Torce Boker

Parliamo qui di torce Inc e Led
TSK40R
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/10/2012, 13:34

Re: Torce Boker

Messaggio da TSK40R » 25/02/2013, 11:35

Io ho preso un boker plus per un regalo e non mi pareva male onestamente e di coltelli ne ho avuti parecchi... esteticamente non bellissimo e al primo inpatto scoraggia ma in mano ci sta molto bene, finiture nella norma, acciaio 440c, fodero un po' dimesso ma funzionale. 100 euro circa.
Non credo sia peggio di un cold steel per dire, credo abbia fatto anche qualche missione in afghanistan, di sicuro delle esercitazioni sul campo e non sono a conoscenza di problemi particolari, magari chi l'ha usato non me l'ha detto...
Poi ci sono anche quelli da 35 euro, copia randall, che sono a vista uguali ai virginia e forse prodotti dallo stesso stabilimento... che comunque non mi sembrano male nemmeno quelli.
Non è per difendere la boker, è che mi sa che ormai un po' tutte le aziende hanno dislocato la produzione anche in cina ed altre parti del mondo e che producano da roba scaccina a prodotti interessanti pur con lo stesso marchio...
Allegati
hF2MIVeyIcy4IL8.jpg

Avatar utente
coltello
Messaggi: 287
Iscritto il: 18/01/2012, 13:31

Re: Torce Boker

Messaggio da coltello » 25/02/2013, 12:04

Tanto per cominciare quel Boker è una palese copia(copiato pure male) di uno Strider WB fixed tanto. Assolutamente mai assegnato e 100€, mi dispiace ma sono veramente una rapina. Sui gusti personali non si discute.
Cold Steel, che piaccia o meno la filosofia di Lynn, è quattro o cinque gradini sopra. Ora produce a Taiwan e in Giappone(le lame più costose). Acciai onesti, progetti ottimi, tempre sempre molto ben eseguite. E spesso prezzi inferiori alla concorrenza(escludendo i vari SanMai).

Ripeto, direi che siamo OT. Se l'argomento interessa, ci spostiamo nella sezione adeguata.
Ultima modifica di coltello il 25/02/2013, 12:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torce Boker

Messaggio da Budda » 25/02/2013, 12:12

quel coltello sarebbe un ottimo acquisto da vetrina se costasse poco.
una sbarra in 440C (tra gli acciai più ecnomici inox), lama american tanto serrated, tang troppo grippante e colorazione TATTICA... sono solo dei coltelli da tenere in vetrina. Nulla toglie di dargli un paio di botte, ma se si vuole un coltello da usare c'è in giro TANTISSIMA concorrenza (made dove vuoi) a prezzi molto inferiori e con qualità decisamente più alta.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

TSK40R
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/10/2012, 13:34

Re: Torce Boker

Messaggio da TSK40R » 25/02/2013, 12:37

coltello ha scritto:Tanto per cominciare quel Boker è una palese copia di uno Strider WB fixed tanto. Assolutamente mai assegnato e 100€, mi dispiace ma sono veramente una rapina. Sui gusti personali non si discute.
Cold Steel, che piaccia o meno la filosofia di Lynn, è quattro o cinque gradini sopra. Ora produce a Taiwan e in Giappone(le lame più costose). Acciai onesti, progetti ottimi, tempre sempre molto ben eseguite. E spesso prezzi inferiori alla concorrenza(escludendo i vari SanMai).

