[RECENSIONE]Nitecore LA10 CRI - La mini lanterna

Parliamo qui di torce Inc e Led
few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE]Nitecore LA10 CRI - La mini lanterna

Messaggio da few218 » 21/05/2017, 18:34

O le ladda che sono eneloop pro rimarchiate

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [RECENSIONE]Nitecore LA10 CRI - La mini lanterna

Messaggio da start90a » 21/05/2017, 18:45

few218 ha scritto:O le ladda che sono eneloop pro rimarchiate
Si, me ne ero dimenticato. Guardando le curve di scarica sono molto simili...per cui è possibile escano dalla stessa fabbrica..

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE]Nitecore LA10 CRI - La mini lanterna

Messaggio da few218 » 21/05/2017, 19:49

NEOMAICOL ha scritto:Mmmm, quindi devo riprovare a dare speranza alle NiMh dopo tanto tempo, in primis per questa torcia che allora visto chiarita la mia sola perplessità prenderò subito.

Per il caricabatterie adeguato, come dici, penso che lo Skyrc che mi deve arrivare vada bene, visto che ho notato sulle varie recensioni che ha anche il programma apposito per le Eneloop.

Sono un po' indeciso solo se prendere la torcia versione CRI o no, visto che la differenza di lumen quando ne sono così pochi penso si noti parecchio, ma ho letto che comunque data la tipologia della torcia un po' acceca se si trova nel campo visivo, quindi ora devo un attimo ragionare su questo.

Per le batterie NiMh mi sono appena aggiornato rapidamente e mi sembra di capire che il top siano le Eneloop pro, che ne dite per questa torcia?
la tinta va comunque a gusto, purtroppo non ho avuto modo di provare quella CW ma posso dire che la CRI è carina.

Ad accecare si, un poco acceca. tra le 2 non ipotizzo neanche un divario luminoso troppo marcato tra la luminosità.

Avatar utente
NEOMAICOL
Messaggi: 198
Iscritto il: 22/04/2017, 11:42

Re: [RECENSIONE]Nitecore LA10 CRI - La mini lanterna

Messaggio da NEOMAICOL » 21/05/2017, 20:30

Acquistata la versione CRI, presa su Amazon da Lamelancette, insieme a una Nitecore TIP 2017 (che come avevo scritto oggi sull'apposito thread volevo acquistare) così ho preso entrambe le torce sullo stesso store pagando una sola spedizione, spero solo che mi arrivino prima della data massima stimata (dice massimo 5 giugno).

Come batteria ho preso sempre su Amazon un pacchetto da 2 batterie AA Eneloop pro, visto che batteria singola non la vendono, con l'altra batteria non so nemmeno cosa farci, non ho niente che vada con una sola AA, vabbè...

Ho scelto la CRI, perché come dicevi quella già un po' acceca, e comunque i lumen sono pochi in entrambe, alla fine mi sono deciso per questa scelta.
Imalent DX80; Thrunite TN36-UT; TN42; TC12 V2; EagTac DX3B; Acebeam H30; UC15; Zanflare F1; Crelant 7T30; Zebralight H603w; Armytek Wizard Pro V3; Rofis R3; Nitecore TIP 2017; Nitecore TINI; Nitecore LA10 CRI; Zetek KB140; Usag 889RB; SkyRC MC3000

Avatar utente
NEOMAICOL
Messaggi: 198
Iscritto il: 22/04/2017, 11:42

Re: [RECENSIONE]Nitecore LA10 CRI - La mini lanterna

Messaggio da NEOMAICOL » 25/05/2017, 21:18

Lamelancette sono stati più rapidi di Amazon, martedì mi sono arrivate le troce, mercoledì le batterie.

La torcia anche se non l'avevo letto da nessuna parte mi è arrivata con una batteria Panasonic dentro, e come pensavo per ora questo tipo di batterie mi sta dando solo delusioni, però può essere perché la batteria che mi hanno dato è di pessima qualità e le Eneloop pro hanno bisogno di una bella caricata, penso che per una lanterna la durata sia importante.
Per ora praticamente dopo del tempo che la torcia è accesa in modalità high, la torcia cala di luminosità fino a fare una luce praticamente inutile, e svitando e avvitando il tailcap per cambiare le modalità la torcia si accende in ritardo di 1 o 2 secondi e le modalità non cambiano, altra cosa riguardo al cambio modalità secondo me è fatto male, nel senso, quando si svita e riavvita spessissimo mi capita che la torcia fa un microcontatto quando svito e quindi poi quando riavvito non mi ritrovo la modalità successiva a quella di quando svito, ma due modalità dopo, e per metterla alla modalità high devo fare 2 o 3 giri delle varie modalità, poi la modalità lampeggiante, quando si svita siccome la torcia è spenta e non consuma energia, bisogna lasciarla svitata un secondo prima di riavvitarla per cambiare modalità, sennò rimane su modalità lampeggio come se non avessi svitato per niente il tailcap.

