Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Ultimo Katun » 11/05/2013, 21:15

P.P. ha scritto:
S
ui rischi delle batterie Li-Ion in genere qui c'è una bella guida : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=1332
Aggiungo una storia veramente triste; a questo tizio è esplosa una torcia (2xcr123), meno male mentre si era allontanato un attimo, ma ha respirato i fumi ed ora vive con la respirazione assistita.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -Explosion
 
 

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da dorgabri » 11/05/2013, 21:40

Ma è possibile che non riescano a progettare una valvola di sicurezza??
Va bene che la prevenzione è sempre la nostra arma per difenderci, ma adesso che le torce stanno diventando vere e proprie bombe ad orologeria bisognerebbe pensarci seriamente, soprattutto per il fatto che non tutti siamo acculturati allo stesso modo e l'acquirente nella maggior parte dei casi è una persona che si avvicina per la prima volta a questo mondo ed è solito per loro incappare nelle pericolosissime cineserie che riguardi batterie o torce.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Ultimo Katun » 11/05/2013, 22:27

dorgabri ha scritto:Ma è possibile che non riescano a progettare una valvola di sicurezza??
Va bene che la prevenzione è sempre la nostra arma per difenderci, ma adesso che le torce stanno diventando vere e proprie bombe ad orologeria bisognerebbe pensarci seriamente, soprattutto per il fatto che non tutti siamo acculturati allo stesso modo e l'acquirente nella maggior parte dei casi è una persona che si avvicina per la prima volta a questo mondo ed è solito per loro incappare nelle pericolosissime cineserie che riguardi batterie o torce.
Si, hai ragione; penso che ci sia un fatto:
Quando ci fu l'idea di mettere le cinture di sicurezza sulle autovetture ci fu da parte delle case automobilistiche una forte opposizione in quando ritenevano che la presenza di una cintura di sicurezza poteva indurre l'acquirente a pensare che la macchina non fosse sicura; forse una cosa del genere gioca anche sulle torce, cioè una valvola di sicurezza direbbe indirettamente al possibile compratore che la torcia può anche averne bisogno e che quindi può attraversare stati di pericolosità e per colmo potrebbe venir scelta una torcia senza valvola perchè ritenuta più sicura (il compratore medio potrebbe pensare: "se non c'è la valvola, significa che non ne ha bisogno e quindi la torcia è più sicura") oppure la semplice non presenza della valvola non pone neanche il problema della sicurezza.

Bisogna anche pensare che le batterie al litio provengono da concetti "industriali" (nata nel 1912) e specialmente quelle ricaricabili solo in un secondo tempo (la Sony nel '91) hanno assunto una "veste" laica quotidiana. Come concetto sono datate, hanno attraversato due guerre mondiali anche se con continui aggiustamenti della chimica. Secondo me anche quelle primarie avrebbero bisogno di un chip di controllo che la disattivi in caso di mancanza dei giusti parametri di funzionamento.
 
La valvola di sicurezza nelle torce con batterie al litio la metterei come obbligo di legge.
 
 
 

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Budda » 11/05/2013, 22:38

Ultimo Katun ha scritto: La valvola di sicurezza nelle torce con batterie al litio la metterei come obbligo di legge.
sai quante multe danno per non aver messo la cintura? e quanti non la usano?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da dorgabri » 11/05/2013, 22:42

Ultimo Katun ha scritto:
dorgabri ha scritto:Ma è possibile che non riescano a progettare una valvola di sicurezza??
Va bene che la prevenzione è sempre la nostra arma per difenderci, ma adesso che le torce stanno diventando vere e proprie bombe ad orologeria bisognerebbe pensarci seriamente, soprattutto per il fatto che non tutti siamo acculturati allo stesso modo e l'acquirente nella maggior parte dei casi è una persona che si avvicina per la prima volta a questo mondo ed è solito per loro incappare nelle pericolosissime cineserie che riguardi batterie o torce.
Si, hai ragione; penso che ci sia un fatto:
Quando ci fu l'idea di mettere le cinture di sicurezza sulle autovetture ci fu da parte delle case automobilistiche una forte opposizione in quando ritenevano che la presenza di una cintura di sicurezza poteva indurre l'acquirente a pensare che la macchina non fosse sicura; forse una cosa del genere gioca anche sulle torce, cioè una valvola di sicurezza direbbe indirettamente al possibile compratore che la torcia può anche averne bisogno e che quindi può attraversare stati di pericolosità e per colmo potrebbe venir scelta una torcia senza valvola perchè ritenuta più sicura (il compratore medio potrebbe pensare: "se non c'è la valvola, significa che non ne ha bisogno e quindi la torcia è più sicura") oppure la semplice non presenza della valvola non pone neanche il problema della sicurezza.
 
