm/Kit-n-50-Lucidat ... 5d3e8a9b85 cia ciao

- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Re: drive partito
Santo Cielo! Le parabole si puliscono al massimo con sapone neutro e sciacquate in acqua distillata e senza strumenti, vanno bene le dita, leggere e sgrassate od un panno che non lasci residui. Beh, oramai è fatta.lelezeri ha scritto: Ho usato per lucidare questo kit che avevo acquistato un po' di tempo fa ..poi ti faccio qualche foto a lavoro finito http://www.ebay.it/itm/Kit-n-50-Lucidat ... 5d3e8a9b85 cia ciao
Va bene che tutta questa storia sia finita senza incidenti.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: drive partito
Per assurdo può anche succedere che se una torcia si spegne per evidente
grave problema dovuto al collasso di una batteria, il tentare di riaccenderla
può crear un botto solenne causa i gas fuoriusciti dalla cella, che esplodono
causa la corrente. Attenti a questi esperimenti.
grave problema dovuto al collasso di una batteria, il tentare di riaccenderla
può crear un botto solenne causa i gas fuoriusciti dalla cella, che esplodono
causa la corrente. Attenti a questi esperimenti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Re: drive partito
Ultimo Katun ha scritto:Santo Cielo! Le parabole si puliscono al massimo con sapone neutro e sciacquate in acqua distillata e senza strumenti, vanno bene le dita, leggere e sgrassate od un panno che non lasci residui. Beh, oramai è fatta.lelezeri ha scritto: Ho usato per lucidare questo kit che avevo acquistato un po' di tempo fa ..poi ti faccio qualche foto a lavoro finito http://www.ebay.it/itm/Kit-n-50-Lucidat ... 5d3e8a9b85 cia ciao
Va bene che tutta questa storia sia finita senza incidenti.
Eh lo so ..ma non mi si era sporcata bensì rigata..allora sono intervenuto così..vabbe come dici tu ormai è andata..comunque sta venendo bene