Per il resto, devo dire che riesce ad illuminare abbastanza bene a 360 gradi una piccola stanza con una luce leggera e molto gradevole, e confermo che se si trova nel campo visivo acceca un po' e quindi ci si vede male poi se usata appoggiata vicino a qualcosa che si vuole illuminare per guardargli.

Per ora devo dire che mi sono quasi pentito dell'acquisto, ma domani mi deve arrivare il caricabatterie Skyrc e fine settimana la provo con le batterie perfettamente cariche, magari mi ricredo.
Imalent DX80; Thrunite TN36-UT; TN42; TC12 V2; EagTac DX3B; Acebeam H30; UC15; Zanflare F1; Crelant 7T30; Zebralight H603w; Armytek Wizard Pro V3; Rofis R3; Nitecore TIP 2017; Nitecore TINI; Nitecore LA10 CRI; Zetek KB140; Usag 889RB; SkyRC MC3000

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE]Nitecore LA10 CRI - La mini lanterna

Messaggio da few218 » 25/05/2017, 21:40

dallo svita avvita fà passare qualche micro secondo ed eventualmente pulisci bene i contatti.
la batteria ricaricabile probabilmente te l'ha regalata il negoziante e forse era parzialmente scarica, provala a caricare.
Che accecava si era detto, per il resto come mini lanterna per illuminare piccole stanze o una porsione di una stanza più grande svolge egregiamente il suo lavoro

Avatar utente
NEOMAICOL
Messaggi: 198
Iscritto il: 22/04/2017, 11:42

Re: [RECENSIONE]Nitecore LA10 CRI - La mini lanterna

Messaggio da NEOMAICOL » 25/05/2017, 23:17

La batteria che ho trovato dentro non è ricaricabile, è un alcalina normale, e non è durata quasi niente, le Eneloop invece meglio, quindi mi confermi che non ci dovrebbero essere batterie comprese? Se così fosse o è un prodotto reso a cui hanno lasciato dentro una batteria o Lamelancette l'ha aperta e messo dentro una batteria omaggio per non rischiare lamentele per la mancanza di batteria.

Per la durata poi la provo meglio fine settimana con le batterie caricate bene dallo Skyrc, che il caricatore Thrunite non riesce a caricarle come si deve, e magari vedo se il livello medium fa abbastanza luce, che la durata a quel livello dal tuo grafico precedente risulta essere quasi il quadruplo.
Imalent DX80; Thrunite TN36-UT; TN42; TC12 V2; EagTac DX3B; Acebeam H30; UC15; Zanflare F1; Crelant 7T30; Zebralight H603w; Armytek Wizard Pro V3; Rofis R3; Nitecore TIP 2017; Nitecore TINI; Nitecore LA10 CRI; Zetek KB140; Usag 889RB; SkyRC MC3000

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE]Nitecore LA10 CRI - La mini lanterna

Messaggio da few218 » 25/05/2017, 23:27

eh, hai rivisto la curva di scarica come si comporta con le alkaline? a me non sono uscite le batterie

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [RECENSIONE]Nitecore LA10 CRI - La mini lanterna

Messaggio da start90a » 25/05/2017, 23:51

Non penso sia frutto di un reso..più probabile che il negozio abbia inserito una alcalina per cortesia, così che il cliente possa provarla Fin da subito senza attesa alcuna!

Avatar utente
NEOMAICOL
Messaggi: 198
Iscritto il: 22/04/2017, 11:42

Re: [RECENSIONE]Nitecore LA10 CRI - La mini lanterna

Messaggio da NEOMAICOL » 25/05/2017, 23:55

few218 ha scritto:eh, hai rivisto la curva di scarica come si comporta con le alkaline? a me non sono uscite le batterie
Eh si, mi azzarderei quasi di dire che è inutilizzabile con le alcaline. Non so se con le alcaline utilizzandola ai livelli più bassi, in modo da stressare meno la batteria si comporti meglio e abbia una durata più normale.

start90a ha scritto:Non penso sia frutto di un reso..più probabile che il negozio abbia inserito una alcalina per cortesia, così che il cliente possa provarla Fin da subito senza attesa alcuna!
Credo anche io che sia questa l'ipotesi più probabile.
Imalent DX80; Thrunite TN36-UT; TN42; TC12 V2; EagTac DX3B; Acebeam H30; UC15; Zanflare F1; Crelant 7T30; Zebralight H603w; Armytek Wizard Pro V3; Rofis R3; Nitecore TIP 2017; Nitecore TINI; Nitecore LA10 CRI; Zetek KB140; Usag 889RB; SkyRC MC3000

Rispondi