Non tutte hanno il frenafiletti. Per le altre che non si possono svitare c' è sempre qualche escamotage per aprirle.antonio ha scritto:salve a tutti, ma come fate a sostituire la lente se molte torce anno la testa sigillata con del blocca filetti .
Lenti a misura
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Lenti a misura
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 08/04/2012, 12:52
- Località: sardegna
Re: Lenti a misura
ad esempio?sempre senza rovinare nulla
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 08/04/2012, 12:52
- Località: sardegna
Re: Lenti a misura
cé qualche sistema per levare il frena filetti senza rovinare la torcia?
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 08/04/2012, 12:52
- Località: sardegna
Re: Lenti a misura
al momento nessuna torcia ,però metti il caso che devo aprire una fenix , hanno tutte il frenafiletti , come fai?
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Lenti a misura
Ci sono vari tipi di soluzioni:
1) La mia Fenix LD10 l'ho aperta solo forzandola attraverso un adeguata morsa da banco e una chiave a fascia che svitava la testa. Ovviamente per non rovinarla ho fatto un bel pò di giri di nastro isolante intorno alla testa, che oltre a prevenire danni, aumenta anche la facilità nello svitare e nell'aderenza della chiave stessa.
2)Far fare alla torcia senza batteria e in una busta di plastica a chiusura stagna cicli nell'acqua bollente: 1°ciclo 5minuti, 2°Ciclo 10 minuti e cosi via, fino a quando riuscirai a svitarla.
3)Scaldare con un cannello la testa per alterare le caratteristiche chimiche del frenafiletto permettendoti di svitarla agevolmente. MOLTO pericoloso e si rischia facilmente di fare danni interni alla torcia.
NB.
Non tutte le torce possono essere svitate,infatti alcune hanno dei frenafiletti veramente potenti, possiamo quasi definirle colle industriali.
Stepep ne sa più di me prova a chiedere anche a lui.
1) La mia Fenix LD10 l'ho aperta solo forzandola attraverso un adeguata morsa da banco e una chiave a fascia che svitava la testa. Ovviamente per non rovinarla ho fatto un bel pò di giri di nastro isolante intorno alla testa, che oltre a prevenire danni, aumenta anche la facilità nello svitare e nell'aderenza della chiave stessa.
2)Far fare alla torcia senza batteria e in una busta di plastica a chiusura stagna cicli nell'acqua bollente: 1°ciclo 5minuti, 2°Ciclo 10 minuti e cosi via, fino a quando riuscirai a svitarla.
3)Scaldare con un cannello la testa per alterare le caratteristiche chimiche del frenafiletto permettendoti di svitarla agevolmente. MOLTO pericoloso e si rischia facilmente di fare danni interni alla torcia.
NB.
Non tutte le torce possono essere svitate,infatti alcune hanno dei frenafiletti veramente potenti, possiamo quasi definirle colle industriali.


Stepep ne sa più di me prova a chiedere anche a lui.

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...