In effetti non mi sono spiegato bene. Intendo dire che a 400 metri vedi solo le cose importanti, tipo le case, le strade bianche, i cartelli stradali e le bande riflettenti dei mezzi di soccorso o degli abiti dei soccorritori (questi si vedono anche oltre 500m). Nella ricerca di persone scomparse o animali (ebbene si, ci capita anche questo, poveri cuccioli) tracciamo un perimetro e seguiamo un percorso a ventaglio. Prendere punti di riferimento come cartelli stradali o macchine parcheggiate a distanza ci permette di seguire al meglio il percorso e coprire al meglio tutto il territorio.P.P. ha scritto:In effetti....
Se uno ha una torcia mettiamo da 40.000 Lux/1m. matematicamente il tiro
dà come risultato circa 400 metri all'attivo per raggiungere gli 0,25 Lux a
terra, ovvero poco più di 200 metri di vero tiro visuale se in zona ci sono
i colori dati dalla natura. Se invece abbiamo dei colori vivaci e riflettenti
allora i 400 metri si possono anche raggiungere intendendo che l'occhio
là scorge qualche sagoma.
In questo contesto la Predator riesce abbastanza bene, anche se il prossimo acquisto sarà un mostro da tiro, tipo la nuova TN31, da tenere però sul mezzo. Dietro mi porterò comunque la mia predator che è fantastica. (e non mi dite: perché per la ricerca non usi una torcia più flood tipo una 3 XML?.....Perché vi risponderei che ci sto pensando e che sto valutando la situazione perché sono a corto di contanti e mi sto mangiando le mani per la smania...perché nel mirino c'è la già citata TN31 con Xm-l2 per l'enorme tiro che comunque serve e/o una Fenix TK75.....le vorrei comprare entrambe perché sarebbe il massimo, ma costano un botto...anche se la scimmia sale sempre di più e tra un po' non avrò più mani da rosicchiare perché me le sto sfinendo!!)