4seven Quark Mini

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: 4seven Quark Mini

Messaggio da Blux » 15/12/2011, 14:50

pablito74 ha scritto:per "lungo tempo" che cosa intendete?????
Secondo la mia personale esperienza che quella di altri utenti, in inverno e' possibile mantenerla al livello Alto tranquillamente anche per circa 3-4 minuti.
In estate invece specialmente con i modelli Stainless Steel e' meglio non superare i 60/90 secondi.
pablito74 ha scritto:forza ragazzi ultimo suggerimento...questa a 40 euro piu spedizione o itp sc1 a 42 euro spedita?
Sono due torce fondamentalmente diverse per poterti dare una risposta....
Guarda le loro caratteristiche(dimensioni, output, throw ecc) e valutale secondo le tue esigenze personali ;)

Torch65 ha scritto:Posso confermare che la iTP A1 SS con la 16340 diventa un cannone! Infatti sarei curioso di provare la i1 SS perchè se emette ancora più luce sarebbe stratosferica. Ovviamente diventa incandescente!
Ci puoi contare che emette molta piu luce ;)
Da un occhiata a questo grafico.
Immagine
Si comporta proprio come la Quark Mini X, che in fondo sia per le dimensioni, per le filettature compatibili(lego a go go ),caratteristiche del driver, assorbimento di corrente( a parte lo strobo, SOS che possiede solo la Quark) sembrano uscite proprio dalla stessa fabbrica.

Avatar utente
atrroger
Messaggi: 356
Iscritto il: 01/03/2011, 9:45
Località: Tortoreto Lido

Re: 4seven Quark Mini

Messaggio da atrroger » 15/12/2011, 15:59

;)
Io ho tutte e due le versioni.
ITP a1 eos SS e OLIGHT I1 SS xml.
Ti confermo che la I1 con le RCR diventa un cannone di luce,pero' attenzione non ha il tiro della Itp A1 Ss.
Ti dico anche pero' che il mio esemplare di I1 ss ha una tonalita' decisamente calda,se ti piace questa tonalita' vai pure di I1 Ss perche' aspetto non secondario e' una torcia indistruttibile(cadute e graffi).
Unica nota dolente e' l'anellino dove agganciare il portachiavi che non ha una totale mobilita' al massimo si posiziona a 45° non riesce a stare a 90°.
per il resto tutto OK anche per il calore 2\3min li regge benissimo.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: 4seven Quark Mini

Messaggio da Blux » 15/12/2011, 17:17

atrroger ha scritto:;)
Io ho tutte e due le versioni.
ITP a1 eos SS e OLIGHT I1 SS xml.
Ti confermo che la I1 con le RCR diventa un cannone di luce,pero' attenzione non ha il tiro della Itp A1 Ss.
Ti dico anche pero' che il mio esemplare di I1 ss ha una tonalita' decisamente calda,se ti piace questa tonalita' vai pure di I1 Ss perche' aspetto non secondario e' una torcia indistruttibile(cadute e graffi).
Unica nota dolente e' l'anellino dove agganciare il portachiavi che non ha una totale mobilita' al massimo si posiziona a 45° non riesce a stare a 90°.
per il resto tutto OK anche per il calore 2\3min li regge benissimo.
Se non fosse per questo particolare la mia Itp A1 XP-E R2 S.S sarebbe gia' andata in pensione da un bel po tempo.
Tutto sommato l'A1 S.S si difende ancora bene con questi nuovi mostriciattoli.

Dimenticavo di dire che il grafico che ho postato sottostima leggermente i lumen effettivi.
Il buon Selfbuit nella recensione della Olight I1 Eos S.Shttp://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... php?326146 con una 16340 ha rilevato addirittura ben 440 lumen 8-)
Con una 16340 IMR da quel che ho letto su CPF i lumen effettivi dovrebbero essere all'incirca ben 550.

pablito74
Messaggi: 282
Iscritto il: 27/11/2011, 17:02

Re: 4seven Quark Mini

Messaggio da pablito74 » 09/01/2012, 19:42

ragazzi i1 eos con IMR...una bomba!
Fenix TK70-PD20-TK11-TK45-E01 ,DRY,OLIGHT SR51-EOS 1,ZEBRA SC600 , SPARK SD6, JETBEAM BC40,DDC20 47 MINI 123,LL T7 SUREFIRE G3 Nitrolon Nitecore EC1 , EA4, P25 SMILODON Maglite Mini AA

Avatar utente
ditrich
Messaggi: 241
Iscritto il: 17/04/2011, 9:52
Località: noci (bari)

Re: 4seven Quark Mini

Messaggio da ditrich » 24/01/2012, 15:05

é tanto che uso la mini con le rcr nessun problema ovviamente avendo del buon senso in hi mode...l unico problema che ho riscontrato in questi giorni su questa torcia ma penso su tutte le twisty é legato all oring e rispettivo lubrificante .se é nuovo e si usa il siliconico si sfascia (ne ho già fatti fuori due) quindi al terzo montato ho usato sempre il nyogel che non ingrossa la gomma e il twisty scorre a meraviglia e qui c é n altro problema....non diventa più stagna.la uso come portachiavi quindi uscendola insieme alle chiavi incuriosisce un po tutti i profani di queste torce con questi standard che chiedono un po di prestazioni increduli che tiene anche l acqua.l ho immersa parecchie volte tipo...in un bicchiere e acqua per convincere i presenti diffidenti :-) l ultima volta notai del vapore acqueo all interno della parabola.conclusione dopo che si usa per parecchio conviene tornare al siliconico che ingrossa la gomma il twist va più forte ma ameno la torcia non affonda :-) per il resto é affidabile e perfetta

Rispondi