Ripeto, direi che siamo OT. Se l'argomento interessa, ci spostiamo nella sezione adeguata.
Non saprei, si può dire tutto ma alla fine non sono a conoscenza di prove distruttive che lo attestino inferiore ad altri, per 'assegnato' se ti riferisci che non è in dotazione, io parlavo di un regalo fatto da me ad un parà mio parente e l'ha usato intensamente a quanto ne so... mi risulta poi che in effetti è stato in dotazione ad alcuni corpi speciali non italiani ma dovrei fare ricerche in rete per essere più preciso.
Ci sono coltelli in 440 con materiali e finiture simili che costano anche molto di più. Esteticamente dicevo non mi piace ma in mano da una notevole sensazione di potenza pur con lama da 18cm, questo è dato dal bilanciamento molto buono e dal disegno fatto con criterio. Non ha spessori assurdi, la lama è larga e robusta ma ben proporzionata. Mi pare un ottimo attrezzo, poteva costare di meno ma vale per tutti i modelli che alla fine sono fatti da un pezzo di acciaio stampato, non hanno tempra differenziata o finiture eseguite a mano... una botta di pressa, tempra in blocco, burattatura e affilatura... per me al di là della fama sono pezzi di acciaio e siccome l'acciaio l'ho lavorato per anni mi baso solo su valutazioni oggettive e strumentali.
Per dire io per me ho un coltello made in china, pagato 10 euro, rimarchiato cento volte e di normalissimo 440 ma nelle prove distruttive ha stracciato coltelli dal costo esagerato e dagli acciai ben più raffinati, le prove erano fino a poco tempo fa su youtube, mi pare si chiamassero knifetest, erano quelli con la maschera da hockey.
Comunque è per dire, sono ragionamenti fatti tante volte anche altrove, rispetto le opinioni di tutti e non ci sono mai verità assolute, probabilmente avete ragione ed io torto. :D ;) ;)

Avatar utente
coltello
Messaggi: 287
Iscritto il: 18/01/2012, 13:31

Re: Torce Boker

Messaggio da coltello » 25/02/2013, 13:02

TSK40R ha scritto: Non saprei, si può dire tutto ma alla fine non sono a conoscenza di prove distruttive che lo attestino inferiore ad altri
Buonsenso ed esperienza.
TSK40R ha scritto:per 'assegnato' se ti riferisci che non è in dotazione, io parlavo di un regalo fatto da me ad un parà mio parente e l'ha usato intensamente a quanto ne so... mi risulta poi che in effetti è stato in dotazione ad alcuni corpi speciali non italiani ma dovrei fare ricerche in rete per essere più preciso.
Ti ripeto, che non è mai stato assegnato ad alcun corpo in tutto il mondo. Vuoi vederti un assegnato? Guarda il Benchmade Nimravus che tral resto riporta il numero NSN su tutti i modelli e che costa 20€ in più di questo.
TSK40R ha scritto:Ci sono coltelli in 440 con materiali e finiture simili che costano anche molto di più.
Certo, con il 440 si possono superare abbondantemente i 500/600€, ma ti sei chiesto il motivo? Solo marketing?
TSK40R ha scritto:Esteticamente dicevo non mi piace ma in mano da una notevole sensazione di potenza pur con lama da 18cm, questo è dato dal bilanciamento molto buono e dal disegno fatto con criterio.

Ok, non volevo dirlo prima, ma questo coltello è un aborto. Certo, disegno fatto con criterio; non da loro però! E' una copia(sebbene sia criticato anche l'originale di Strider che per informazione, a trovarlo, viene sui 500/600$)
TSK40R ha scritto:Non ha spessori assurdi, la lama è larga e robusta ma ben proporzionata.
Geometrie totalmente inefficienti, bisellatura inutilizzabile, non taglia da originale ed è "pain in the ass" da ri-affilare.
TSK40R ha scritto:Mi pare un ottimo attrezzo, poteva costare di meno ma vale per tutti i modelli che alla fine sono fatti da un pezzo di acciaio stampato, non hanno tempra differenziata o finiture eseguite a mano... una botta di pressa, tempra in blocco, burattatura e affilatura... per me al di là della fama sono pezzi di acciaio e siccome l'acciaio l'ho lavorato per anni mi baso solo su valutazioni oggettive e strumentali.
Certo, niente "rocket sience" per qualunque coltello, ma c'è modo e modo di fare le cose.
TSK40R ha scritto:Per dire io per me ho un coltello made in china, pagato 10 euro, rimarchiato cento volte e di normalissimo 440 ma nelle prove distruttive ha stracciato coltelli dal costo esagerato e dagli acciai ben più raffinati, le prove erano fino a poco tempo fa su youtube, mi pare si chiamassero knifetest, erano quelli con la maschera da hockey.
Tutto da vedere. Parlerai di Noss. Comunque quali prove, quali coltelli etc etc...
TSK40R ha scritto:Comunque è per dire, sono ragionamenti fatti tante volte anche altrove, rispetto le opinioni di tutti e non ci sono mai verità assolute, probabilmente avete ragione ed io torto. :D ;) ;)
Non voglio dare l'impressione di voler aver ragione, cerco solo di trasmettere quel poco che so. ;)

