Grazie per averla lettaP.P. ha scritto:
Mi allineo in massima con i pareri da voi già citati; Fenix in tal senso non crea una
novità, diciamo che fa qui solo un restyling ad un modello che porta bene i suoi anni
ma, nell'ultima sua configurazione, secondo me toglie un po' di fascino anche solo
al primo modello che, con poco meno di 900 lumens, aveva - per l'epoca ma anche
per tutt'oggi - un fascio bellissimo, con spot vero per la distanza e spill ben spalmato,
per poterci vedere bene anche sul raggio di 50 e più metri. L' MTG2 o l' XHP-70 li vedrò
sempre bene su torce con parabola medio grande, un po' meno in parabole più piccole
per volume ove la luce si scarica con più forza entro i 30 metri, non a partire invece da
quell'allungo in avanti. Anche questo modello - come da prassi Fenix - la TK è ben realizzata,
però avrei optato pure io per un altro led più da allungo e che potesse mantener un livello
alto per molti minuti, tenuto acceso costantemente, potendo scegliere.
Questo è imho un gran bel difetto. Non hai riscontrato dei -contro, per questo modello ?Lo spill, tenendo la torcia parallela al terreno ad un altezza di circa 1 mt, inizia a circa 1,75 mt dalla punta dei piedi.![]()
Molto carina questa cosaSul pulsante secondario, che consente il cambio livello, è presente un led che indica lo stato
della batteria e una della modalità selezionate.
IP68 ( 2 mt di profondità )Quale dei due è il dato reale ?IP65
Grazie per la rece.

Chiedo scusa per l'errore, la torcia è IP68 ( underwater 2 m).
Difetti sinceramente non ne ho trovati, la torcia funziona benissimo, nonostante le dimensioni è comoda da usare, e i pulsanti sono azzeccati; per quanto riguarda lo spill, essendo una torcia della serie TK, tattica, non mi aspettavo diversamente ( almeno per come sono abituato io a vedere le torce tattiche) .
Sarebbe stato davvero bello e utile fare un confronto con i precedenti modelli, ma purtroppo non li possiedo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk