Torcia alimentata da batterie formato D

Parliamo qui di torce Inc e Led
Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Torcia alimentata da batterie formato D

Messaggio da Pegaso » 01/03/2012, 22:02

Questa P17 mi intriga sempre di più... :mrgreen:

@ aries1144
Trovo ottimo che per spostare lo zoom serva molta forza!
Ma con ottime batterie D, prima di notare un calo significativo nelle prestazioni quanto ci vuole?

@ Tk35 o P17
Entrambe hanno pro e contro:
La Fenix ha 255 lumen, la danno per 35000 lux, in effetti ha uno spot super concentrato però da vicino si sfrutta poco, si alimenta con due sole D, quindi più compatta e leggera.
Però la P17 a mio avviso è molto bella esteticamente, con lo zoom stabilisci tu il tipo di fascio.
La daranno per soli 220 lumen, ma io ho la LL H14 sempre da 220 lumen e 220 mt di throw e vi posso garantire che fa una luce della M.....a! La P17 ha la parabola più grande e profonda... per cui :D infatti Led Lenser la dichiara per 350 mt.

Che indecisione!!! :?:

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Torcia alimentata da batterie formato D

Messaggio da chenko » 02/03/2012, 11:49

Dipende anche quanto ti interessa la resistenza all'acqua.

aries1144
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/11/2011, 23:34

Re: Torcia alimentata da batterie formato D

Messaggio da aries1144 » 02/03/2012, 12:44

Pegaso ha scritto:Questa P17 mi intriga sempre di più... :mrgreen:

@ aries1144
Trovo ottimo che per spostare lo zoom serva molta forza!
Ma con ottime batterie D, prima di notare un calo significativo nelle prestazioni quanto ci vuole?

@ Tk35 o P17
Entrambe hanno pro e contro:
La Fenix ha 255 lumen, la danno per 35000 lux, in effetti ha uno spot super concentrato però da vicino si sfrutta poco, si alimenta con due sole D, quindi più compatta e leggera.
Però la P17 a mio avviso è molto bella esteticamente, con lo zoom stabilisci tu il tipo di fascio.
La daranno per soli 220 lumen, ma io ho la LL H14 sempre da 220 lumen e 220 mt di throw e vi posso garantire che fa una luce della M.....a! La P17 ha la parabola più grande e profonda... per cui :D infatti Led Lenser la dichiara per 350 mt.

Che indecisione!!! :?:
Prima di notare visivamente un calo passa 1 ora ma non so quanti effettivamente tengono una torcia accesa 1 ora di continuo, per dire che se metti batterie buone e magari accendi lka torcia per 3/5 minuti consecutivi come capita spesso di notte a me le batterie sembra che non finiscano mai, e vero che la P17 non e waterproof ma a meno che non la immergi completamente nell'acqua ce ne vuole prima che abbia dei malfunzionameti , io l'ho usata parecchie volte sotto la pioggia e vai tranquillo che problemi non ne da. Avendo provato parecchie torce per lavoro questa e all'altezza della situazione poi e chiaro che con tanta scelta la confusione regni sovrana!!

dopo 4 anni di lavoro notturno avendo provato, Fenix, Olight;jetbeam;lenser, , eagletac e qualche rominsen solarforce e ...fire varie direi che le prime 4 servono per lavorare , le altre servono per avere piu oggetti sulla mensola il che e bello perche anche io compro torce anche solo per provarle, ma per lavorare e un'alta storia.

Il prossimo passo sara quello di comprare una surefire ma... per averla..., perche alcuni colleghi le usano e sono ottime anche se per cio che faccio io tutte le notti le prime 4 marche si sono rivelate affidabili in ogni situazione e non mi hanno mai lasciato a piedi e a me la luce serve eccome.

aries1144
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/11/2011, 23:34

Re: Torcia alimentata da batterie formato D

Messaggio da aries1144 » 02/03/2012, 12:51

Ovviamente parlo di certi marchi perche li ho provati, non parlo ne do giudizi su brand conosciuti di ottima qualita e performance, e chiaro che ci sono tante ottime torce e piano piano provero altri brand perche riconosco la qualita, iniziero a risparmiare perche voglio provare anche marche da me non citate ma che sono eccellenti quindi non intendo sponsorizzare o sconsigliare nessun brand in paticolare .

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Torcia alimentata da batterie formato D

Messaggio da Pegaso » 02/03/2012, 15:51

Sono sempre più convinto della P17, per l' acqua basta che resista alla pioggia.
Torce ne ho molte tutte alimentate da CR123, 16340 o 18650.
Come Vi dicevo pensavo a un modello potente, affidabile, con buon tiro e buona autonomia, ma alimentato da batterie comunemente reperibili a poco prezzo. Esempio te ne vai via una settimana ( a pesca ) e non ti vuoi portare batterie di ricambio / caricabatterie ecc. ecc. ( in dotazione ho sempre anche la frontale LL H14 )
Concordo con la definizione che la P17 è "da lavoro".
Con una P17 ti porti la torcia in uno zaino e forse ad autonomia ci fai tutta la vacanza, se serve le trovi al supermercato.

Intanto Vi ringrazio tutti per i vostri gentili ed apprezzati suggerimenti... se vi viene in mente altro... raccontatemi :D

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Torcia alimentata da batterie formato D

Messaggio da Pegaso » 02/03/2012, 21:22

Deciso, ordinata!
Martedì è da me, poi vi racconto...

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Torcia alimentata da batterie formato D

Messaggio da Pegaso » 03/03/2012, 1:43

Ho ancora solo un dubbio, ma a qualità del fascio come sarà messa?

Come Led Lenser ho la piccola edc M1, fascio con spot bello rotondo nessuna trasposizione dell' immagine della forma del led.
Altra frontale la H7, anche qui nessuna particolare critica
Poi ho la M14, potentissima e tira, ma se punto un muro a distanza ravvicinata, vedo lo spot con la forma del led... bruttissimo!!! :twisted:

Speriamo bene con la P17... anzi mando una mail e me la faccio testare prima :lol:

Rispondi