SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mode S

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Flash
Messaggi: 66
Iscritto il: 10/09/2012, 15:29

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da Flash » 17/09/2012, 23:14

Già. Ho l'impressione che sul treno Italo, sulla motrice, siano montati fari a Led. Inoltre, in alcune città italiane stanno sostituendo i lampioni ordinari con quelli a Led. Il limite del surriscaldamento del Led (penso che sia di plastica e possa fondersi) sarà stato affrontato da Audi, Italo e da Hera Luce o altre aziende che propomgono i lampioni.
Perchè, tornando alle torce, la cosa ridicola è che non dico i 5000 lumen ma anche i 2000 della Sy Ray King ( e delle altre) non possono essere sfruttati a lungo per il calore.
Un lampione stradale (in Puglia o a Cortina) come farà ad avere sempre un buon rendimento? Non credo sia da 600 lumen (che fanno fatica ad illuminare una stanza), o sbaglio?
Se sono - quelli della Sky - veramente 5000 lumen sono davvero una esagerazione! Richiede, infatti, batterie ben più robuste delle 18650.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da Budda » 17/09/2012, 23:31

basta usare le 18650 IMR.

Il problema è che non è la plastica a sciogliersi... ma il led a rompersi. Inoltre gli ci vuole un circuito che abbassa notevolmente l'affidabilità.

Già la mia misera Eagletac M2C4 da 650 OTF lumen faceva più luce del sole (nel campo della radiazione visibile ovviamente), questa fa un muro di luce che in 20 metri si disperde ed è priva di utilità- se vuoi un muro di luce prendity la King o similari.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da fatigus » 18/09/2012, 20:00

sono tutte balle :o
la olight x6 è data per 5000 lumen ma dopo un periodo di tempo passa a 3000 che sono ancora tanti :P
ha una struttura a forma di radiatore per smaltire il calore e pesa oltre 1kg
questa sky ray dopo 5 minuti di utilizzo (se realmente sforna 5xxx lumen)
o si fonde il tutto
o corri all'ospedale con le mani ustionate :twisted: :lol: :mrgreen:
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

- Black Hawk -
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/09/2012, 23:14

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da - Black Hawk - » 18/09/2012, 22:45

Se i 5000 lumen fossero reali, correrei volentieri il rischio di ustionarmi :D
Certo però che lo schema costruttivo non lascia presagire tutta quella potenza (3 batterie 18650 in serie), se si pensa solo alla King che ne ha 4 in parallelo.. anche perché poi la durata ne risentirebbe molto.

Scherzi a parte, nessuno ha qualche feedback in merito a questa torcia?
Ultima modifica di - Black Hawk - il 18/09/2012, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da Budda » 18/09/2012, 22:46

vuoi 5000 lumen? prenditi una HID e via.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

- Black Hawk -
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/09/2012, 23:14

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da - Black Hawk - » 18/09/2012, 22:50

Dubito ne esistano allo stesso prezzo..

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da P.P. » 19/09/2012, 8:30

C'è sempre da calcolare il fattore " quanto utilizzo la torcia al massimo output "
a mio avviso ; chiaramente uno che acquisti la SkyRay con ben 9 XM-L non la
prenderà per usarla tutto l'anno sul livello minimo. Però, se occorresse solo
saltuariamente usar il massimo output per qualche minuto non sarebbe assurdo
comperarla visto il prezzo. Dopotutto l'aver oltre i 3000 Lumen su una distanza
ravvicinata è cosa abbastanza inutile per quanto io possa concepire nell'uso
di una torcia. Se occorre invece tanta potenza e per lungo tempo allora come
ben dice Budda le H.I.D. serie ( es. : FireFoxes III ) all'oggi hanno un miglior
utilizzo, senza però aver utilità pratica negli usi in cui servono output medi,
bassi o bassissimi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

- Black Hawk -
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/09/2012, 23:14

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da - Black Hawk - » 19/09/2012, 11:40

Tutto vero.
Infatti vorrei capire per bene se i 5000 lumen promessi sono reali (anche 4000 andrebbero bene) o fittizi; perché se dai 5000 dichiarati si scendesse a 3000, capite che il divario con la mia attuale King sarebbe irrisorio e il gioco non varrebbe la candela..

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da P.P. » 19/09/2012, 11:52

C'è inoltre da capire quanto quei 5000 Lumen teorici stiano stabili ;
la Solarstorm della Sky Ray almeno 3000 Lm. ne ha ma visto che
( come ogni altra torcia dal corpo non-faraonico ) ha dissipatori di calore
abbastanza compatti la sua luminosità cala abbastanza * nei primi
minuti per il calore emesso dai 5 XM-L . Qui si hanno invece 9 XM-L
con una parabola certamente non 10 volte più grande della Solarforce.
Ergo : il calore generato sarà ben maggiore con led più ravvicinati.

Il botto di 5000 Lumen magari te lo dà stabile ma per 30 secondi ( ipotesi ).

( * = Fonte : BudgetLightForum ) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

- Black Hawk -
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/09/2012, 23:14

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da - Black Hawk - » 19/09/2012, 16:26

Chiarissimo.

Si tratta quindi di capire per quanto riesce a reggere i presunti 5000 lumen (sempre che li abbia).

Visto che hai menzionato la Solarstorm: ho notato che sul sito CNQuality la danno per 2500 lumen (proprio come la King con i nuovi XM-L U2), a questo punto sono ben felice di essermi preso quest'ultima..

Rispondi