TSK40R
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/10/2012, 13:34

Re: Torce Boker

Messaggio da TSK40R » 25/02/2013, 13:18

coltello ha scritto:
TSK40R ha scritto: Non saprei, si può dire tutto ma alla fine non sono a conoscenza di prove distruttive che lo attestino inferiore ad altri
Buonsenso ed esperienza.
TSK40R ha scritto:per 'assegnato' se ti riferisci che non è in dotazione, io parlavo di un regalo fatto da me ad un parà mio parente e l'ha usato intensamente a quanto ne so... mi risulta poi che in effetti è stato in dotazione ad alcuni corpi speciali non italiani ma dovrei fare ricerche in rete per essere più preciso.
Ti ripeto, che non è mai stato assegnato ad alcun corpo in tutto il mondo. Vuoi vederti un assegnato? Guarda il Benchmade Nimravus che tral resto riporta il numero NSN su tutti i modelli e che costa 20€ in più di questo.
TSK40R ha scritto:Ci sono coltelli in 440 con materiali e finiture simili che costano anche molto di più.
Certo, con il 440 si possono superare abbondantemente i 500/600€, ma ti sei chiesto il motivo? Solo marketing?
TSK40R ha scritto:Esteticamente dicevo non mi piace ma in mano da una notevole sensazione di potenza pur con lama da 18cm, questo è dato dal bilanciamento molto buono e dal disegno fatto con criterio.

Ok, non volevo dirlo prima, ma questo coltello è un aborto. Certo, disegno fatto con criterio; non da loro però! E' una copia(sebbene sia criticato anche l'originale di Strider che per informazione, a trovarlo, viene sui 500/600$)
TSK40R ha scritto:Non ha spessori assurdi, la lama è larga e robusta ma ben proporzionata.
Geometrie totalmente inefficienti, bisellatura inutilizzabile, non taglia da originale ed è "pain in the ass" da ri-affilare.
TSK40R ha scritto:Mi pare un ottimo attrezzo, poteva costare di meno ma vale per tutti i modelli che alla fine sono fatti da un pezzo di acciaio stampato, non hanno tempra differenziata o finiture eseguite a mano... una botta di pressa, tempra in blocco, burattatura e affilatura... per me al di là della fama sono pezzi di acciaio e siccome l'acciaio l'ho lavorato per anni mi baso solo su valutazioni oggettive e strumentali.
Certo, niente "rocket sience" per qualunque coltello, ma c'è modo e modo di fare le cose.
TSK40R ha scritto:Per dire io per me ho un coltello made in china, pagato 10 euro, rimarchiato cento volte e di normalissimo 440 ma nelle prove distruttive ha stracciato coltelli dal costo esagerato e dagli acciai ben più raffinati, le prove erano fino a poco tempo fa su youtube, mi pare si chiamassero knifetest, erano quelli con la maschera da hockey.
Tutto da vedere. Parlerai di Noss. Comunque quali prove, quali coltelli etc etc...
TSK40R ha scritto:Comunque è per dire, sono ragionamenti fatti tante volte anche altrove, rispetto le opinioni di tutti e non ci sono mai verità assolute, probabilmente avete ragione ed io torto. :D ;) ;)
Non voglio dare l'impressione di voler aver ragione, cerco solo di trasmettere quel poco che so. ;)
Ti ringrazio per la condivisione di conoscenze, anch'io non ci guadagno nulla ovviamente. ;)
Nella coltelleria si va un po' a tendenze, un periodo non è utlizzabile nulla che non sia in acciaio bassolegato, un altro periodo vanno solo tre marche, altre volte ci si accanisce su un marchio in particolare... non parlo di questa conversazione ma di come si tenda a teorizzare. Io so che un 440c ha determinate caratteristiche, ho rifinito centinaia di pezzi al giorno per anni in 440 lo conosco bene come acciaio... so che un 440A ha fatto almeno tre guerre e tutt'ora compare in coltelli usati dai militari di tutto il mondo, però nei forum magari non va bene niente che non sia carbonioso. E' un esempio. Su questo boker mi soffermo giusto perché non regalo immondizia alle persone a cui tengo. La lama era a rasoio, le finiture ottime, il disegno funzionale, non spessori da 8mm su lame da 18cm che non tagliano ma uno spessore razionale. E' un coltello che si apprezza impugnandolo, non è fatto per guardarlo ma per usarlo e va piuttosto bene a quanto sembra, ho riletto poco fa alcune recensioni presenti su forum italiani e stranieri e a parte la scritta 'cina' sulla lama che non so poi quanto opportuna essendo la serie plus 'professionale' e diversa dalla serie magnum, tutte le recensioni che ho letto promuovono questo coltello, alcuni danno un 8 su parametri quali robustezza, filo ed usabilità. Poi se lo pagavo 60 euro come si trova in rete era meglio ma mi serviva subito e l'ho preso in un comune negozio e anche loro devono mangiare. :) :)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torce Boker

Messaggio da Budda » 25/02/2013, 14:58

è come il discorso sulle torce che si fa generalmente fuori forum, uno compra in un negozio cinese a 30€ la torcia zoom a led Q5 con il caricabatteriee e batteria integrata. C'è un abisso tra questa e le nostre torce "di qualità" ma niente impedisce di godersi la prima.
l'importante è sapere cosa si ha in mano e non farsi fregare.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

TSK40R
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/10/2012, 13:34

Re: Torce Boker

Messaggio da TSK40R » 25/02/2013, 19:22

Budda ha scritto:è come il discorso sulle torce che si fa generalmente fuori forum, uno compra in un negozio cinese a 30€ la torcia zoom a led Q5 con il caricabatteriee e batteria integrata. C'è un abisso tra questa e le nostre torce "di qualità" ma niente impedisce di godersi la prima.
l'importante è sapere cosa si ha in mano e non farsi fregare.
Si, il paragone mi pare corretto, anche considerando che ci sono vari tipi di utenza, un collezionista può spendere 300 euro per una torcia e 600 per un coltello, per un professionista non sempre 'più' è meglio o necessario. Faccio un esempio: un coltello di qualità pur non facendo parte della top ten dei collezionisti fa il suo dovere perfettamente, un 440 non terrà il filo come un d2 o un ats34 ma comunque è funzionale e si riaffila con una passata sull'affilatore al tungsteno, lo dimostrano anni di uso sul campo. Se dovessi partire domattina in missione non porterei con me un oggetto che costa 600 euro (giubbetto antiproiettile escluso), se non altro per non farmi sparare alla schiena da un pazzoide che magari ci ha buttato l'occhio... il mondo è strano... non porterei un coltello non inox perché avrei poco tempo per lavarmi figuriamoci per far manutenzione al coltello, mi porterei un oggetto onesto, di marca conosciuta, pesante il giusto e grande il necessario (16/18 cm di lama). Tutto qui, i miei parametri sono questi, poi se è in 420 hc, 440a,b,c, N690 o simili, beh, se li mischi come le carte forse nemmeno si riuscirebbe a distinguerli.
Per le torce rientrano parametri quali l'affidabilità e la robustezza, se sono in grotta e mi si brucia il led sarebbero casini se non ne avessi una di riserva, in quel caso, essendo un congegno elettronico e non potendo cambiare le lampadine come si faceva un tempo va vagliata bene la scelta, non solo nel marchio ma anche nella tipologia... andrei a cercare una torcia con più led ad alimentazione separata con resistenze su ogni led... ma su questo non sono ferrato quanto sugli acciai, quelli sono stati il mio lavoro. Se la torcia invece serve in contesti meno vitali allora rientra nella legge di murphy, prendi la torcia con i contatti in oro e sfiga vuole che ti si rompe nel momento sbagliato, poi tiri fuori la led da 5mm del valore di 5 euro e funziona vent'anni di seguito... così come viceversa. :D :D
Ovviamente Imho, ognuno la pensa come vuole ed ha comunque ragione essendo scelte personali e opinabili. ;) ;) ;) ;)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torce Boker

Messaggio da Budda » 25/02/2013, 21:22

fidati che la differenza la vedi, sopratutto a livello di trattamento termico
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Torce Boker

Messaggio da Alfiere » 26/02/2013, 11:49

ciao a tutti :)
averi una domanda,ma le torce della Boker assomigliano alle Fenix o è solo una mia impressione?

Rispondi