Da un controllo dei data sheet parrebbe non sia così. Proviamo a tirare fuori qualche numero sulla base di ipotesi plausibili (sicuramente non esatte, ma spostandosi di poco i risultati cambieranno di poco).Torch65 ha scritto: Beh, ovviamente la mia affermazione è appositamente esagerata per rendere l'idea, non mi va di fare calcoli ma sono quasi certo che se pur depotenziato l'XM-L consumi di più. Ad un XP-G basterebbe una corrente di circa 600mAh, l'XM-L sulla carta richiederebbe la stessa corrente per funzionare (3 diviso 5 = 0,6A) ma la curva dei consumi non è matematica, un XM-L non è a regime ottimale, è come quando un'auto viaggia sotto coppia motrice, pur andando più piano ed a giri motore più bassi consuma in più.
Diciamo che per avere 190 lumen il LED ne debba tirare fuori 250.
Interpolando le curve ad occhio, un XP-G R5 deve essere alimentato a 670 mA, cui corrisponde una Vf di circa 3,05 V, per cui si ha un consumo di poco più di 2 W.
Un XM-L U2 per dare gli stessi lumen deve essere alimentato a 550 mA (cautelativi, dovrebbe bastare meno corrente), cui corrisponde una Vf di circa 2,85 V, per cui si ha un consumo inferiore a 1,6 W.
Quindi con l'XM-L il consumo è inferiore, anche se non di moltissimo.
Ciò non toglie che anch'io avrei preferito questa torcetta con l'XP-G
