Difetti congeniti delle torce twisty

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Difetti congeniti delle torce twisty

Messaggio da mefistofele86 » 31/03/2011, 23:01

Erlige ha scritto:Questo lo intuivo però non mi spiego come funziona il discorso che, stringendo, si cambia il livello.
Ho vaghissimi ricordi. Mi pare che in caso di una rapida sequenza off-on venga bypassato un circuito che regola l'amperaggio. In questo modo se all'accensione hai il livello X, spegnendo e riaccendendo rapidamente bypassi tale circuito ed hai accesso ad un secondo circuito che ti permette di avere il livello Y.
Lo chiamo "circuito" perchè non ricordo il termine esatto e farei una figuraccia :D
:)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Difetti congeniti delle torce twisty

Messaggio da Torch65 » 01/04/2011, 13:30

Credo funzioni come ha detto mefistofele, da tener presente che è un circuito per così dire "morto" perchè non è alimentato quando la torcia è spenta e non ha una batteria tampone dunque l'unica cosa complessa sarà il temporizzatore che permette di aprire un secondo livello di corrente per un determinato lasso di tempo (in genere 2 sec.).

Rispondi