Torce e corse ( running / trekking / trial - MTB / speleo )
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Torce e corse ( running / trekking )
si hai tirato fuori un'ottima argomentazione. per le scarpe o il pantaloncino ultra tecnologico si spendono cifre assurde (per non parlare delle bici in fibra di carbonio), per una torcia (che dovrebbe essere valutata al pari dell'altra attrezzatura o al di sopra di una parte visto che ti assicura sicurezza) invece si esce con il lumino da cimitero alimentato da 3AAA. Per carità, 2 ore di luce le fanno, ma vuoi mette 1 skilhunt h03 che pesa meno (costa meno) ed ha più potenza erogabile e runtime?
Di certo ci sarà di meglio ma già la H03 batte la maggior parte delle loro scelte ed è tutto dire. Mi ripeto, in Italia c'è un'ignoranza in materia assurda.
Start, negli altri paesi si organizzano molte maratone o gare in notturna, spesso sponsorizzate dalle case stesse (vedi silva o xtar).
Di certo ci sarà di meglio ma già la H03 batte la maggior parte delle loro scelte ed è tutto dire. Mi ripeto, in Italia c'è un'ignoranza in materia assurda.
Start, negli altri paesi si organizzano molte maratone o gare in notturna, spesso sponsorizzate dalle case stesse (vedi silva o xtar).
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 30/11/2013, 10:48
Re: Torce e corse ( running / trekking )
Ormai di gare in notturna cominciano ad essercene molte anche da noi. Ad alcune ho partecipato, inutile dire che si conferma come il panorama dell'illuminazione portatile sia desolante... lumini cimiteriali in tinta bluastra, perlopiù.few218 ha scritto:Mi ripeto, in Italia c'è un'ignoranza in materia assurda.
Start, negli altri paesi si organizzano molte maratone o gare in notturna, spesso sponsorizzate dalle case stesse (vedi silva o xtar).
Ultimamente cominciano a diffondersi alcune LedLenser decenti almeno a livello di output luminoso.
Sarebbe interessante sentire qualche scialpinista, dato che loro hanno iniziato un po' prima a fare gare in notturna, e hanno necessità di più luce.
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Torce e corse ( running / trekking )
Pian piano diffonderemo i lux su tutta la superficie calpestabile, ma anche oltre...
Un'idea potrebbe essere di partire proprio dai ciclisti e diffondere li una certa "cultura della luce", un moderno illuminismo. Se solo qualche marchio di frontali serie (alimentate a li-ion o AA alla peggio) si mettesse a parlare a tavolino con le case di MTB..ne potrebbe uscirebbe una buona collaborazione. Con la prerogativa di includere in questa attività di comarketing soltanto prodotti validi (output regolato, buon runtime, ecc. )..una volta diffuso il buon nome di un marchio nel folto gruppo di appassionati ben distribuiti sul territorio, ne ritornerebbe un grande vantaggio rispetto agli altri competitor..
Al momento potremmo essere carenti in fatto di affidabilità..meglio qualche lumen in meno ma che non si rompa.

Spoiler: show
Al momento potremmo essere carenti in fatto di affidabilità..meglio qualche lumen in meno ma che non si rompa.
-
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 07/04/2017, 5:26
Re: Torce e corse ( running / trekking )
Beh se guardo indietro di soli 3 mesi mi vedo nelle loro stesse condizioni ... non sapevo nulla diP.P. ha scritto:
Noto a volte dai discorsi che si crede che non esista ancora un modello di frontale potente
tanto da poter dar sicurezza effettiva per lungo tempo nella notte ; oppure... taluni parlano di
torce << regolate >>, poi lamentandosene : se in realtà si legge una rece su tale modello...
poi si scopre che invece non è affatto regolato, ed a ragion veduta si capisce che la lamentela
era corretta : magari quei " 300 lumens " durano 10 minuti, ed al 15mo minuto si hanno poi
solo 110 lumens. E' proprio mancanza di aiuti e conoscenza che porta taluni a disconoscer in
tutto l'aspetto " frontale di grido ", diciamo così, credendo che l'alimentazione principe sia ancora
la mefistofelica " 3x AAA ".
18650, nulla dell'esistenza di forum dedicati al mondo delle torce, nulla di spot e spill, qualcosina
di °K e un timore bestia di acquistare dalla Cina

La curiosità, la pazienza e un pò di passione mi ha fatto arrivare a dove sono ora.
Non credo poi che mettano in secondo piano le torce a favore di pantaloncini e scarpette dai costi
assurdi (perchè la passione per uno sport ti porta a spendere molto su tutto quello che è associato
a quel mondo) ... credo semplicemente che la non conoscenza di questo mondo parallelo la faccia
da padrone
-
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 07/04/2017, 5:26
Re: Torce e corse ( running / trekking )
Giusto questo sabato ho fatto un uscita notturna in mtb (circa una settantina distart90a ha scritto:Pian piano diffonderemo i lux su tutta la superficie calpestabile, ma anche oltre...![]()
Un'idea potrebbe essere di partire proprio dai ciclisti e diffondere li una certa "cultura della luce", un moderno illuminismo. Se solo qualche marchio di frontali serie (alimentate a li-ion o AA alla peggio) si mettesse a parlare a tavolino con le case di MTB..ne potrebbe uscirebbe una buona collaborazione. Con la prerogativa di includere in questa attività di comarketing soltanto prodotti validi (output regolato, buon runtime, ecc. )..una volta diffuso il buon nome di un marchio nel folto gruppo di appassionati ben distribuiti sul territorio, ne ritornerebbe un grande vantaggio rispetto agli altri competitor..Spoiler: show
Al momento potremmo essere carenti in fatto di affidabilità..meglio qualche lumen in meno ma che non si rompa.
partecipanti). Tralasciando SportSpecialist e Decathlon, le uniche torce che erano
presenti erano le mie 2 che ho usato

La cosa inspiegabile è che nonostante facessi luce per tutti quelli che erano davanti
a me, non c'è stato nessuno che ha voluto informarsi su cosa diavolo avevo montato
in testa e sul manubrio. Mah
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Torce e corse ( running / trekking )
Sono stato un paio di volte a delle uscite in mtb notturne (con la luna piena) info per gli interessati, non solo quella
https://bikybicienatura.com/
Quest'anno non sono mai riuscito a partecipare, ma ricordo solo che in terreni accidentati, la luce adatta fa la differenza tra stabilità e caduta!
Mi sono ritrovato un paio di uscite ad avere un paio di accompagnatori che preferivano la mia luce alla loro..soltanto che avere qualcuno in fianco a volte è una rottura, specialmente in sentieri collinari.

Quest'anno non sono mai riuscito a partecipare, ma ricordo solo che in terreni accidentati, la luce adatta fa la differenza tra stabilità e caduta!
Mi sono ritrovato un paio di uscite ad avere un paio di accompagnatori che preferivano la mia luce alla loro..soltanto che avere qualcuno in fianco a volte è una rottura, specialmente in sentieri collinari.
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 30/11/2013, 10:48
Re: Torce e corse ( running / trekking )
Esatto, più che la non conoscenza, il problema è la scarsa attitudine ad informarsi, specie se le informazioni non sono reperibili sui soliti "comodi" canali. Su scarpe e abbigliamento si informano perchè ne parlano le riviste che uno tiene in bagno, e ne sanno i negozianti. Sulle torce no, perchè dovrebbero mettersi a cercare su internet e leggersi i forum una volta trovati.gigiobu ha scritto:non c'è stato nessuno che ha voluto informarsi su cosa diavolo avevo montato
in testa e sul manubrio. Mah
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce e corse ( running / trekking )
Talora un'idea ritenuta " fissa "... resta tale nella mente di chi la accetta, se non viengigiobu ha scritto:La cosa inspiegabile è che nonostante facessi luce per tutti quelli che erano davanti
a me, non c'è stato nessuno che ha voluto informarsi su cosa diavolo avevo montato
in testa e sul manubrio. Mah
scardinata. Non conto più quante volte ho ripetuto - anche a gente " non di primo
pelo " - che di notte, con le opportune accortezze, si può viaggiare per sentieri,
monti, valici e boschi senza il minimo pericolo se si ha un minimo di giusto e sano
equipaggiamento. Ma la risposta è sempre quella : " non andare, è troppo buio "
(



matto ? " di notte puoi rimanere solo senza l'aiuto di nessuno, al buio " (



Insomma... il buio fa da padrone, ti aspetta e ti fa gli sgambetti... soprattutto, però,
se non si sa che esiste qualcosa che se lo mangia. In 40 anni tutti i problemi fisici o
le rotture che ho avuto io me le son fatte alla luce del giorno, in mezzo alla gente,
forse anche perché la soglia d'attenzione di giorno è sempre minore rispetto a quando,
vuoi per mille ragioni, si entra nel crepuscolo e la mente resta più vigile, se non si
ha per forza bisogno di riposo ( in tal caso... si riposa

La condizione del " non-ho-i-mezzi-adeguati " purtroppo la si riscontra non solo tra gli
sportivi di vario stampo, ma anche tra coloro che nelle forze dell'ordine e negli istituti
di protezione non vengono talora dotati di modelli all'avanguardia ( hanno date attrezzature
vecchie o appena sufficienti spacciate invece per " equa dotazione "

E' una forma-mentis, è un pregiudizio nostrano dunque ritenere, spiegare e insegnare
che " la notte è tenebrosa e non va sfidata ". Io son dell'idea che può essere ben vissuta
sportivamente parlando, tutto qui, avendo opportuni equipaggiamenti : non si sfida : si
dialoga con lei in una distribuzione di luce / buio. In natura la notte trasforma i sensi e
la prima cosa che si deve vincere... è la paura che noi stessi ci auto-creiamo

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Torce e corse ( running / trekking )
P.P. vedo che nell'altro forum la discussione è arenata. Uno dice (ritengo senza aver mai provato neanche una skilhunt suppongo) che queste frontali sarebbero continuamente da sistemare nell'orientazione..ma chi glielo spiega che la distribuzione dei pesi nelle frontali è praticamente in linea con l'asse della torcia? Per cui il momento torcente che si genera è praticamente nullo o comunque molto inferiore al momento dell'attrito della fascia elestica?
Correndo e in MTB non ho mai avuto problemi ne con la wizard ne con la skilhunt. Ad oggi rimane il dubbio circa la nuova montatura della armytek che vedo pericolante..un colpo e la torcia potrebbe cadere.
Correndo e in MTB non ho mai avuto problemi ne con la wizard ne con la skilhunt. Ad oggi rimane il dubbio circa la nuova montatura della armytek che vedo pericolante..un colpo e la torcia potrebbe cadere.
Ultima modifica di start90a il 18/07/2017, 10:32, modificato 1 volta in totale.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce e corse ( running / trekking )

Alcune delle considerazioni sopra scritte me le han dette in privato, su runningforum.it le risposte
( pochine ) fin'ora date... sono abbastanza timide

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...