torcia per aerosoccorritore

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da Ultimo Katun » 29/01/2012, 21:38

I consigli sopra sono validi, io andrò controcorrente e ti consiglio una solarforce che usa sia le cr123, sia le 18650, sia le AA da 1,5 volt, costa 16 dollari: http://www.solarforce-sales.com/product ... s=8&id=409, poi nello stesso ordine (quello è solo il corpo) metti anche un modulo P60, tipo questo: http://www.solarforce-sales.com/product ... =10&id=113 con 13 dollari sei a posto. Poi ordini anche la clip (stesso sito) e magari una corona per la testa in acciaio ed anche un pulsante con la corona di protezione in acciaio, saremo sui 50 dollari (37 euro, al momento).
Moltiplica tutto per due perchè acquisti anche un altro corpo a tua scelta, un altro modulo, + protezioni varie in acciaio (corone di testa e di coda insieme al pulsante) e saremo sui 70 euro, + circa 5 per la spedizione ed avrai le torce per te e tuo fratello potendo in futuro cambiare moduli come ti pare ed anche tutti gli altri componenti delle torce, allungarle con tubi addizionali, scambiare i componenti come testa e pulsante di accensione, montare accessori (dalla bicicletta al per fucile), ecc.

Comunque sia ti consiglio di prenderle con protezioni in acciaio almeno per la testa e con una bella clip che aumenta l'antirotolamento della torcia.
 
 Aggiungo ora una cosa: chiaramente tuo fratello la userà con le AA, che si trovano anche in tabaccheria e costano niente (od usare delle AA primarie da 1,5Volt al litio) ma il tutto con una impostazione capace di variare a seconda delle abitudini che in futuro possono essere in base alle necessità ed alle esigenze.
 
 

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da erehwyrevekool » 29/01/2012, 21:51

dr.toto ha scritto:Ti consiglio di leggerti attentamente questa breve guida nelle parti che attengono alle batterie al litio sia primarie che ricaricabili. Poi deciderai cosa vuoi usare.
Quasi non la notavo la battuta! :lol:

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da Pomp92 » 30/01/2012, 13:32

Ultimo Katun ha scritto:I consigli sopra sono validi, io andrò controcorrente e ti consiglio una solarforce che usa sia le cr123, sia le 18650, sia le AA da 1,5 volt, costa 16 dollari: http://www.solarforce-sales.com/product ... s=8&id=409, poi nello stesso ordine (quello è solo il corpo) metti anche un modulo P60, tipo questo: http://www.solarforce-sales.com/product ... =10&id=113 con 13 dollari sei a posto. Poi ordini anche la clip (stesso sito) e magari una corona per la testa in acciaio ed anche un pulsante con la corona di protezione in acciaio, saremo sui 50 dollari (37 euro, al momento).
Moltiplica tutto per due perchè acquisti anche un altro corpo a tua scelta, un altro modulo, + protezioni varie in acciaio (corone di testa e di coda insieme al pulsante) e saremo sui 70 euro, + circa 5 per la spedizione ed avrai le torce per te e tuo fratello potendo in futuro cambiare moduli come ti pare ed anche tutti gli altri componenti delle torce, allungarle con tubi addizionali, scambiare i componenti come testa e pulsante di accensione, montare accessori (dalla bicicletta al per fucile), ecc.

Comunque sia ti consiglio di prenderle con protezioni in acciaio almeno per la testa e con una bella clip che aumenta l'antirotolamento della torcia.
 
 Aggiungo ora una cosa: chiaramente tuo fratello la userà con le AA, che si trovano anche in tabaccheria e costano niente (od usare delle AA primarie da 1,5Volt al litio) ma il tutto con una impostazione capace di variare a seconda delle abitudini che in futuro possono essere in base alle necessità ed alle esigenze.
 
 
Mmm io quel modulo con xpg lo lascerei perdere, poca luce e fatto male.. Piuttosto quello con XM-L, ma fa poca luce lo stesso. Bisognerebbe cambiare il driver..

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da Ultimo Katun » 30/01/2012, 15:37

Pomp92 ha scritto: Mmm io quel modulo con xpg lo lascerei perdere, poca luce e fatto male.. Piuttosto quello con XM-L, ma fa poca luce lo stesso. Bisognerebbe cambiare il driver..
Certamente, se non gli sta bene con il P60 può scegliere quello che risponde meglio alle sue necessità.
A me, per esempio, va bene il "downpower" e per l'uso quotidiano mi trovo bene con un modulo fatto da me con un P4 a monolivello, devo osservare situazioni in angoli un po' scuri di ambienti con una luce normale con distanze tra 1 e 3 metri con accensioni continue. comunque in commercio c'è di tutto sui P60, senza bisogno di mettere mano al saldatore.

