Zebralight H502 info

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da stefano » 24/09/2012, 21:25

alnilam78 ha scritto:...io ho ordinato da Flashaholics la 502d...credo sia la tinta migliore!!!...in rete ho trovato qualche forum cinese dove ne parlano e postano foto...vedi queste di seguito:
Come puoi notare la 502 è molto fredda, la 502c è praticamente giallognola e sinceramente non mi piace tantissimo, la 502d ritengo sia giusto compromesso fra output e tinta!!!
Interessanti questi screen se ne hai altri postali pure.
Ma la hai già ricevuta la 502?

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da alnilam78 » 24/09/2012, 21:35

...sono in attesa...spero arrivi presto!!!...qui sul forum c'è una recensione della 502d!!!

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da stefano » 24/09/2012, 21:37

chenko ha scritto:Siamo alle solite :D I beamshot NON fanno vedere la tinta, anzi è il parametro sensoriale che peggio riescono a mostrare! :-)
Però grosso modo in questo caso un idea te la danno, almeno se sono fatti come si deve.
Il problema come dici tu è che poi nella realtà uno si ritrova magari con un colore freddo o caldo più o meno accentuato rispetto alle foto che aveva visto.

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da Dan-Hilo89 » 24/09/2012, 21:38

502 c tinta spettacolo!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da alnilam78 » 24/09/2012, 21:52

...sul mio monitor la c appare molto gialla...praticamente molto simile ad una torcia ad incandescenza...sicuramente ottima per l'outdoor!!!
A me piace più la tinta neutra (sul mio schermo non tende al rosa ma è identica alla luce del sole) proprio perchè mantiene un alto output associato alla giusta restituzione dei colori soprattutto per quei lavori ravvicinati per i quali intendo utilizzarla.
Se l'idea è quella dell'escursione, si potrebbe attendere l'uscita della warm oppure optare per un modello con fascio a 80 gradi...ma se l'idea è di usarla per lavori di fino, con la 502d praticamente è come stare alla luce del sole. ;)

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da alnilam78 » 24/09/2012, 22:01

...in tutti i modi ritengo queste foto comunque molto forvianti...in generale è difficile valutare la tinta da una foto...basta anche un monitor o una scheda video differente per avere dei risultati del tutto diversi.
Oltretutto, secondo me la foto della 502c è come fosse sovraesposta perchè sembra che la torcia sia di molto più luminosa delle 2 precedenti...difatti un paio di cartoni in lontananza vengono illuminati a giorno, mentre con la cool white e la d sono illuminati pochissimo. ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da stefano » 24/09/2012, 22:36

alnilam78 ha scritto:...sono in attesa...spero arrivi presto!!!...qui sul forum c'è una recensione della 502d!!!
Si la ho vista e le foto su qella recensione sono ottime, peccato che poi l'autore non abbia postato le foto dei vari livelli come aveva detto.
Io son tentato di prenderle ambedue (la 502 e la 502d)
Camminando sul sentiero nel bosco con la H51w e una torcia da palmo non vedo i bordi a lato e mi ritrovo con una visione dalle due tinte differenti che è un pò fastidiosa.
Potrei risolvere con l'H502d ma poi dovrei prendere una ulteriore torcia da palmo con tinta w per evitare le due tinte differenti e la cosa non mi va.
Con la Fenix HL21 (diffusore abbassato) alla massima potenza (97 lumen) vedo bene i bordi ma vorrei qualche lumen in più ecco perchè mi butto sulla Zebralight.
Su CPF internazionale un tipo ha usato due fasce Zebralight e ha fatto una cosa carina che ne pensate (la foto la ho presa su CPF int)

Immagine

Ha postato pure dei beamshot e il risultato è ottimo, una 502 + una SC51 se li ritrovo posto il link

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da stefano » 24/09/2012, 22:45

stefano ha scritto:Ha postato pure dei beamshot e il risultato è ottimo, una 502 + una SC51 se li ritrovo posto il link
Trovato
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... M-L/page38

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Zebralight H502 info

Messaggio da Pomp92 » 24/09/2012, 22:57

Stefanooo! Mmmm ma come hai montato le fascie da testa? :D interessa pure a me visto che ho una h600w e una sc31w. ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: Zebralight H502 info

Messaggio da stefano » 24/09/2012, 23:08

Pomp92 ha scritto:Stefanooo! Mmmm ma come hai montato le fascie da testa? :D interessa pure a me visto che ho una h600w e una sc31w. ;)
No lo avevo anche precisato, l'autore della geniale trovata non sono io e le foto non sono mie.
In questa pagina ci sono anche altre foto con i beamshot delle due torce sia singolarmente che insieme.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... M-L/page38

Rispondi