Parliamo qui di torce Inc e Led
-
Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Messaggio
da Dan-Hilo89 » 14/12/2011, 11:26
Hombregti ha scritto:dorgabri ha scritto:Di solito per togliere i graffi dai cupolini delle moto, utilizzo prima una pasta abrasiva grana grossa, poi pasta abrasiva grana piccola, polish e cera.
E tornano perfettamente trasparenti? No perchè ho i fanali della mia jeep conciati e vorrei farli tornare buoni senza cambiarli..
Scusate l'OT
OT:Certo che tornano lucidi! Che Jeep Hai? pultroppo per risparmiare non si fanno piu i fari con lenti di vetro,ma di plastica abbastanza robusta ma essendo sottoposta a intemperie sassolini polvere e il calore della lampadina diventano opachi,gialli,o crepati.
In carrozzeria da un amico mi ha inseganto cosi:
Carta vetro da ferro 2000 mollata nell'acqua una passata veloce
Pasta abrasiva grana grossa
// grana fine
Polish Rosa al teflon.
tornano nuovi e lucidi!
Riguardo al policarbonato-lexan delle torce io lo sostituirei con il vetro,pultroppo col passare del tempo il caldo generato dal led crepa e secca la lente ed è piu soggetto a graffi.
BTU mod DH89
Nulla è Reale - Tutto è lecito
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 14/12/2011, 11:55
Dan-Hilo89 ha scritto:
OT:Certo che tornano lucidi! Che Jeep Hai? pultroppo per risparmiare non si fanno piu i fari con lenti di vetro,ma di plastica abbastanza robusta ma essendo sottoposta a intemperie sassolini polvere e il calore della lampadina diventano opachi,gialli,o crepati.
In carrozzeria da un amico mi ha inseganto cosi:
Carta vetro da ferro 2000 mollata nell'acqua una passata veloce
Pasta abrasiva grana grossa
// grana fine
Polish Rosa al teflon.
tornano nuovi e lucidi!
Riguardo al policarbonato-lexan delle torce io lo sostituirei con il vetro,pultroppo col passare del tempo il caldo generato dal led crepa e secca la lente ed è piu soggetto a graffi.
Quoto in pieno il discorso sulle lenti in materiale plastico, infatti in gergo si dice che la plastica (policarbonato, Dixan o nomi fantasiosi) si "CUOCE" con il calore e dopo basta passare con l'unghia per "grattugiarla".
Unico appunto sui fari: li fanno in plastica non solo per risparmiare ma perchè la legge lo impone per motivi di sicurezza, altrimenti non si spiegherebbe il voler risparmiare anche di Mercedes, ecc... che soffrono dell'ingiallimento ed increspimento dei fari allo stesso modo di auto più economiche.
-
Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Messaggio
da Dan-Hilo89 » 14/12/2011, 12:00
Torch65 ha scritto:Dan-Hilo89 ha scritto:
OT:Certo che tornano lucidi! Che Jeep Hai? pultroppo per risparmiare non si fanno piu i fari con lenti di vetro,ma di plastica abbastanza robusta ma essendo sottoposta a intemperie sassolini polvere e il calore della lampadina diventano opachi,gialli,o crepati.
In carrozzeria da un amico mi ha inseganto cosi:
Carta vetro da ferro 2000 mollata nell'acqua una passata veloce
Pasta abrasiva grana grossa
// grana fine
Polish Rosa al teflon.
tornano nuovi e lucidi!
Riguardo al policarbonato-lexan delle torce io lo sostituirei con il vetro,pultroppo col passare del tempo il caldo generato dal led crepa e secca la lente ed è piu soggetto a graffi.
Quoto in pieno il discorso sulle lenti in materiale plastico, infatti in gergo si dice che la plastica (policarbonato, Dixan o nomi fantasiosi) si "CUOCE" con il calore e dopo basta passare con l'unghia per "grattugiarla".
Unico appunto sui fari: li fanno in plastica non solo per risparmiare ma perchè la legge lo impone per motivi di sicurezza, altrimenti non si spiegherebbe il voler risparmiare anche di Mercedes, ecc... che soffrono dell'ingiallimento ed increspimento dei fari allo stesso modo di auto più economiche.
Giustissimo non posso che Quotare!
BTU mod DH89
Nulla è Reale - Tutto è lecito
-
simone costamagna
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 11/08/2011, 22:53
Messaggio
da simone costamagna » 14/12/2011, 13:19
il fascio e sempre uguale non noto nulla di diverso.
per il fatto di sostutuirla con una un vetro.
1 non so le misure spessore diametro.
2 non saprei smontarla per misurare
3 non saprei se una lente non originale si possa montare per il fato della impermeabilita' ecc.
altrimenti una in pyrex sarebbe favolosa.
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 14/12/2011, 14:22
simone costamagna ha scritto:il fascio e sempre uguale non noto nulla di diverso.
per il fatto di sostutuirla con una un vetro.
1 non so le misure spessore diametro.
2 non saprei smontarla per misurare
3 non saprei se una lente non originale si possa montare per il fato della impermeabilita' ecc.
altrimenti una in pyrex sarebbe favolosa.
1 a mente non so ma in rete trovi tutte le info che cerchi o la smonti un'attimo
2 se è come la 6p basta smontare il bezel o corona che sia.
3 basta che abbia le stesse dimensioni in diametro, al resto penserà la guarnizione sottostante. Non mi risulta che esistano vetri permeabili all'acqua.
-
simone costamagna
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 11/08/2011, 22:53
Messaggio
da simone costamagna » 14/12/2011, 17:35
Beh! per la impermeabilita' intendevo proprio la guarnizione !
comunque gia' un po' di tempo fa avevo cercato su unternet il vetrino le dimensioni e se esisteva in vetro ma non ho troVato nulla.
-
erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Messaggio
da erehwyrevekool » 14/12/2011, 17:48
Essendo la funzione del vetrino quella di proteggere/sigillare e permettere la trasmissione della luce, se di scarsa qualità forse resiste ai graffi ma probabilmente trasmetterà meno/male la luce. Punta sulla buona qualità!

-
alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Messaggio
da alfapad » 15/12/2011, 23:43
simone costamagna ha scritto:Beh! per la impermeabilita' intendevo proprio la guarnizione !
comunque gia' un po' di tempo fa avevo cercato su unternet il vetrino le dimensioni e se esisteva in vetro ma non ho troVato nulla.
Forse qui trovi qualcosa

Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
-
alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Messaggio
da alfapad » 16/12/2011, 8:04
Mi era sfuggito, ma evidentemente non solo a me siccome nel post precedente dice di non aver trovato nulla...
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari