Olight X6 marauder
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Olight X6 marauder
adesso calcolo pure la profondità della parabola...
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Olight X6 marauder
prendendo come riferimento foto scattate con obbiettivo parallelo all'asse delle parabole, ho provato a calcolare il rapporto tra l'ampiezza del led e delle parabole (nel punto più largo) nella realtà (prendendo i dati che avevo) e confrontandoli con quelli ricavati dalle foto.
prendendo sempre le foto che ho usato prima, ho calcolato questo.
x6
misura foto: diametro parabola max=14,8 cm, lato base led=2 cm
misura "reale": diametro parabola max= 3,2 cm, lato base led=5 mm
king
misura foto: diametro parabola max=5,5 cm, lato base led=1 cm
misura "reale": diametro parabola= 2,2 cm, lato base led= 5 mm
ho diviso il valore di ogni parametro fotografato per il suo corrispettivo reale. più ci sono differenze tra i rapporti, più la prospettiva entra in gioco. Se lo facessi con una predator o con una super thrower senza avrei differenze molto grandi.
x6: Rapporto parabole= diametro "reale" / diametro foto= 0,22
Rapporto led= lato reale / lato foto = 0,25
Rapporto parabole / rapporto led= 0.88
King: Rapporto parabole= diametro "reale" / diametro foto = 0,42
Rapporto led= lato reale / lato foto = 0,5
Rapporto parabole / rapporto led= 0,84
I due rapporti sono abbastanza vicini (media 0,86. Deviazione standard: 0,035-> 0,04. Deviazione standard percentuale= 2,5%.)
Dai miei vaneggiamenti penso di poter dire che la profondità delle parabile è comparabile. Sarebbe bello capire a quanto in % ammonta la perdita di lux/m a causa della finitura OP del riflettore.
sono certo di aver detto qualche cazzata.
Se non altro mi sono tenuto la testa impegnata con cose che non facevo più dalla prima liceo.
prendendo sempre le foto che ho usato prima, ho calcolato questo.
x6
misura foto: diametro parabola max=14,8 cm, lato base led=2 cm
misura "reale": diametro parabola max= 3,2 cm, lato base led=5 mm
king
misura foto: diametro parabola max=5,5 cm, lato base led=1 cm
misura "reale": diametro parabola= 2,2 cm, lato base led= 5 mm
ho diviso il valore di ogni parametro fotografato per il suo corrispettivo reale. più ci sono differenze tra i rapporti, più la prospettiva entra in gioco. Se lo facessi con una predator o con una super thrower senza avrei differenze molto grandi.
x6: Rapporto parabole= diametro "reale" / diametro foto= 0,22
Rapporto led= lato reale / lato foto = 0,25
Rapporto parabole / rapporto led= 0.88
King: Rapporto parabole= diametro "reale" / diametro foto = 0,42
Rapporto led= lato reale / lato foto = 0,5
Rapporto parabole / rapporto led= 0,84
I due rapporti sono abbastanza vicini (media 0,86. Deviazione standard: 0,035-> 0,04. Deviazione standard percentuale= 2,5%.)
Dai miei vaneggiamenti penso di poter dire che la profondità delle parabile è comparabile. Sarebbe bello capire a quanto in % ammonta la perdita di lux/m a causa della finitura OP del riflettore.
sono certo di aver detto qualche cazzata.
Se non altro mi sono tenuto la testa impegnata con cose che non facevo più dalla prima liceo.
Ultima modifica di Budda il 08/11/2012, 0:21, modificato 1 volta in totale.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Olight X6 marauder
per vedere se il calcolo che ho fatto è giusto, ho usato il ragionamento per assurdo.
ipotizzo che non è vero che se il riflettore è profondo il rapporto resta uguale a una torcia con riflettore corto.
ho preso in considerazione la predator per via del riflettore profondo.
Diametro vero testa = 36,7 mm
lato led = 3,45 mm
diametro foto testa = 100 mm
lato led foto= 14 mm
Rapporto parabole= diametro "reale" / diametro foto= 0,37
Rapporto led= lato reale / lato foto = 0,24
beh, sono molto più diversi.
ipotizzo che non è vero che se il riflettore è profondo il rapporto resta uguale a una torcia con riflettore corto.
ho preso in considerazione la predator per via del riflettore profondo.
Diametro vero testa = 36,7 mm
lato led = 3,45 mm
diametro foto testa = 100 mm
lato led foto= 14 mm
Rapporto parabole= diametro "reale" / diametro foto= 0,37
Rapporto led= lato reale / lato foto = 0,24
beh, sono molto più diversi.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: Olight X6 marauder
tra tutti questi calcoli mi son perso...complimenti budda 
rimane il fatto che per 450€ mi prendo una buona Hid.

rimane il fatto che per 450€ mi prendo una buona Hid.

Nulla è Reale - Tutto è lecito
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: Olight X6 marauder
tra tutti questi calcoli mi son perso...complimenti budda 
rimane il fatto che per 450€ mi prendo una buona Hid.

rimane il fatto che per 450€ mi prendo una buona Hid.

Nulla è Reale - Tutto è lecito
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Olight X6 marauder
Secondo mè le misure di selfbuilt non sono chiare..Dan-Hilo89 ha scritto:tra tutti questi calcoli mi son perso...complimenti budda
rimane il fatto che per 450€ mi prendo una buona Hid.
cioè, prendendo in considerazione la TN31 la casa dichiara 75000 lux@1m
selfbuilt dichiara 102 se non erro.. perchè queste differenze?
La X6 non farà secondo mè 104000 lux@1m ma si attesterà circa a 50000-60000
giustamente bisognerebbe vedere la profondità delle parabole.. mmm bho
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Olight X6 marauder
Lasciando perdere i dati, resta il fatto che questa X6 tira in ugual maniera o forse qualcosina più della SR90 Intimidator!! Ma con un fascio più largo!
Poi bisogna tenere conto anche della temperatura dei led, la king si ritrova con 3 led pompati in un corpicino, quindi la luminosità cala velocemente nei primi minuti; questa X6 è tutto un dissipatore, quindi credo che riesce a mantenere la sua potenza massima più a lungo, di conseguenza se le misurazioni le prendiamo a distanza di 3 minuti, le due torce avranno una luminosità molto diversa rispetto all'accensione
Poi bisogna tenere conto anche della temperatura dei led, la king si ritrova con 3 led pompati in un corpicino, quindi la luminosità cala velocemente nei primi minuti; questa X6 è tutto un dissipatore, quindi credo che riesce a mantenere la sua potenza massima più a lungo, di conseguenza se le misurazioni le prendiamo a distanza di 3 minuti, le due torce avranno una luminosità molto diversa rispetto all'accensione
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 01/03/2011, 14:02
Re: Olight X6 marauder
Secondo me non è così potente...
FFII vs FFIII vs OLIGHT x6 vs Microfire Warrior
Io ho la fire foxes III ed è 4000 lumen....

FFII vs FFIII vs OLIGHT x6 vs Microfire Warrior
Io ho la fire foxes III ed è 4000 lumen....

- ombra641
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:07
Re: Olight X6 marauder
Dalle foto a me sembra più potente la x6
- dasmond
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 19/06/2012, 10:25
Re: R: Olight X6 marauder
Anche a me, è una bella torcia 
