Pulizia vetro TN31

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Pulizia vetro TN31

Messaggio da alfapad » 14/11/2012, 19:30

P.P. ha scritto:Domandona : a livello di trasparenza del vetro se dovesse
sparire questo film protettivo antiriflesso il vetro apparirà
meno trapassabile dalla luce ? Mi sa di no.
Non è meno trapassabile, solo che una parte maggiore della luce incidente non perpendicolarmente verrà riflessa indietro ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Pulizia vetro TN31

Messaggio da P.P. » 15/11/2012, 8:07

Dunque tale film è interno + esterno alla lente ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Pulizia vetro TN31

Messaggio da Luciaro » 15/11/2012, 10:47

Il caro vecchio lino mi da soddisfazioni da tanti anni..
I am Light Veteran in BLF and Reddit

flat
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/03/2011, 21:52

Re: Pulizia vetro TN31

Messaggio da flat » 15/11/2012, 12:10

Da portatore di occhiali cronico, se le lenti non sono pesantemente sporche di grasso: alito e panno x pulizia lenti.

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Pulizia vetro TN31

Messaggio da alfapad » 15/11/2012, 12:24

P.P. ha scritto:Dunque tale film è interno + esterno alla lente ?
Non sempre, a volte è solo su un lato, quello interno generalmente ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Pulizia vetro TN31

Messaggio da dorgabri » 15/11/2012, 12:37

Luciaro ha scritto:Il caro vecchio lino mi da soddisfazioni da tanti anni..
Bene, appena ho un'attimo di tempo provo con il lino!
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Pulizia vetro TN31

Messaggio da Luciaro » 15/11/2012, 15:03

dorgabri ha scritto:
Luciaro ha scritto:Il caro vecchio lino mi da soddisfazioni da tanti anni..
Bene, appena ho un'attimo di tempo provo con il lino!
Mi auto quoto :D
Più è spesso e puro al 100% e più si rimane a bocca aperta
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Pulizia vetro TN31

Messaggio da dorgabri » 16/11/2012, 14:14

Invece ragazzi, per riconoscere la parte del vetro dove è stato dato lo strato di AR?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Pulizia vetro TN31

Messaggio da alfapad » 16/11/2012, 16:01

In teoria guardando i riflessi, dove sono blu viola o verdi c'è il trattamento ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Pulizia vetro TN31

Messaggio da P.P. » 16/11/2012, 18:17

Sul vetro della Crelant 7G9 e della V9 c'è un alone viola
vedendo la lente in controluce :o
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi