Davvero una bella recensione

gradito

Inutile dire che questo sistema di occultamento del jack di ricarica micro-usb è tra i miei
preferiti : non si vede, è ben protetto, non subisce le possibili " deformazioni professionali "
che un gommino, per forza, nel tempo ha. Bisogna solo stare attenti al fatto che il grasso
sull' O.R. non vada ad impiastricciare l'usb ( da che sarebbe impossibile pulire i sedimenti se
cadessero dentro al buco ).
Design personale, forma che mi pare gradevole ; importante poi che abbia il << lock-out >> :
La specifica sotto non so se intenda avvisare l'utente di un reale pericolo di surriscaldamento>Lockout Function: When the light is on, fast single click + long press to lock out the
switch. Fast click + long press again to unlock the light.
che la torcia non può fronteggiare ( manca un cut-off di protezione ?

che non ha nulla di perentorio, ma, semplicemente, serva a far generare meno calore se
l'utente non accorto insistesse ad usar sempre il livello massimo.
Capisco pertanto il tuo dubbio, qui espresso :Attention : In turbo mode, the light will become hot , Please do not continuously use
Turbo mode for over 10 minutes. If the light gets too hot in turbo mode, please switch the
light into a lower brightness level to let the light cool down. Medium mode and high mode
is bright enough for daily use.
Una torcia con prestazioni similari ( es. : Olight R50 Seeker ) - Runtime qui - ha il " Turbo "-- HiddenTurbo -- 2000 Lumens (double click)(dal mio test 2200 lumens - test runtime
non eseguito per paura di friggere tutto)
sfruttabile per meno di 5 minuti, penso che questo sia il limite di tempo realmente insito
in modelli con massa / prestazioni del genere.
L' MT-G2 con i suoi 5.000 K. credo sia comunque un led che possa dire ancora molto. L'ultimo
bin è il " Q0 ", un po' più potente del " P0 " che di solito è quello da noi conosciuto.
P.S: : Cinqueterre nel cuore...
