TK 15 - Led S2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: TK 15 - Led S2

Messaggio da Alt_F4 » 07/09/2012, 1:16

in genere gli S2 sono più freddi dei R5...

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: TK 15 - Led S2

Messaggio da Pegaso » 07/09/2012, 1:33

Ma come più freddi? avrei pensato il contrario anche per due personali riscontri:
Avevo una rrt-0 con xp-g S2 e la tinta era molto più giallina/verdina di altre edc con l' R5
Stavo per prendere la Predator con l' S2 ( Luxtrail ) e mi ha confermato che rispetto alla versione R5 la S2 era più "calda"

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: TK 15 - Led S2

Messaggio da Blux » 07/09/2012, 3:12

In passato i vari XP-G S2 CW(i primi lotti distribuiti dalla CREE per alcune torce) avevano una tinta abbastanza scadente visto che tendeva sul verde.
La situazione attuale sembra leggermente cambiata, ma visto che alcune aziende come la Fenix non specificano la temperatura colore dei vari led CW vi consiglio vivamente di informarvi per non rischiare di rimanere delusi.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: R: TK 15 - Led S2

Messaggio da AntoLed » 07/09/2012, 3:25

Forse conviene prendere la versione R5 e montare un XP-G2..

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: TK 15 - Led S2

Messaggio da Blux » 07/09/2012, 3:45

Visto che la Cree dichiare che il nuovo XP-G2 è otticamente compatibile con l'originale XP-G teoricamente non ci dovrebbero essere problemi per un eventuale modding.

Ma visto che il formato XP-G ha un Wide viewing angle di 125°, mentre il nuovo XP-G2 ha un Wide viewing angle di 115°(in poche parole a parita' di lumens dovrebbe avere piu' throw), ho delle perplessita' in merito riguardo al fatto che un riflettore ottimamente concepito per il formato XP-G sia compatibile anche con il nuovo XP-G2.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: TK 15 - Led S2

Messaggio da AntoLed » 07/09/2012, 5:37

Blux ha scritto:Visto che la Cree dichiare che il nuovo XP-G2 è otticamente compatibile con l'originale XP-G teoricamente non ci dovrebbero essere problemi per un eventuale modding.

Ma visto che il formato XP-G ha un Wide viewing angle di 125°, mentre il nuovo XP-G2 ha un Wide viewing angle di 115°(in poche parole a parita' di lumens dovrebbe avere piu' throw), ho delle perplessita' in merito riguardo al fatto che un riflettore ottimamente concepito per il formato XP-G sia compatibile anche con il nuovo XP-G2.
la focalizzazione dovrebbe rimanere uguale.. ? alla fine "geometricamente" credo cambi poco...

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: TK 15 - Led S2

Messaggio da Blux » 07/09/2012, 7:35

Ti faccio un esempio.
Gli XR-E e gli XP-E pur avendo lo stesso "stampo", come sappiamo posseggono una differenza sostanziale:
XR-E: Wide viewing angle 90°(con la cupola che possiede non mi sorprendo che abbia un simile angolo)
XP-E:Wide viewing angle 115°
Infatti e' risaputo che il formato XR-E a parita' di lumens e riflettore possiede un throw molto superiore al formato XP-E.
Da molte prove pratiche si e' appreso che ognuno di questi formati ha bisogno di un riflettore appositamente realizzato per poter rendere al meglio, quindi penso proprio che il formato XP-G e il formato XP-G2 avendo un Wide viewing angle diverso non siano perfettamente compatibili nello stesso riflettore.
Mi basta pensare al donut hole che a volte compare quando un XP-G viene associato ad un riflettore liscio non ottimamente progettato per questo formato per farmi sorgere altre perplessita'.

Probabilmente(altri utenti di CPF la pensano come me) penso che il nuovo XP-G2 in virtu' del suo Wide viewing angle 115° in un riflettore studiato ad hoc emettera' un spot simile a quello del formato XP-E ma visto che puo' essere alimentato fino a 1500 mA e come dichiara la CREE:
The XLamp XP-G2 LED delivers up to 20% more lumens per watt and 2.5 times the lumens-per-dollar over the original XP-G, lowering system cost up to 57% sia per i lumens che per il throw lo surclassera' abbondantemente in tutti i sensi.

Chisa' se con l'arrivo di questo nuovo XP-G2 il vecchio XP-G andra' in pensione per quel che riguarda la nostra passione.
Chi vivra' vedra' ;)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: TK 15 - Led S2

Messaggio da gexil » 07/09/2012, 8:23

Alt_F4 ha scritto:
stefano ha scritto:
Alt_F4 ha scritto:S2 è la classe di efficienza. In pratica a parità di assorbimento la versione S2 emette più luce della R5. Forse potrebbe risultare anche leggermente più "freddo" come tinta (almeno così ho letto in giro).

Quindi il fascio rimane pressochè uguale, ma sarà lievemente più luminoso e forse guadagna qualche metro in tiro.
Ok, stando così le cose quindi penso valga la pena comprare la torcia con il led S2, la differenza in lumen è poca, l'importante è che non ci si vada a rimettere in termini di durata, affidabilità e ampiezza/profondità del fascio.
Non ho guardato i prezzi, ma piuttosto io guarderei se per caso da qualche parte vendono la R5 scontata...

quoto ...comuuuuunque ottima torcia
senza il buio non esisteremmo....

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: TK 15 - Led S2

Messaggio da Torch65 » 07/09/2012, 14:03

Mi sono perso, alla fine sta TK15 v2 monta un XP-G2 oppure un comunissimo XP-G con passaggio di classe da R5 ad S2?

Io credo sia il nuovo XP-G2 altrimenti non mi spiego un aumento così grande di output.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: TK 15 - Led S2

Messaggio da stefano » 07/09/2012, 14:47

Torch65 ha scritto:Mi sono perso, alla fine sta TK15 v2 monta un XP-G2 oppure un comunissimo XP-G con passaggio di classe da R5 ad S2?

Io credo sia il nuovo XP-G2 altrimenti non mi spiego un aumento così grande di output.
In Effetti la TK15 S2 passa da 330 a 400 mentre la PD32 da 315 a 330 lumen solamente..
http://www.fenixlight.com/viewnproduct.asp?id=120

Rispondi