Fenix Neutral white

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Fenix Neutral white

Messaggio da Alt_F4 » 17/04/2012, 0:57

Blux ha scritto:Ci tengo a fare 2 precisazioni.

1) Posso affermare con certezza(naturalmente con il benestare di Davide :mrgreen: ) che la TK20 e' uno splendido carroarmato.
2) La TK20 e' dotata di un XR-E Q2 W.W facilmente reperibile anche nel 2012.
Per esempio da led-tech(molto conosciuto dai vari modder) http://www.led-tech.de/en/High-Power-LE ... 20_77.html e' disponibile ;)
Si oggi esiste il WW Q2, ma non credo nel 2008. Tra l'altro se noti nel sito di ledtech c'è proprio scritto in rosso: New: Q2 Chip in warm-white!

Ma potrei anche dire cazzate :D In ogni caso è pur sempre una gran torcia :D

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Fenix Neutral white

Messaggio da Blux » 17/04/2012, 1:30

La dicitura "new" penso debba essere intesa come "nuovo prodotto disponibile".

Nel 2008 il led XR-E Q2 W.W esisteva certamente.
Se dai un occhiata a questohttp://www.cree.com/~/media/Files/Cree/ ... 0XREBL.pdf documento preso dal sito ufficiale CREE(l'ultimo aggiornamento risale all'undici Dicembre del 2008http://www.cree.com/led-components-and- ... /xlamp-xre) puoi notare che il led XR-E Q2 W.W nel 2008 era disponibile nelle tinte 6A-6B-6C-6D(circa 3500/3600 K).
Anche se la Fenix non ha mai indicato la temperatura colore del led XR-E Q2 che monta la TK20, il nostro "occhiometro" ci ha sempre fatto notare che la sua tinta e' di un Warm White tendente al Neutral.


Comunque concordo con te proprio perche' in ogni caso la TK20 era e restera' sempre una grande torcia. ;) :D

Il mitico Davide84 sara' fiero delle nostre affermazioni :mrgreen: :lol:

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: R: Fenix Neutral white

Messaggio da dorgabri » 17/04/2012, 10:23

Alt_F4 ha scritto:Non ho capito... se mi spiegji meglio magari ti faccio qualche foto o misura di quello che vuoi sapere...
Sotto il rivestimento in gomma, il diametro del corpo va a diminuire o resta invariato rispetto a quello evidenziato in foto?:

Immagine

Spessore tailcap che va a contatto con l'oring:

Immagine
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Davide84
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/05/2011, 17:55

Re: Fenix Neutral white

Messaggio da Davide84 » 17/04/2012, 10:32

Blux ha scritto: 1) Posso affermare con certezza(naturalmente con il benestare di Davide :mrgreen: ) che la TK20 e' uno splendido carroarmato.
Eccomi!!!
Si si Blux,hai il mio benestare ;)
La TK20 è un vero e proprio carroarmato.
Per chi la vuole vedere nuda ecco qui la foto...
TK20stripped.jpg
Non mi ricordo bene quanti K ha ma ad occhio e croce direi tra i 4000K e i 5000K,la tinta è più calda di molte altre torce che possiedo.
Come già detto più volte,in ambienti pieni di fumo o in presenza di nebbia,il fascio sembra molto più penetrante di quello a luce fredda e in outdoor gli oggetti sembrano avere maggior definizione.
Anche se mamma Fenix non ha voluto aggiornare questo gioiellino,la consiglio a chi vuole una torcia senza molti fronzoli,resistente e alimentata solamente da due AA (confermo l'ottima prestazione con le primarie al litio ;-) )
Per chi è abituato ad avere 500 lumens,la TK20 deluderà quasi sicuramente ma per chi,come me,non ha bisogno di molta potenza,è un ottimo investimento.
Velut Ignis Ardens

Avatar utente
Davide84
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/05/2011, 17:55

Re: Fenix Neutral white

Messaggio da Davide84 » 17/04/2012, 10:45

Ho ritrovato il .gif che volevo mostrarvi...
TK20.gif
E rilancio con:
DSC_1805a.JPG
Velut Ignis Ardens

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Fenix Neutral white

Messaggio da Alt_F4 » 17/04/2012, 10:57

Ecco, ho preso un paio di misure

Indicativamente si perde 1 mm si spessore del corpo torcia sotto la gomma, ma essendo il corpo leggermente conico, quando si arriva vicino alla testa il diametro esterno è aumentato di 1mm, quindi si recupera il mm di spessore perso per la sede per la gomma.
Allegati
fenixtk20013.jpg
fenixtk20012.jpg
Ultima modifica di Alt_F4 il 17/04/2012, 10:59, modificato 1 volta in totale.

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Fenix Neutral white

Messaggio da chenko » 17/04/2012, 10:59

Sto meditando di prenderne una anche io, finché si trovano... Bella bella bella!

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Fenix Neutral white

Messaggio da Alt_F4 » 17/04/2012, 11:03

Condivido pienamente quanto dice il mio omonimo "Davide" su questa favolosa torcia :mrgreen:

Avatar utente
Davide84
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/05/2011, 17:55

Re: Fenix Neutral white

Messaggio da Davide84 » 17/04/2012, 11:19

Alt_F4 ha scritto:Condivido pienamente quanto dice il mio omonimo "Davide" su questa favolosa torcia :mrgreen:
Si si,condividiamo... :mrgreen:
Velut Ignis Ardens

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Fenix Neutral white

Messaggio da dorgabri » 17/04/2012, 12:00

Alt_F4 ha scritto:Ecco, ho preso un paio di misure

Indicativamente si perde 1 mm si spessore del corpo torcia sotto la gomma, ma essendo il corpo leggermente conico, quando si arriva vicino alla testa il diametro esterno è aumentato di 1mm, quindi si recupera il mm di spessore perso per la sede per la gomma.

GRAZIE MILLE A TUTTI! ;) :!:
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi