dorgabri ha scritto:
Infatti hai ragione ma su questo aspetto il venditore deve dare le dovute spiegazioni in merito alla valvola e sulla sua utilità, e sulla pericolosità della torcia se ne è sprovvisto, vedrete che il compratore certamente acquisterà quella con la valvola.
Alcuni rivenditori (per esempio topequipment, che inizia il testo nella pagina delle batterie con questa frase:"ATTENZIONE: Nell’utilizzo di batterie ricaricabili al litio è necessario prestare molta attenzione. ...") mettono correttamente in guardia sull'uso delle batterie al litio; poi sta all'utente. Ho una piccola collezione di caffettiere espresso e la valvola c'è in tutte, non è neanche pensabile di avere una macchina a pressione senza valvola di sicurezza, ma nelle macchine-a-pressione la pressione è un elemento fondamentale, nelle torce invece è un elemento innaturale che va fatto accettare come si accetta il pericolo di usare batterie al litio.
Le stesse batterie sono dotate di uso sfogo di gas interno (al contrario di quelle con altra chimica, al zinco-carbone, al NiCd o al NiMh), basterebbe usare sulla batteria la dicitura (non usare in tubi/ambienti ermetici) e già chi fa torce è responsabilizzato.
É una presa di coscienza che per ora non esiste; vedremo in futuro se arriverà prima la valvola di sfogo-gas oppure batterie che non producono gas rilevanti in caso di danneggiamento.
Ho visto la batteria al litio "Celle agli ioni di litio immerse nel carbonio" (Li-CFx), si ricaricano velocemente, non conosco il loro futuro ma mi sembra che non hanno una struttura di sfogo-gas. Vedremo.