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da Dan-Hilo89 » 30/01/2012, 15:51

io prenderei la olight s35 baton.


Immagine


Funziona con: 3 Batterie stilo formato AA Tre livelli di luminosità: Hight 380 Lumens per 1,5 ore di autonomia) - Media 120 Lumens per 3,5 ore di autonomia - Low 20 Lumens per 240 ore di autonomia, dotata anche di funzione strobo (lampeggio veloce) 500 lumens per 4 ore di autonomia. Interruttore Clic On/Off per accensione fissa o momentanea con segnalazione di pile scariche - Accessori inclusi: Lacciolo di trasporto, fodero in Nyolon Filtro diffusore , Dimensioni: Lunghezza 128 mm, Diametro: 36 mm mm, Peso: 173 gr (senza batterie) Batterie incluse nella confezione. Impermeabile IPX-8

la trovi da Topequipment a 79.90 spedita a casa tua!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da AntoLed » 30/01/2012, 17:38

412cp ha scritto:Il suo uso spazierebbe dal controllo a bordo pre-volo,controlli esterni, notturni e diurni comprese eventuali perdite di oli e controlli riguardanti connessioni elettriche. Non disdegnerebbe inoltre la lettura di mappe naturalmente con un fascio regolabile per non incorrere in una lettura satura.Inoltre non indispensabile ma utile non disdegnerebbe di dare un occhiata giù mentre in fase di recupero naufrago- aerosoccorritore, il verricello è in fase di srotololamento- avvolgimento
Le specifiche richieste e studiate a tavolino sono:
-dimensioni max 130mm x27mm
-possibilità laccetto
-possibilità di appoggio orizzontale senza rotolamento
-possibilità di messa in verticale per illuminare se appoggiata su tavolo.
Io ti consiglierei molto queste 2 torcie:

http://www.thrunite.com/en/ProductView.aspx?id=62

http://www.thrunite.com/en/ProductView.aspx?id=43

Le specifiche che chiedi ci sono tutte.. il discorso batterie come potrai vedere
puoi usare sia primarie che ricaricabili..

Entrambe hanno una buona UI..

Io prenderei la TN10, mi piace di più,un pò più tattica,una testa più grande, e ricorda che hai l'opzione della prolunga nel caso
vuoi cambiare runtime e/o potenza.

A livello di prezzo ci dovremmo anche essere...
ed è una marca che puoi prendere in italia da Topequipment!

http://www.topequipment.it/contents/it/d199.html

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da chenko » 01/02/2012, 14:31

Alla fine che cosa hai scelto? Una torcia con batterie agli ioni di litio o una torcia con batterie NiMh?

412cp
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/01/2012, 23:57
Località: reggio emilia

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da 412cp » 01/02/2012, 19:52

Volevo ringraziare tutti voi per gli innumerevoli consigli tecnici e non, quasi sicuramente prenderò la EagleTac P20C2 MKII mi piace sia dall aspetto inoltre soddisfacerebbe i requisiti richiesti. Poi come sempre per ogni forum che si rispetti ci sono sempre tanti amici che ti consigliamo con un mare di notizie , non pensavo che una torcia potesse avere una nutrita sfilza di "malati ". Bravi.
Giuseppe
:D
Inova microlight\RS 433 4537|Mag-lite mini AA
Citizen promaster h15068 GN-4 - Citizen aqualand diver- philip watch helios

412cp
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/01/2012, 23:57
Località: reggio emilia

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da 412cp » 02/02/2012, 19:45

Ciao a tutti, dopo aver deciso di acquistare la suddetta torcia, mio fratello, mi chiama oggi e mi dice che i suoi cistruttori hanno in dotazione questa torcia LITTLEED serie 3600 PELI. Pare abbia una lente filtro rossa e la usano per lo più per i controlli prevolo e specificatamente per controllare eventuali perdite di olio. Chi di voi la conosce e può fare un eventuale recensione ?
Grazie .
Giuseppe.
Inova microlight\RS 433 4537|Mag-lite mini AA
Citizen promaster h15068 GN-4 - Citizen aqualand diver- philip watch helios

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da bonanino » 03/02/2012, 8:55

ma è questa?

Immagine

ecco le caratteristiche:

Light Source: Xenon
Tested Lumen Value: 25.0
Tested Lux Value: 5,800
Batteries: 4 AA Alkaline
Battery Burn Time: 4 hrs.
Watts: 3.2
Voltage: 6
Length: 7.51" (19.1 cm)
Weight w/Batteries: 10.1 oz. (0.29 kg)
Weight w/o Batteries: 6.6 oz. (0.19 kg)

Per quanto possano essere buone le pelican, questa mi sembra molto inferiore come prestazioni rispetto a tutte le torce che ti sono state consigliate, poi sbagliatemi se mi correggo.

Rispondi