Quale Aquila per la Zebra?

Parliamo qui di torce Inc e Led
chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Quale Aquila per la Zebra?

Messaggio da chenko » 19/02/2013, 22:59

Mi sembra di ricordare che la regolazione sia eccellente con una 18650, mi sbaglio?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Quale Aquila per la Zebra?

Messaggio da Pomp92 » 19/02/2013, 23:33

Io ricordavo che per avere una regolazione flat ci fosse bisogno delle due batterie. :oops: pardon se mi sono sbagliato. ;)

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1124
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Quale Aquila per la Zebra?

Messaggio da CAPPA » 23/02/2013, 16:22

Chiedo scusa, cos'è la regolazione?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quale Aquila per la Zebra?

Messaggio da P.P. » 23/02/2013, 16:39

Si dice " torcia regolata " quando il suo driver consente di dare una potenza luminosa costante
anche quando la batteria/e è scarica, ragionevolmente entro certi limiti. Quando la batteria non
ce la fa più la torcia allora scala di gradino luminoso sul quello immediatamente inferiore all'output
che si sta usando in quel momento, se chiaramente esistono altri livelli meno luminosi.

La luce in tal caso non sarà decrescente in proporzione alla carica della batteria, cosa che invece
avviene sempre sulle torce in " direct drive " che, appunto, non sono " regolate ".


Esempio di regolazione :

Sto usando il livello " Alto " in una torcia regolata. Per 45 minuti ho sempre la stessa luminosità
impostata sul livello detto, fino a che la torcia sente che la batteria non ce la fa più ; allora si
passa in automatico al livello " Medio ", che resterà con luce costante per magari 25 minuti.
Dopo si passa al livello " Basso " o " Firefly ", quando anche il " Medio " è ingestibile data la
scarica della batteria.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1124
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Quale Aquila per la Zebra?

Messaggio da CAPPA » 24/02/2013, 1:02

Compreso, grazie mille! ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quale Aquila per la Zebra?

Messaggio da P.P. » 24/02/2013, 9:16

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1124
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Quale Aquila per la Zebra?

Messaggio da CAPPA » 24/02/2013, 12:54

Piano piano imparo, ancora devo capire la differenza tra spill, throw e flood, ce la farò! :lol:

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Quale Aquila per la Zebra?

Messaggio da Giosko » 24/02/2013, 13:08

CAPPA ha scritto:Piano piano imparo, ancora devo capire la differenza tra spill, throw e flood, ce la farò! :lol:
imparerai tranquillo ;) ....ma il glossario lo hai letto? https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=301

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1124
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Quale Aquila per la Zebra?

Messaggio da CAPPA » 24/02/2013, 13:19

Ecco, me l'ero perso, grazie ancora!!!!! ;)

Avatar utente
guagua
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/01/2013, 15:46

Re: Quale Aquila per la Zebra?

Messaggio da guagua » 02/04/2013, 20:51

Arrivata la g25!
Ma il tailcap gtd, va messi sopra a quello nero o bisogna toglierlo?
Come si fa?
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw

Rispondi