 
Infatti hai ragione ma su questo aspetto il venditore deve dare le dovute spiegazioni in merito alla valvola e sulla sua utilità, e sulla pericolosità della torcia se ne è sprovvisto, vedrete che il compratore certamente acquisterà quella con la valvola.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Ultimo Katun » 12/05/2013, 8:42

Budda ha scritto:
Ultimo Katun ha scritto: La valvola di sicurezza nelle torce con batterie al litio la metterei come obbligo di legge.
sai quante multe danno per non aver messo la cintura? e quanti non la usano?
Si, certo, ma sarebbe come quelle auto che senza cintura non ti fanno neanche partire, cioè la valvola è lì e basta. Comunque la responsabilità è sempre personale.

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Ultimo Katun » 12/05/2013, 9:13

dorgabri ha scritto:
Infatti hai ragione ma su questo aspetto il venditore deve dare le dovute spiegazioni in merito alla valvola e sulla sua utilità, e sulla pericolosità della torcia se ne è sprovvisto, vedrete che il compratore certamente acquisterà quella con la valvola.
Alcuni rivenditori (per esempio topequipment, che inizia il testo nella pagina delle batterie con questa frase:"ATTENZIONE: Nell’utilizzo di batterie ricaricabili al litio è necessario prestare molta attenzione. ...") mettono correttamente in guardia sull'uso delle batterie al litio; poi sta all'utente. Ho una piccola collezione di caffettiere espresso e la valvola c'è in tutte, non è neanche pensabile di avere una macchina a pressione senza valvola di sicurezza, ma nelle macchine-a-pressione la pressione è un elemento fondamentale, nelle torce invece è un elemento innaturale che va fatto accettare come si accetta il pericolo di usare batterie al litio.
Le stesse batterie sono dotate di uso sfogo di gas interno (al contrario di quelle con altra chimica, al zinco-carbone, al NiCd o al NiMh), basterebbe usare sulla batteria la dicitura (non usare in tubi/ambienti ermetici) e già chi fa torce è responsabilizzato.
É una presa di coscienza che per ora non esiste; vedremo in futuro se arriverà prima la valvola di sfogo-gas oppure batterie che non producono gas rilevanti in caso di danneggiamento.

Ho visto la batteria al litio "Celle agli ioni di litio immerse nel carbonio" (Li-CFx), si ricaricano velocemente, non conosco il loro futuro ma mi sembra che non hanno una struttura di sfogo-gas. Vedremo.
 
 

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da ladybug » 12/05/2013, 11:47

Sarebbe una buona idea. Comunque la valvola di sicurezza protegge dalla esplosione ma non ti mette al riparo dai fumi tossici

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Budda » 12/05/2013, 12:33

a me sembra che stiate sopravvalutando enormemente il problema.
il discorso dei fumi è presente in tutte le li-ion, anche quelle dei portatili.

con tutte le decine di migliaia di li-ion che si vendono al giorno, i casi di esplosioni riportati sono davvero pochi. il che significa che probabilmente la batteria media non è di buona qualità e l'utente medio non è intelligente. noi siamo ampiamente sopra la media e non vedo necessità di preoccuparsi.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Ultimo Katun » 12/05/2013, 13:49

Budda ha scritto:a me sembra che stiate sopravvalutando enormemente il problema.
il discorso dei fumi è presente in tutte le li-ion, anche quelle dei portatili.

con tutte le decine di migliaia di li-ion che si vendono al giorno, i casi di esplosioni riportati sono davvero pochi. il che significa che probabilmente la batteria media non è di buona qualità e l'utente medio non è intelligente. noi siamo ampiamente sopra la media e non vedo necessità di preoccuparsi.
beh, ne stiamo parlando, almeno per me non sento di sopravalutare l'argomento, i casi riportati sono pochissimi, ma anche di morti per incidenti stradali (circa 1200 al giorno nel Mondo, ma se mettiamo anche i soli incidenti con feriti allora la cifra cresce almeno di un ordine di grandezza) non è che se ne parli molto, eppure ci sono. Tutto ha un rapporto; certo che se parliamo solo di noi, che una certa attenzione ce la mettiamo, allora l'argomento è minoritario, ma se guardiamo al Mondo allora il pericolo c'è, anche se non se ne parla. Tempo fa hanno fatto smettere di volare un aereo come il nuovo Boeing 787 Dreamliner proprio per problemi alle batterie al litio, problemi che hanno causato una serie di incidenti. "incertezza sul loro utilizzo" e "problemi di sicurezza" sono alla base della rinuncia.
[fonte: http://www.corriere.it/economia/13_febb ... 327d.shtml, quindi il problema c'è, esiste e va affrontato.

Io appronterei sulle torce una sezione (che può essere raccolta tranquillamente nel tailcap) che contenga sia la valvola, sia il filtro per limitare la velenosità dei residui del gas.
 
 

Rispondi