[Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 03/05/2011, 23:21

Vi ringrazio per i complimenti ;)
RioImmagina ha scritto:Bella recensione Haky!! Sempre poderosi gli spessori di HDS....
Insomma, paragonata alla V10R, che ne dici? Chi la spunta come potenza e tutto?
Come potenza posso dirti che la Rotary rispetto alla V10R fa molta più luce,anche come robustezza la Rotary ha una tacca in più ,anche se la V10R non é affatto male,tieni presente però che sono due torce fondamentalmente diverse,la V10R in versione Titanio é una torcia molto più rifinita ed elegante mentre la RA al confronto é un carroarmato.
mefistofele86 ha scritto: A proposito di tiro, vorrei chiederti un favore. hai misurato i lux a 1m della rotary (3900lux). Benissimo :D potresti misurare quelli della 170T e della IFE1? Avendo anche io la 170T e la IFE1 mi farei un'idea migliore :D
Ho appena terminato di fare le misurazioni:
RA 170 T ad un metro con batteria 16340 AW da 3,6 volts carica = 4650 lux
Nitecore IFE1 ad un metro con batteria 16340 AW da 3,6 volts carica = 2720 lux
Quali risultati hai ottenuto Tu invece?
Torch65 ha scritto:Hakyru ma le filettature sono diverse???
Non ti sfugge niente Torch :lol:
Quelle della Rotary sono più spesse ma ha qualche giro in meno.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da mefistofele86 » 03/05/2011, 23:38

mefistofele86 ha scritto: A proposito di tiro, vorrei chiederti un favore. hai misurato i lux a 1m della rotary (3900lux). Benissimo :D potresti misurare quelli della 170T e della IFE1? Avendo anche io la 170T e la IFE1 mi farei un'idea migliore :D
Ho appena terminato di fare le misurazioni:
RA 170 T ad un metro con batteria 16340 AW da 3,6 volts carica = 4650 lux
Nitecore IFE1 ad un metro con batteria 16340 AW da 3,6 volts carica = 2720 lux
Quali risultati hai ottenuto Tu invece?
[/quote]

Hakyru mi hai davvero tolto una grande perplessità, pensavo di avere una 170T meno performante ed invece ecco i miei dati.

170T (AW16340 4.12V)= 4410 lux 1m (light-reviews misura oltre 4500 lux per la 140T...)
IFE1 (CR123A Surefire)= 3600 lux 1m riflettore LISCIO
IFE1 (AW16340 4.12V)= 3780 lux 1m riflettore LISCIO

A quanto pare la mia IFE1 è parecchio più performante della tua. La confezione della IFE recita 260 lumens mentre io stimo conservativamente circa 230 ansi lumens.

Riguardo la 170T non capisco come mai (sul mio esemplare) il riflettore sia OP più accentuato rispetto a quello della high CRI.
Il riflettore della 170T è quasi opaco. Il fascio che ne risulta è perfetto ma forse con un riflettore un po' più liscio si sarebbero guadagnati parecchi lux.

Tornando alla Rotary, 3900 lux li giudico più che sufficienti per una EDC, anzi è un buon valore.
:)

HighLumens
Messaggi: 82
Iscritto il: 06/03/2011, 20:22

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da HighLumens » 03/05/2011, 23:43

Proprio bella questa HDS Rotary! Belli i 200 lumens... un pò meno i 200 $ :lol:

Scherzi a parte :) ... hai intenzione di fare dei test sul runtime?
Preon Stealth Black

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 04/05/2011, 0:15

HighLumens ha scritto:... hai intenzione di fare dei test sul runtime?
Credo proprio di si,soprattutto sulle ricaricabili di AW,appena ho i dati li pubblico ;)
mefistofele86 ha scritto: 170T (AW16340 4.12V)= 4410 lux 1m (light-reviews misura oltre 4500 lux per la 140T...)
IFE1 (CR123A Surefire)= 3600 lux 1m riflettore LISCIO
IFE1 (AW16340 4.12V)= 3780 lux 1m riflettore LISCIO

A quanto pare la mia IFE1 è parecchio più performante della tua. La confezione della IFE recita 260 lumens mentre io stimo conservativamente circa 230 ansi lumens.
Come accidenti é possibile?
C'é una differenza di ben 1000 lux :shock:
Che faccio? la devo buttare la mia IFE1?

O.T.
Quando pubblicai la recensione della IFE1 nel vecchio sito feci notare che nel fascio proiettato dalla mia IFE1 al centro dello spot era presente un'orribile e ben visibile alone scuro...ricordi vagamente?
Ovviamente la tua IFE1 non presenta questo problema?
Sono sicuro che questa differenza abbissale ricontrata nelle misurazione é dovuta proprio a questo difetto del fascio della mia IFE1 :twisted:
Questa é l'ennesima dimotrazione che non bisogna avere fretta di acquistare un modello di torcia appenna immesso sul mercato....e per fortuna che la pagai solamente 127 euro :x :twisted: :| :cry:

Chiudo O.T.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da mefistofele86 » 04/05/2011, 0:27

Hakyru ha scritto:
O.T.
Quando pubblicai la recensione della IFE1 nel vecchio sito feci notare che nel fascio proiettato dalla mia IFE1 al centro dello spot era presente un'orribile e ben visibile alone scuro...ricordi vagamente?
Ovviamente la tua IFE1 non presenta questo problema?
Sono sicuro che questa differenza abbissale ricontrata nelle misurazione é dovuta proprio a questo difetto del fascio della mia IFE1 :twisted:
Questa é l'ennesima dimotrazione che non bisogna avere fretta di acquistare un modello di torcia appenna immesso sul mercato....e per fortuna che la pagai solamente 127 euro :x :twisted: :| :cry:

Chiudo O.T.
Il fascio è piuttosto pulito senza artefatti apprezzabili. Donut hole? No, assolutamente no. Ma se osservo con estrema attenzione a determinate distanze posso notare una leggera ombreggiatura nello spot, ma è roba da maniaci.
Comunque leggevo su cpf molte lamentele riguardo la potenza della ife1 ma se devo essere onesto a me soddisfa pienamente. Solo la Neutron 1C risulta più potente ( e nemmeno troppo). In compenso se lasciata al max per qualche minuto produce un discreto calore.

E' dura aspettare, io la rotary la voglio dal momento in cui se n'è sospettata l'esistenza.
Purtroppo e per fortuna la voglia di averla bug-free è superiore all'impulsività ed ancora non la possiedo.
Mi auguro che la tua sia perfetta.
Chissà quanto costerà in Europa, soprattutto in UK dove molto probabilmente la prenderò a tempo debito.
Volevo sapere una cosa della Rotary. Le mie due Ra clicky non hanno alcun problema di calore. Entrambe si scaldano appena appena se intensamente utilizzate in burst.
Come si comporta la Rotary da questo punto di vista? Per esempio la IFE1 è potente ma scalda abbastanza.
:)

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 04/05/2011, 1:04

mefistofele86 ha scritto:Volevo sapere una cosa della Rotary. Le mie due Ra clicky non hanno alcun problema di calore. Entrambe si scaldano appena appena se intensamente utilizzate in burst.
Come si comporta la Rotary da questo punto di vista? Per esempio la IFE1 è potente ma scalda abbastanza.
Non mi pare che scaldi eccessivamente,comunque appena farò i test sul runtime ti saprò dire meglio. ;)

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Erlige » 04/05/2011, 8:13

mefistofele86 ha scritto: Chissà quanto costerà in Europa, soprattutto in UK dove molto probabilmente la prenderò a tempo debito.
In Germania costerà 205€ + 15€ di spedizione, pare (hanno anche la CRI disponibile, ricordo che qualcuno la cercava...):

http://shop.dkrsolutions.com/lampen/
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Pulsar » 04/05/2011, 9:57

Erlige ha scritto:(hanno anche la CRI disponibile, ricordo che qualcuno la cercava...):
Io la cercavo la high CRI! Però onestamente dopo aver letto la recensione di Haikyru mi è venuta voglia di prendere la 200 :twisted:

ps:complimenti per la recensione! ;)

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da alessior100 » 04/05/2011, 10:10

Bravo, bella recensione e bella anche la torcia!!!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Erlige » 04/05/2011, 10:13

Si, è una gran bella torcia. Alla fine, sconti e spedizione compresa, presa in UK credo starà sui 200€.

Su quei prezzi per me è fondamentale poter contare su una assistenza EU in caso di problemi: un oggetto da 200€, spedito per assistenza negli USA, costerebbe almeno 60-70€ tra spedizione di andata e "dogana di rientro" :evil: .
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Rispondi